DiVentiUmbria

Terminato
da Sabato 10/02/2018 a Domenica 11/03/2018
Al CIAC (Centro Italiano Arte Contemporanea) di Foligno ospita “DiVentiUmbria. 1997-2017 ricostruzione 20 anni”, la mostra fotografica realizzata per raccontare la vita di tutti i giorni della comunità umbra e al contempo l'identità di questo territorio a vent'anni dal terremoto del 1997.
1cab71d5Contenuto di b4fa6953 UmbriaEventi.com e5be3d68
34a087b3Contenuto di 72ad2575 UmbriaEventi.com 278124f8Per la mostra sono state selezionate trentadue immagini, ma il lavoro di documentazione è molto più ampio: si tratta di un importante patrimonio iconografico di centinaia di scatti che danno conto di una terra che non si arrende alle catastrofi naturali.
2c858b08Contenuto di a9896ada UmbriaEventi.com c8eacaf1
30b834a4Contenuto di c25d5b3b UmbriaEventi.com fa2cbac4I protagonisti degli scatti fotografici sono ragazze e ragazzi di venti anni, nati nel 1997 o pochi mesi dopo. Come Matilde e Ilaria, nate tra le due scosse del 26 settembre, o Matteo, Marta, Riccardo, Beatrice. Ragazzi e ragazze che oggi ricordano scuole in prefabbricati, paesi popolati di gru e cantieri, i discorsi degli adulti sulla paura, ma hanno inserito nel loro dna il senso del legame alla propria terra e ai suoi valori. Il territorio dove vivono è stato oggetto negli anni a seguire di un'importante ricostruzione che ha saputo dotarsi di strutture, spazi nuovi e modelli organizzativi e culturali permanenti.
68139a86Contenuto di d87050a7 UmbriaEventi.com adfb1167Durante la mostra al CIAC sono previsti incontri tematici e visite dedicate alle scuole, per ampliare la diffusione e conoscenza di queste esperienze.
24fc6ac9Contenuto di 7bef3447 UmbriaEventi.com 81f8153c
44efe25eContenuto di f3ee3a3e UmbriaEventi.com a20c797aIngresso gratuito
1adf99cbContenuto di 37ddc607 UmbriaEventi.com 9655e6cbOrari: venerdì 15:30-18:30
0bfe4135Contenuto di db4ecdc2 UmbriaEventi.com 27014335Sabato e domenica 10:30-12:30 / 15:30-18:3043e4c7e8Contenuto di c5047497 UmbriaEventi.com 55f35afc

 

Chiudi
Svuota
Cerca