La Storia dei Nostri Tempi

da Sabato 12/10/2013 a Domenica 13/10/2013

Dopo lo straordinario successo della Mezza Notte Bianca di settembre, Bastia Umbra si prepara a tuffarsi ne “La storia dei nostri tempi”, il nuovo weekend-evento in programma per sabato 12 e domenica 13 ottobre 2013, organizzato dall'amministrazione comunale di Bastia Umbra in collaborazione con il consorzio Bastia City Mall. L'evento è pensato per arricchire il tradizionale e immancabile appuntamento con la fiera più importante dell'anno, la Fiera di San Michele Arcangelo, con tante iniziative per sorprendere e divertire grandi e piccini: raduni ed esposizioni delle moto di ieri e oggi, spettacoli di danza e musica, buona tavola, mercatini e shopping, per una due giorni di festa che animerà il cuore della città. Ad aprire il programma di eventi Un amore su due ruote, inedita iniziativa che nella giornata di sabato trasformerà Bastia nella meta di tanti motoamatori provenienti da tutta Italia con il 1° Meeting motociclistico di San Michele Arcangelo e il 1° Raduno nazionale di Vespa e Lambretta “Chi vespa mangia le mele”.

fc27dc52Contenuto di 077af5bb UmbriaEventi.com 830f1a3f

Il programma della giornata prevede un tour turistico di 54 chilometri attraverso le più suggestive località del cuore umbro, pranzo a base di piatti tipici, esposizioni e passerelle nelle vie e piazze della città, intrattenimento e premiazione dei bikers provenienti da più lontano. Per adesioni e informazioni consultare il sito www.bastiashoppingcity.it. Per tutta la giornata di sabato, dalle 10 alle 19, piazza Mazzini ospiterà inoltre la 24esima edizione di “Compro Baratto & Vendo”, il mercatino dedicato alla compravendita di oggetti nuovi e usati messi in vendita da privati e artigiani che potranno esporre tutti quegli oggetti che occupano soffitte e garage servono più e occupano soffitte e garage. Con “La festa del sabato sera” la manifestazione entrerà nel vivo proponendo una grande cena tradizionale umbra allestita nella tensostruttura alle porte del centro storico, pronto ad accogliere centinaia di ospiti. La serata sarà allietata dalla coinvolgente esibizione di tango argentino.

b6833f6dContenuto di 9e3619f5 UmbriaEventi.com f24b035e

La festa proseguirà fino a tarda notte con la serata danzante “Il pizzico della taranta”. Per la cena è necessario prenotare al numero 075.8011336.

00aaa4aeContenuto di a4145c7d UmbriaEventi.com f28903ea

Per tutta la giornata di domenica, dalle 10 alle 19, la festa invaderà il centro storico con la Fiera di San Michele Arcangelo, giunta alla sua 20° edizione, dove 160 espositori riempiranno tutte le vie del centro offrendo una moltitudine di prodotti: moda, intimo, bigiotteria, borse e accessori, biancheria e casalinghi, tessuti, cosmesi, dolciumi, giocattoli e molto altro ancora. Ad ampliare l'offerta il tradizionale “Mercatino delle 4 Stagioni”, alla sua 32esima edizione, che completerà l'offerta con piccolo antiquariato e arredamento, artigianato e oggetti rari e decorazioni per abbellire la casa. “La storia dei nostri tempi” pensa anche ai più piccoli con la Festa dei bambini, ai quali sarà riservato un grande spazio di via Roma dove “giocare al mercatino” e allestire una vendita benefica di giocattoli, vestiti, libri e tutti gli oggetti che non si usano più. L'iniziativa intende promuovere la cultura del riuso, contro lo spreco e la produzione di rifiuti, e della beneficenza: parte del ricavato sarà infatti destinato all'acquisto di materiali didattici da regalare alle scuole degli allievi che parteciperanno all'iniziativa.

31ad1992Contenuto di 14a0e238 UmbriaEventi.com 4ffa35e1

Il programma dettagliato ...

d435b498Contenuto di 9fd5a40a UmbriaEventi.com aa797280

Info: Consorzio Bastia City Mall ai seguenti recapiti: tel. 075.8011336 – fax 075.8003882 –  info@bastiashoppingcity.it

e7a5f453Contenuto di 1bbda9f6 UmbriaEventi.com f3a25710
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy