Carnevale di Fano

Domenica 05/02/2023
Domenica 12/02/2023
Domenica 19/02/2023
Il Carnevale di Fano è una kermesse zeppa di allegria che vede sfilare carri allegorici, maschere, straordinari costumi e culmina con i festeggiamenti di maestosi fuochi d'artificio.
26a0656eContenuto di 041014cc UmbriaEventi.com 7c1a9138
43494948Contenuto di 1b52c323 UmbriaEventi.com 51419eacPresso l'Archivio Storico Comunale vi è conservato un documento che lo fa risalire addirittura al 1347, al secondo posto in Italia, dopo il Carnevale di Venezia; si dice sia nato dalla riconciliazione di due importanti famiglie Fanesi dell'epoca, i "Dal Cassero" e i "Da Carignano".
c2c5397bContenuto di c48b530a UmbriaEventi.com 0b7f504b
e97d0909Contenuto di c54b254d UmbriaEventi.com 308d31a6Ciò che distingue il Carnevale di Fano dagli altri, è:
f90e7ef5Contenuto di fd4e59a3 UmbriaEventi.com b7ed4f32- il Getto, ovvero il lancio di quintali di dolciumi dai carri allegorici
d0bbb78cContenuto di 29bead23 UmbriaEventi.com eeb4d54e- la Musica Arabita, un gruppo di musicisti impegnati a suonare con strumenti "convenzionali" ed oggetti di vario genere
138b6570Contenuto di 1e9ffc2b UmbriaEventi.com d8e72908- i carri allegorici costruiti in cartapesta e gommapiuma alti sino a 16 metri e sfilano per un percorso di circa 2 km.e1a4e1c1Contenuto di bd97beca UmbriaEventi.com ca1e135d

Spiacenti, non abbiamo altre informazioni per questo evento.

Ti potrebbero interessare anche...

Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy