Esposizione dipinti di Barbara Marini Clarelli

da Lunedì 06/03/2017 a Sabato 25/03/2017
Dal 6 al 25 marzo, presso la Fondazione Marini Clarelli santi,4451d976Contenuto di a4a4d51f UmbriaEventi.com 6a2a8c9e
saranno esposti tutti i dipinti di Barbara Marini Clarelli.
e3f8c16fContenuto di b9143e3d UmbriaEventi.com 474bf0ab
503e3abaContenuto di 3c7bda40 UmbriaEventi.com 5cbad8b0Nobile dei marchesi di Vacone, figlia di Angelo e di Angela Guglielmi dei conti di Antognolla e marchesi di Valenzina, dopo aver studiato a Perugia presso l'Accademia di Belle Arti, conseguì la maturità al Liceo Artistico di Roma. Successivamente a Firenze, seguì lezioni di pittura impartite dalla pittrice Adriana Pincherle e nel 1956 ottenne il diploma presso l'Istituto centrale per il restauro di Roma. In qualità di libera professionista, prestò la sua opera come restauratrice su incarico dell'allora Soprintendenza alle Gallerie e Monumenti di Parma e Piacenza (1960-1964) e in seguito della Soprintendenza ai Monumenti di Milano (1967-1970).
fd76a5fcContenuto di c5a65ec8 UmbriaEventi.com c23386a2
64df58f5Contenuto di 9468e0fd UmbriaEventi.com 23a77facTra i suoi interventidi maggior pregio si ricordano i lavori eseguiti a Palazzo Clerici a Milano, quelli della Cappella del Castello Visconteo di Jerago e quelli della Saletta Reale della stazione di Monza. Nel 1970 sposò lo storico dell'arte Francesco Santi, allora direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, al quale resterà legata da amore e stima per tutta la vita.
42bd5516Contenuto di dd0ed329 UmbriaEventi.com c580e0c1
a8475d8bContenuto di bf755044 UmbriaEventi.com 3d01526ePittrice lei stessa e profondamente legata alla città di Perugia Barbara si mostrò sempre attenta alle memorie storiche ed artistiche cittadine, promovendo e sostenendo numerose iniziative di notevole interesse per la storia locale; risale al 1995 la riedizione dei primi tre volumi, ampliata dall'edizione dei due ultimi inediti, della Descizione topologico-istorica della città di Perugia di Serafino Siepi, curata da Mario Roncetti ed è del 2001 la pubblicazione, curata da Laura Teza, del manoscritto di Cesare Crispolti Raccolta delle cose segnalate del 1597. Fu anche socia onoraria della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria e Ispettore Archivistico Onorario.
926a998cContenuto di f3a6bf65 UmbriaEventi.com 7f04015c
7e7aacf8Contenuto di 06ecbdd6 UmbriaEventi.com 236e925c
1261c366Contenuto di 1897ef03 UmbriaEventi.com fcec2399Apertura: il lunedì dalle 16:00 alle 17:30,
1551f55fContenuto di 356be50f UmbriaEventi.com 460a46f0il mercoledì, venerdì e sabato dalle 10:30 alle 12:30
565cc7f9Contenuto di 92a5f1c4 UmbriaEventi.com ba72ff8c
081b2c89Contenuto di 509d4ff2 UmbriaEventi.com 72850a64Ingresso libero61f566c1Contenuto di d70a862b UmbriaEventi.com 3340f277

Dove Dormire in zona

Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy