Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Incontro presso l'atrio di Palazzo dei Priori, Corso Vannucci,19, Perugia Sabato 22 marzo alle ore 15:30 presso l'atrio di Palazzo dei Priori, l'Associazione Meravigliarti in Umbria vi attende per intraprendere un viaggio alla scoperta delle corporazioni di Arti e Mestieri che contribuirono alla grandezza della città di Perugia. Il Nobile collegio della Mercanzia, ai piedi di Palazzo dei Priori, sarà la prima tappa del nostro viaggio.
179cd0a9Contenuto di 7e709d65 UmbriaEventi.com 432ad948Le prestigiose decorazioni in legno, realizzate da maestranze d'oltralpe, e le preziose 'matricole dei mercanti' (codici miniati del 1300 e del 15000), aprono una finestra sull'importante ruolo svolto dall'Arte della Mercanzia: garante della corretta amministrazione del Comune, giudice delle liti tra mercanti, sorvegliante delle unità dei pesi e delle misure. Ma chi erano i mercanti? Coraggiosi viaggiatori vittime della sorte, come Andreuccio da Perugia le cui avventure vengono raccontate nel Decamerone di Boccaccio, o accorti imprenditori e uomini politici che in occasione delle solenni processioni per le feste di Sant'Ercolano e della Vergine sfilavano dietro le eccellenti autorità cittadine? Proseguendo il nostro viaggio tra le vie della città cercheremo di capire il profondo legame che unisce commercio, arte e potere.
3729f08fContenuto di 4d7606fc UmbriaEventi.com 19229cc3Ci soffermeremo tra le arcate della Loggia dei Lanari, la cui storia è oscurata dall'imponente architettura dell'Università Vecchia in Piazza Matteotti. Confronteremo le antiche unità di misura conservate presso il Palazzo del Capitano del Popolo. Osserveremo i preziosi pannelli della Fontana Maggiore in cui le raffigurazioni delle Arti e dei Mestieri ricoprono una posizione dominante. Concluderemo, infine, il nostro viaggio all'interno della Cattedrale di San Lorenzo, simbolo della città e immagine dei poteri cittadini.
0d6cb414Contenuto di 0fe680ed UmbriaEventi.com 0dc2570dIl costo della visita, comprensivo di biglietto di ingresso al Collegio della Mercanzia, è di 5 euro.
8cd72396Contenuto di ab44abcb UmbriaEventi.com b57321d6Info e Prenotazioni: 347 6052993
86bb1487Contenuto di 30443f6e UmbriaEventi.com 56d6f5af