“Coesioni Musicali” è, ormai, un appuntamento consolidato per gli appassionati della musica classica, ma non solo. Il programma di questa edizione vuole essere un omaggio alla tradizione musicale italiana: quella del bel canto e del virtuosismo strumentale del pianoforte e degli archi. Una stagione, ed è questo un altro elemento importante, che rende il giusto tributo ai musicisti della Città. A professionisti che contano una pluriennale esperienza concertistica, ma che soprattutto alla Scuola Comunale “Adriano Casasole” svolgono da anni - e con risultati di primo livello - il compito di diffondere la cultura musicale ai ragazzi orvietani. df18bb60Contenuto di c037a5b7 UmbriaEventi.com 8d871653 d327bd1dContenuto di 1913d090 UmbriaEventi.com 7d5b5dbfIl virtuosismo e la dolcezza vocale del Soprano Kho Myungiae sono i protagonisti del primo appuntamento della stagione “Coesioni Musicali”, che si aprirà domenica 31 maggio alle ore 18 con PASSIONE LIRICA. Kho Myungiae sarà accompagnata al pianoforte da Elisa Casasoli e dall'Ensemble OrvietArmonico composto da Rita Graziani (flauto), Dino Graziani (violino), Luigi Capini (viola) e Dolci Giuseppe (violoncello). 90689537Contenuto di 54c14c2b UmbriaEventi.com 837ce141 cb09e169Contenuto di 06897504 UmbriaEventi.com 331ee780Si proseguirà poi martedì 2 giugno alle ore 18 con DOPPIA CODA, concerto eseguito dagli allievi del laboratorio di Pianoforte a 4 Mani della Scuola Comunale di Musica tenuto dal M° Riccardo Cambri. 8374a0e1Contenuto di c3164c2e UmbriaEventi.com 14619d23 8387e280Contenuto di 7acbab71 UmbriaEventi.com 15f05298Il 6 giugno alle ore 18 sarà il momento del concerto PIANO RECITAL, che vedrà impegnato il giovane Leonardo Pierdomenico: uno dei pianisti più promettenti della nuova generazione Italiana, vincitore del Premio Venezia 2011. In programma musiche di Chopin. 8e258a79Contenuto di ee35b3cb UmbriaEventi.com 59455618 cc46d090Contenuto di c3302538 UmbriaEventi.com a826a6ccLa conclusione della stagione concertistica, il 14 giugno alle ore 18, sarà affidata alle affascinanti melodie di ARMONIA BAROCCA. Saranno le composizioni di Bach, di Vivaldi, di Telemann e di altri autori di epoca barocca a guidare gli spettatori in un percorso sonoro che sarà eseguito dall'Ensemble Barocco composto da Rita Graziani (flauto), Dino Graziani (violino) Cecilia Rossi (violino), Luigi Capini (viola), Giuseppe Dolci (violoncello) e Riccardo Cambri (pianoforte). 7a47d2e3Contenuto di 4dd57911 UmbriaEventi.com 08a85e0a 3e023a8bContenuto di e5cd74ef UmbriaEventi.com 063e5bc4 5d8281aeContenuto di ba3671f8 UmbriaEventi.com a1e0ad2cInfo: Ingresso 7 € - Teatro Mancinelli 0763 340493 - biglietteria@teatromancinelli.it341cff9dContenuto di afe17926 UmbriaEventi.com f3144d1a
Sei l'organizzatore e vuoi aggiungere il programma e altre info?