“Maupassant scrive i suoi racconti, quando di psicologia si sa molto poco; l’unica cosa evidente è che oltrepassato il confine della psiche ci si può perdere; questo spaventa ma per Maupassant il vero orrore non sono i mostri come li possiamo immaginare ma l’osservazione psicotica della realtà. Maupassant la guarda con quel senso critico che ne scardina le apparenze e le ipocrisie, svelando un mondo che non conosce logica, dove tutto è in discussione e non c’è àncora di salvezza che plachi il disorientamento dell’uomo. 008ec9e6Contenuto di 4ff3ca2d UmbriaEventi.com f01effa2Attraverso una riscrittura del racconto de Le Horla (un uomo confessa attraverso un diario di essere posseduto da un vampiro), quasi fossero dei lapsus, nel crescendo di follia del protagonista, si snodano una serie di racconti che prendono vita per associazioni di pensiero. Il tempo, come se fosse un flusso di coscienza e come qualsiasi costrutto logico, nel mondo dell’orrore perde il suo significato normativo della realtà e concede delle contaminazioni tra l’Ottocento e i giorni nostri. Maupassant vede dei mostri invisibili nel suo tempo e, con la riscrittura, ritrova quella mostruosità nel nostro”. 21adb386Contenuto di 5b290215 UmbriaEventi.com c3396777LORENZO COLLALTI 37d34161Contenuto di 6bf57974 UmbriaEventi.com d491af40 9a6b91d5Contenuto di 6a721b0b UmbriaEventi.com cca345df 2c561ea8Contenuto di 713f6a50 UmbriaEventi.com 38a0dbe9regia e progetto drammaturgico Lorenzo Collalti b11b4351Contenuto di 7dc5516d UmbriaEventi.com 41a2cb7ccon Michelangelo Dalisi, Caterina Carpio, Luca Carbone, Gabriele Linari, Grazia Capraro 477c3b83Contenuto di 5d6a63d7 UmbriaEventi.com 67c16207allestimento scenico e luci Lorenzo Collalti 72179133Contenuto di b3945562 UmbriaEventi.com 70e127f7costumi Lucia Menegazzo 59c3d874Contenuto di 8965d054 UmbriaEventi.com 9d2ac5d5sound design Dario Felli d1fcd9a3Contenuto di 92d34d87 UmbriaEventi.com ad0eea7bproduzione Teatro Stabile dell’Umbria f1cfcc0cContenuto di 00ce0b01 UmbriaEventi.com 7357bf3aun ringraziamento all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico a5e96ec2Contenuto di b14f55c8 UmbriaEventi.com 424715c9----------------------------------- 5c60401fContenuto di 8c1fbdd9 UmbriaEventi.com e8fa974cVen 25 Nov 2022 - 21:00b9c87ea1Contenuto di eef95f38 UmbriaEventi.com 44d4bef7