Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Seconda Marcia per la sal vaguardia della salute, per l'aria, il cibo, l'acqua, la terra puliti che avrà per tema principale l'opposizione alla proliferazione degli impianti a biomasse e biogas individuata come minaccia attuale, insidiosa e diffusa capillarmente sul territorio.
94e5dcd2Contenuto di b38ae994 UmbriaEventi.com 66f4ccb5L' appuntamento di Assisi rappresenta una tappa importante nella crescita di un movimento spontaneo contro la corsa alla realizzazione di centrali a biomasse e biogas, all'eolico selvaggio, all'incenerimento dei rifiuti, al persistente massiccio utilizzo di pesticidi e altre forme vecchie e nuove di nocività ambientale. In Umbria si ritroveranno comitati provenienti da tutta Italia uniti dall'obiettivo di proteggere l'ambiente, la salute, l'agricoltura anche dalle speculazioni della “green economy”.
4c5a8281Contenuto di 67233231 UmbriaEventi.com 1b2feb84La crescita senza regole di impianti a biomasse e al biogas rappresenta oggi una delle principali emergenze sul fronte della tutela della salute e dell'ambiente. Contrastarla sig! nifica agire a llo snodo dei principali problemi ecologici e sociali del nostro tempo: quello della gestione dei rifiuti (che con le biogas e le biomasse assume la dimensione di uno smaltimento diffuso e incontrollabile), della qualità dell'aria (compromessa da nuove fonti di combustione diretta e indiretta), della qualità e della sicurezza alimentare (minacciata dalla concorrenza drogata delle agri-energie e dalla ulteriore sottrazione di superfici destinate alla produzione di cibo) e dello spreco alimentare.
df5cea3eContenuto di 3643fa66 UmbriaEventi.com 79821c34La proliferazione degli impianti a biogas e biomasse, sostenuta da super-incentivi, è senza freni. Si adatta spregiudicatamente alla rimodulazione delle tariffe per spuntare profitti speculativi strumentalizzando e distorcendo concetti nati per promuovere la sostenibilità: “filiera corta”, “rinnovabilità”, “cogenerazione”.
605d6dc6Contenuto di cb69bfa1 UmbriaEventi.com ab93da78Il queso contesto il movimento di reazione che si sviluppa assume connotati nuovi. E' scevro da ideologismi, è ispirato alla dimensione sociale, comunitaria dell'iniziativa ecologica, quella a cui fanno riferimento anche importanti e coraggiosi documenti del magistero cattolico. Il movimento capillare che si è costituito attorno all'obiettivo del contrasto della proliferazione delle centrali a biogas e biomassa è solo in minima parte costituito di "militanti". Lo animano in larga misura persone che non si sono mai impegnate direttamente in politica o nei movimenti: mamme, famiglie, anziani.
c2ab24a3Contenuto di 302eaadf UmbriaEventi.com 1802399b