Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Nel 1719 nella frazione di Soccorso di Magione ebbe inizio la costruzione della Chiesa della Madonna del Soccorso, all’interno di un fermento religioso e di pellegrinaggio che ebbe pochi eguali.
3260ae08Contenuto di 293ef631 UmbriaEventi.com 77dba515La devozione verso la Vergine prende le fila da una serie di apparizioni, visive o auditive che siano, che la rendono agli occhi degli uomini, una mediatrice più terrena verso Dio.
7956cea9Contenuto di 1f156688 UmbriaEventi.com 2bc513b2
9ff0151cContenuto di e5220bcc UmbriaEventi.com 25f62835In un periodo in cui la peste imperversava (è nota quella di Perugia del 1716) e la povertà assoluta accompagnava ogni famiglia nelle fatiche quotidiane, sempre più persone si rifugiavano nella speranza e nell’attesa di un evento miracoloso.
ffce51f4Contenuto di 09ef59cb UmbriaEventi.com e3f61047Nel 1719, Cecilia, bambinetta che si occupava della cura della stalla in quella campagna così difficile, udì la voce della Madonna che le intimò di raggiungere il Curato e di chiedere una sistemazione più degna per quel suo vecchio affresco dimenticato sul muro della stalla. Si trattava di una piccola edicola, forse già esistente dal Cinquecento, nel tempo caduta in disuso. In soli 10 anni la Chiesa fu completata, almeno nelle sue parti essenziali, con tanto di campanile.
c6caebdaContenuto di bbb25add UmbriaEventi.com c0f59042
f6a8cb68Contenuto di fc1e8df6 UmbriaEventi.com d1653b65Nel progetto a croce greca fu inserito l’affresco della Madonna Santissima di ignaro autore, oggetto dell’apparizione, traslando l’intera parete dipinta nell’apposita nicchia dell’altare maggiore, completato con una decorazione in stucchi tra il 1730 e il 1731.
314c31c5Contenuto di 66ae9d96 UmbriaEventi.com 4ba7c9c4Quest’anno, nella ricorrenza dei trecento anni, un ricco calendario di eventi religiosi, gastronomici, ludici e culturali durante la settimana dal 15 al 22 settembre sarà occasione per trascorrere momenti conviviali e interrogarsi ancora su Il miracolo, la devozione e la committenza popolare di questo santuario mariano, come punto di scambio, di riflessioni e spunti per nuove ricerche, come comunicazione del territorio e riscoperta delle proprie radici.
cad755eeContenuto di 629b5372 UmbriaEventi.com 588e6da7
f1c52876Contenuto di 2addb4e4 UmbriaEventi.com 1bb96754Si potranno anche ammirare due interessantissime mostre fotografiche:
ce699169Contenuto di 17c6263c UmbriaEventi.com bdcd8f9f- Promesse del Santuario
ca53a7ddContenuto di 1025845d UmbriaEventi.com 974d6963- Foto del Santuario
437eb777Contenuto di 8c84fad6 UmbriaEventi.com 5cf77377
86328f68Contenuto di e0a76904 UmbriaEventi.com 70e75230Non mancherà il Mercatino Solidale - Artigianale - Pesca