Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
8c231cd1Contenuto di 7267d5f4 UmbriaEventi.com c883f014
La Mostra Internazionale di Arte Presepiale, alla 22ª edizione, ha luogo presso la Cripta del Duomo di Città di Castello e si è oramai inserita a pieno titolo tra le manifestazioni più prestigiose e qualificate del panorama provinciale, regionale e nazionale.
c573f999Contenuto di a1cb02f3 UmbriaEventi.com 90dd0d54La finalità e l'obiettivo è quello da una parte di proporre quanto di bello e nuovo ci sia di opere presepiali in Italia e all’estero, poi di valorizzare l'artigianato e le peculiarità artistiche nella nostra Regione, dall'altra parte quella di promuovere l'Alta Valle del Tevere dell'Umbria incentivando la presenza di turisti e visitatori provenienti da fuori regione.
b63a6a17Contenuto di 2de1ce69 UmbriaEventi.com e167d57dPer la prossima edizione saranno presenti circa 190 espositori provenienti da vari parti d'Italia, e da varie associazioni, che contribuiranno a rendere come sempre importante la mostra di Città di Castello Questo obiettivo è stato conseguito con l'impegno profuso dall'associazione locale con la supervisione dell’infaticabile Presidente Cav. Ciarabelli, che gestisce la mostra e che ogni anno realizza 25 opere da esporre, dal sostegno che questa manifestazione ha avuto sin dalla sua prima edizione dai soggetti pubblici ed istituzionali a livello regionale e comunale, da imprenditori e privati oltre che dalle autorità religiose che ci ospitano in quel prezioso scrigno e culla della nostra Cristianità che è la Cripta del Duomo di Città di Castello .
e35e72b6Contenuto di 51a9dd2e UmbriaEventi.com 4dbff9b0
87149a35Contenuto di e606cf05 UmbriaEventi.com 3d7299dfLa XXII edizione della mostra vedrà la presenza dei più grandi artisti Italiani del settore provenienti da scuole di Napoli, Bergamo, Catania, Avellino oltre che Toscani, Laziali ed Umbri, parteciperanno varie associazione come quelle di Napoli con capofila l’Associazione Italiana Amici del Presepe sezione di Napoli con la quale siamo partiti 23 anni fa, l’Associazione presepistica Napoletana, quella di Avellino, di Monte Porzio Catone, di Aprilia di San Giovanni Vald’Arno.
ebcc866dContenuto di 80ea58d4 UmbriaEventi.com 31689ebaSegui la Cometa, accademia di arte presepiale di Monteprandone occuperà una sezione di sicuro interesse.Saranno presenti raccolte private ed artisti provenienti dalla Toscana e dalla Campania, la collezione Bonechi, Rappuoli, una sezione sarà dedicata a pittori Tifernati, che sul tema ci onoreranno con la loro presenza.
ed4a27c8Contenuto di 8dcdffe7 UmbriaEventi.com 02c0261aUna delle novità sarà sicuramente anche la presenza di un grande presepe Siciliano di mt 7 per 2 alto 2mt, torneranno gli amici di Cascia con l’Associazione Carbonari, che dopo il terremoto e pandemia ,hanno sospeso le attività e solo per Città di Castello presenteranno un presepe tradizionale allestito per l’occasione. Un bellissimo segnale di rinascita e di voglia di essere presenti comunque a Città di Castello. Rivedremo i tappetari di Camaiore reduci dai successi di Malta, Barcellona e Noto e che vedranno verificare nel 2024 , la richiesta di entrare a far parte del patrimonio dell’Unesco.
984aa3c6Contenuto di f34d29a6 UmbriaEventi.com 0ac8f530
cc4e8a46Contenuto di 535451e7 UmbriaEventi.com 56013937Questa sarà l’ottava edizione senza Gualtiero Angelini che ricorderemo, dopo la sua prematura scomparsa, colui che insieme ad altri appassionati del presepe, inventò e fu il motore propulsore di questa bellissima manifestazione e come per l'anno passato gli daremo il giusto tributo dedicandogli una sezione all'interno della mostra. Con data da definire verrà indetto un incontro con il nostro Vescovo sul tema del Santo Natale e del presepe con ampia riflessione, magari con apertura serale della mostra.
7a075455Contenuto di eee8bc57 UmbriaEventi.com ce21824cRicorderemo inoltre la realtà della raccolta dei tartufi con un presepe ambientato nel mondo del bosco che sarà realizzato dagli artisti Vincenzo Saccardo e Fiore Salvatore di Avellino
b760265eContenuto di 75320ff5 UmbriaEventi.com 80840e0dInsomma moltissime ed interessanti novità.
5da699f4Contenuto di af11f077 UmbriaEventi.com b37b2272
5f07b180Contenuto di 521cca6f UmbriaEventi.com 5bf3259aA tutti gli ospiti provenienti da varie parti d'Italia, oltre che la sistemazione alberghiera, verrà offerta una conviviale alla quale parteciperanno come attori, vari imprenditori nel campo della ristorazione dell'alta valle del Tevere a partire dalla scuola di formazione professionale G.O. Bufalini dando così la possibilità di far conoscere ad un'ampia platea i vari prodotti enogastronomici della nostra bellissima Regione.
60710875Contenuto di 3f0d0340 UmbriaEventi.com 89833f3c
d3fc8634Contenuto di 22d01618 UmbriaEventi.com c25586ddRicordiamo che la XXI scorsa edizione della mostra ha raggiunto pienamente gli obiettivi previsti con la visita di circa 10.000 persone di cui il 65% provenienti da fuori regione, dato evinto dal libro delle firme e dalla graditissima visita di S.E. Cardinale Bassetti ora ex Presidente della C.E.I e arcivescovo Metropolita di Perugia oltre a quella del Prefetto di Perugia con il Sindaco di Città di Castello Luca Secondi, il Vescovo tifernate Luciano Paolucci Bedini, oltre al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello avv. Nisi. La consistente presenza di visitatori si è resa possibile anche grazie alla pianificazione ed accordi con tour operator nazionali che hanno dirottato sulla nostra manifestazione numerosi turisti. Questa manifestazione pertanto, rappresenta anche un punto di riferimento a livello economico e turistico non solo per il comprensorio Comunale ma l'intera Provincia e Regione, con un particolare riferimento all'utilizzo nel periodo natalizio di molte strutture ricettive.