La Festa degli Statuti di Fossato di Vico, alla 24ª edizione, è per l'appunto dedicata agli statuti medievali tra i più antichi dell'Umbria, formalmente pubblicati, dopo oltre un secolo di statuizione, domenica 13 maggio 1386 in un clima castellano senz'altro festoso.
118208d1 Contenuto di 8d1e8b91 UmbriaEventi c5006880
0e488f8b Contenuto di 219cdece UmbriaEventi e4894d4bQuesti Statuti, con le loro regole semplici e sensate, hanno retto la vita della gente per la maggior parte del secondo Millennio, essendo rimasti in auge fino all'inizio dell'Ottocento.
5aa10cd8 Contenuto di dbeb0d5f UmbriaEventi 8904e6e1
b87d741b Contenuto di 61f5c35b UmbriaEventi f360b90cLa Festa degli Statuti, che si svolge in tre giorni l'ultimo dei quali è sempre la seconda domenica di maggio, in un sabato di aprile ripropone anche, sempre conmodalità medievali, l'Arenga o adunanza dei capifamiglia maschi del territorio comunale, per la rituale elezione delle autorità del castello che, detto per inciso, duravano in carica sei mesi e alla fine ne rendevano severamente conto; dopo l'Arenga, c'è un bel "focaraccio".
19b9460f Contenuto di 72849748 UmbriaEventi 7d906a34Certamente occorrerà qualche anno per perfezionare i tanti aspetti della festa, ma intanto il castello ha già il patrimonio paesaggistico ed architettonico medievale a fargli da stupenda cornice ed ha la documentazione storica necessaria a giustificarla.