Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Alle ore 15, presso l'Hotel Paradiso di Monteluco, si terrà il convegno di chiusura del progetto “Monteluco e Monte Fionchi: i Tesori Natura 2000”.
cf463135Contenuto di 16bdeb28 UmbriaEventi.com e5d06aa2Il “Progetto Monteluco e Monte Fionchi: i Tesori Natura 2000”, finanziato nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013- Asse IV- Approccio LEADER, e direttamente collegato alle prerogative della politica d'intervento della Rete Natura 2000, è un progetto di valorizzazione di una delle aree più preziose del territorio spoletino, censita tra i siti di interesse comunitario.
aa017ce7Contenuto di 84ecb87e UmbriaEventi.com 9f97a17fPrima del convegno alle 9 è prevista un'escursione al Bosco Sacro dedicata alla scuole e alla UNI TRE. Dalle 15, dopo i saluti delle autorità, interverranno a parlare del progetto Federica Andreini, Silvia Carletti, Cristiano Spilinga, Bernardino Ragni, Raoul Segatori.
3b674973Contenuto di 8cf4a598 UmbriaEventi.com cc5e7c05Punto di forza del progetto è stato il coinvolgimento diretto di 8 soggetti partner, sia pubblici sia privati, che con il Comune hanno sottoscritto un'Associazione Temporanea di Scopo contribuendo non solo a garantire il buon esito del progetto, ma soprattutto a far sì che quest'ultimo attivi un processo virtuoso di sviluppo progressivo e costante nel tempo. Il progetto si è sviluppato seguendo cinque principali filoni d'azione: Ricerca scientifica, Rilievo del Bosco Sacro, Produzione di leccio del Bosco Sacro, Visite d'istruzione, Seminari, Materiali didattico-divulgativi e/o turistico-promozionali
6a49a019Contenuto di e7a8b80e UmbriaEventi.com 40a4d224Di grande importanza, dal punto di vista didattico-divulgativo, sono state le visite d'istruzione che hanno interessato 479 studenti delle scuole di ogni ordine e grado che hanno avuto l'occasione di conoscere i due siti spoletini di importanza comunitaria, grazie ai percorsi didattico turistico ricreazionali descritti nella guida innovativa “i tesori Natura 2000”, prodotta dalla collaborazione fra tecnici del Comune e partner esterni.
3fba3c71Contenuto di 014c02b7 UmbriaEventi.com 154b3578In occasione del convegno verrà presentata la pubblicazione “Anfibi Rettili e Chirotteri – animali sconosciuti della Montagna spoletina” in cui sono contenuti i risultati della ricerca scientifica che ha interessato le due aree Natura 2000 di Monteluco e Monte Fionchi ed è stata principalmente incentrata su chirotteri (pipistrelli), anfibi e rettili in Direttiva Habitat, una direttiva europea che costituisce il cuore della politica comunitaria in materia di conservazione della biodiversità. Lo studio su chirotteri anfibi e rettili è particolarmente significativo perché si riferisce a specie protette - che rappresentano importanti indicatori della qualità ambientale – e va a colmare una lacuna perché ad oggi non esistono studi specifici aggiornati su Anfibi, Rettili e Chirotteri nell'area di Monteluco e Monte Fionchi.
d2f5683eContenuto di 3b47f7f4 UmbriaEventi.com ec3e9c5fÈ disponibile un servizio navetta gratuito in partenza da Piazzale Roma per Monteluco alle ore 14, e ritorno da Monteluco alle ore 18 e 19.
686096c0Contenuto di 623a78fa UmbriaEventi.com 1c697718