Festa degli Statuti

da Venerdì 09/05/2025 a Domenica 11/05/2025

La Festa degli Statuti Fossatani, giunta alla sua 28ª edizione, intende rievocare la pubblicazione degli antichi Statuti Medievali, avvenuta la domenica del 13 maggio 1386 in “Logia habitationis” del Vicario di Fossato.

Gli Statuti Fossatani regolamentarono per circa cinquecento anni la vita all’interno del Castello, sopravvivendo fino all’epoca napoleonica. La festa si propone di rappresentare il clima e l’atmosfera di quel lontano 1386 tramite la ricostruzione di scene di vita quotidiana, con l’utilizzo di scenografie e la partecipazione di diversi figuranti in costume a rappresentare le quattro Porte cittadine.

Vie, piazze e taverne si vestono a festa, diventando i luoghi ideali e caratteristici per riassaporare i gusti e i profumi del periodo. I Portaioli vi trascineranno in un’atmosfera unica, autentica tra sfide, ricostruzioni di antichi mestieri e cortei che culmineranno con l’assegnazione del Palio.

46947521Contenuto di 0dde292b UmbriaEventi.com 8f9b3bd0
PROGRAMMA
Venerdì 9 Maggio
Ore 19:00 Cena medievale (ex carceri)
Ore 21:00Arenga (Piazza San Sebastiano)
Ore 21:45Gara di tiro con l’arco (Lastrico solare)
Ore 22:30​Focaraccio (Piazza Umberto I)
A seguire​Spettacolo dei Tamburini di Fossato di Vico e apertura taverne
6fd89738Contenuto di 0b08c113 UmbriaEventi.com 112e4f20
Sabato 10 Maggio
Ore 16:00 - 18:30​Rievocazione antichi mestieri e scene di vita nel Medioevo Spettacoli itineranti dei Giullari del Diavolo, della Compagnia Saltafossum e degli Errabundi Musici

​Area didattica militare cavalleresca e banchi didattici a cura dell'Accademia Medioevo (Piazza Umberto I)

​Area di giochi medievali allestita e curata da Accademia Medioevo (Piazza Garibaldi)

​Esposizioni e dimostrazioni di falconeria a cura della Urbeveteris Falconis (Piazza Garibaldi)
Ore 18:30​Spettacolo ed esibizione di falconeria a cura della Urbeveteris Falconis (Piazza Garibaldi)
Ore 19:00 Cena medievale (ex carceri)
Ore 21:30Corteo storico

Al termine del corteo, spettacolo in Piazza Garibaldi a cura dei Giullari del Diavolo e a seguire spettacoli itineranti a cura della Compagnia Saltafossum e degli Errabundi Musici
5c1103d9Contenuto di 787230eb UmbriaEventi.com bdb47bdf
Domenica 11 Maggio
Ore 11:15​Santa messa e laudi medievali a cura della Corale Santa Cecilia di Fossato di Vico (Chiesa San Pietro)
Ore 12:30​Pranzo medievale del Portaiolo su prenotazione (Via Simone Calandrini)
Ore 16:00 - 18:00​Rievocazione antichi mestieri e scene di vita nel Medioevo

​Spettacoli itineranti dei Giullari del Diavolo, della Compagnia Saltafossum e degli Errabundi Musici

​Area didattica militare cavalleresca e banchi didattici a cura dell'Accademia Medioevo (Piazza Umberto I)

​Area di giochi medievali allestita e curata da Accademia Medioevo (Piazza Garibaldi)
Ore 18:00​Esibizione Balestrieri Waldum (Giardini di San Benedetto)
Ore 18:30​Gara della Ciurumella (Giardini di San Benedetto)
Ore 19:00 Cena medievale (ex carceri)
Ore 21:00Spettacolo dei Tamburini di Fossato di Vico (Piazza San Sebastiano)
Ore 21:30Publicatio Statutorum e assegnazione Palio (Piazza San Sebastiano)
44d037f5Contenuto di 8369cdc1 UmbriaEventi.com ddd0bc1e

 

Chiudi
Svuota
Cerca