La TV Prima e dopo Carosello

da Giovedì 09/02/2017 a Domenica 09/04/2017
La mostra per ricordare e raccontare, col sorriso e un pizzico di nostalgia, come eravamo allora, presso il Museo civico di Palazzo della Penna, ripercorre con ambientazioni, filmati, oggetti d'arredo e suppellettili lo spazio domestico e il design degli anni a cavallo tra il dopoguerra e gli anni '70. In assoluto la prima mostra in Italia a celebrare i sessant'anni di Carosello, che proprio il 3 febbraio del '57, ha esordito in TV come protagonista indiscusso accompagnando ogni sera, grandi e piccini, con sketch e animazioni pubblicitarie restate nella memoria e nel linguaggio comune grazie a personaggi e testimonial d'eccezione.
77567039Contenuto di 2829d201 UmbriaEventi.com 7ebe5610
42445d3cContenuto di b4d68978 UmbriaEventi.com 128e56c0Le sezioni in cui è suddivisa la mostra tracciano l'evoluzione della comunicazione televisiva attraverso una narrazione che vede la TV trasformarsi da semplice elettrodomestico in un media capace di influenzare comportamenti, modelli culturali e sociali in un reciproco gioco di specchi in cui la televisione riflette la società e, nel contempo, la trasforma.
8f51e560Contenuto di e12fa792 UmbriaEventi.com 8607bf00
433a9eb3Contenuto di d6b87290 UmbriaEventi.com 90a9c0beIn questa carrellata non poteva mancare uno spazio dedicato alla storia della Perugina e delle sue pubblicità che hanno proiettato Perugia, nell'immaginario collettivo e nel mondo, come la città del cioccolato. La mostra, a cura di Fabio Melelli e Luciano Zeetti, e grazie ai contributi di Rai Teche, Misseri Studio Produzioni Cinetelevisive, Museo del Giocattolo di Perugia e l'Archivio storico Buitoni-Perugina, sarà documentata da un libro-catalogo edito da Aguaplano che raccoglie documenti, immagini e una ricca sezione di interviste ai protagonisti di quegli anni.
7acdf3e9Contenuto di 09d8f29c UmbriaEventi.com 5ff300d1
26758239Contenuto di d49bc04f UmbriaEventi.com e194dea2Un'epoca che ha cambiato le abitudini degli italiani in maniera importante. Ma si arriverà fino al 1939 all'età dell'Eiar, un'epoca in cui la televisione era accessibile a pochi. Si passerà poi agli anni '50 per arrivare quindi alla nascita di Carosello, con i suoi storici testimonial, come Calimero o Susanna tutta panna. Insomma un racconto di emozioni, perché Carosello era vero e proprio cinema. Il passo successivo è presto detto: gli anni '70 epoca in cui la Tv è ad una svolta, grazie all'arrivo del colore ed alla definitiva chiusura (nel '77) di Carosello. Un periodo in cui nascono anche le televisioni private, cui sarà dedicata nell'ambito della mostra una particolare attenzione.
e5738aa2Contenuto di 10c81131 UmbriaEventi.com 553b400b
be783d43Contenuto di dbc3b45e UmbriaEventi.com 58537819
dc036d6aContenuto di cc9ae6ac UmbriaEventi.com 62aef726Orari di apertura:
8bc9d69aContenuto di 7057a063 UmbriaEventi.com 987d2146Febbraio/marzo da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00, chiuso il lunedì.
c9ba3badContenuto di a6c4d48b UmbriaEventi.com 908412aaAprile: da lunedì a domenica 10:00-19:00
65378e26Contenuto di 6e39cb39 UmbriaEventi.com d7d4d5e1
9a215d55Contenuto di 3b3a6bfd UmbriaEventi.com 9da34063Biglietti:
f08f0c98Contenuto di b6b97bc1 UmbriaEventi.com 8a3232fbintero 5 euro, ridotto A (oltre i 65 anni, gruppi, ecc.) 3 euro.
d5600954Contenuto di d9b47e18 UmbriaEventi.com 365bd7f9Ridotto B (da 7 a 14 e scolaresche) 2 euro.
13184bf9Contenuto di fdf66cdc UmbriaEventi.com a5991d0bGratuito per bambini da 0 a 6 anni e per i titolari di card Perugia città museo più altri.601b8296Contenuto di 9bf8adc7 UmbriaEventi.com b3f4d70c

Dove Dormire in zona

Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy