Teatro dell'Accademia - La Madre dei Mostri

Lorenzo Collalti dirige uno spettacolo tratto dai racconti di Guy de Maupassant – considerato tra i fondatori della narrativa moderna – con una drammaturgia inedita, capace di indagare e costruire la vita quotidiana tra psicosi e ironia, come fa lo scrittore francese.
a5945870Contenuto di de12c7bd UmbriaEventi.com 0c5d0121
e0ac878eContenuto di 4cadf1c9 UmbriaEventi.com 03d2396fMaupassant scrive i suoi racconti, quando di psicologia si sa molto poco; l’unica cosa evidente è che oltrepassato il confine della psiche ci si può perdere; questo spaventa ma per Maupassant il vero orrore non sono i mostri come li possiamo immaginare ma l’osservazione psicotica della realtà. Maupassant la guarda con quel senso critico che ne scardina le apparenze e le ipocrisie, svelando un mondo che non conosce logica, dove tutto è in discussione e non c’è àncora di salvezza che plachi il disorientamento dell’uomo.
49ca9a9dContenuto di d2c01d5b UmbriaEventi.com 2680c6f9Attraverso una riscrittura del racconto de Le Horla (un uomo confessa attraverso un diario di essere posseduto da un vampiro), quasi fossero dei lapsus, nel crescendo di follia del protagonista, si snodano una serie di racconti che prendono vita per associazioni di pensiero. Il tempo, come se fosse un flusso di coscienza e come qualsiasi costrutto logico, nel mondo dell’orrore perde il suo significato normativo della realtà e concede delle contaminazioni tra l’Ottocento e i giorni nostri. Maupassant vede dei mostri invisibili nel suo tempo e, con la riscrittura, ritrova quella mostruosità nel nostro”.

ef9e235aContenuto di fc8c5b71 UmbriaEventi.com 61567830LORENZO COLLALTI
a64dd8c8Contenuto di bc5dad01 UmbriaEventi.com f59d2b14
39c6a0f0Contenuto di 9940543b UmbriaEventi.com 30921c04
3bc2d4e1Contenuto di 4d860d1a UmbriaEventi.com f4d8f387regia e progetto drammaturgico Lorenzo Collalti
704bbb29Contenuto di 4f867006 UmbriaEventi.com 2819d09bcon Michelangelo Dalisi, Caterina Carpio, Luca Carbone, Gabriele Linari, Grazia Capraro
e1684eceContenuto di 183e289e UmbriaEventi.com 0577b4c0allestimento scenico e luci Lorenzo Collalti
9f5e96fbContenuto di 8c21c1d0 UmbriaEventi.com 6d68da99costumi Lucia Menegazzo
6ccc41a8Contenuto di 6eece220 UmbriaEventi.com b68a25fbsound design Dario Felli
a4a2e598Contenuto di 24f03da7 UmbriaEventi.com b6b1f3ceproduzione Teatro Stabile dell’Umbria
368f4f14Contenuto di c828b5ef UmbriaEventi.com 54edf447un ringraziamento all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
2a4604d0Contenuto di 91b34e19 UmbriaEventi.com 39474ccb---------------------------------------------------------
62fd7672Contenuto di c8f936c0 UmbriaEventi.com 1f09e091Mer 23 Nov 2022 - 21:00a8d77716Contenuto di da0a6ff5 UmbriaEventi.com 129e7a04

 

Chiudi
Svuota
Cerca