Teatro dell'Accademia - La Madre dei Mostri

Terminato
Mercoledì 23/11/2022
Lorenzo Collalti dirige uno spettacolo tratto dai racconti di Guy de Maupassant – considerato tra i fondatori della narrativa moderna – con una drammaturgia inedita, capace di indagare e costruire la vita quotidiana tra psicosi e ironia, come fa lo scrittore francese.
2873b926Contenuto di 58e539bd UmbriaEventi.com ebf74670
3a873e30Contenuto di 8855a99b UmbriaEventi.com 231cd363Maupassant scrive i suoi racconti, quando di psicologia si sa molto poco; l’unica cosa evidente è che oltrepassato il confine della psiche ci si può perdere; questo spaventa ma per Maupassant il vero orrore non sono i mostri come li possiamo immaginare ma l’osservazione psicotica della realtà. Maupassant la guarda con quel senso critico che ne scardina le apparenze e le ipocrisie, svelando un mondo che non conosce logica, dove tutto è in discussione e non c’è àncora di salvezza che plachi il disorientamento dell’uomo.
15a19361Contenuto di a540c140 UmbriaEventi.com c89717a9Attraverso una riscrittura del racconto de Le Horla (un uomo confessa attraverso un diario di essere posseduto da un vampiro), quasi fossero dei lapsus, nel crescendo di follia del protagonista, si snodano una serie di racconti che prendono vita per associazioni di pensiero. Il tempo, come se fosse un flusso di coscienza e come qualsiasi costrutto logico, nel mondo dell’orrore perde il suo significato normativo della realtà e concede delle contaminazioni tra l’Ottocento e i giorni nostri. Maupassant vede dei mostri invisibili nel suo tempo e, con la riscrittura, ritrova quella mostruosità nel nostro”.

6b6f5fc5Contenuto di 191bf5b3 UmbriaEventi.com 0b2bfd05LORENZO COLLALTI
2d2b2dd6Contenuto di 736356e9 UmbriaEventi.com 8286d17d
d2328023Contenuto di 34e94124 UmbriaEventi.com a40c607e
e35d99e5Contenuto di 3aaad12b UmbriaEventi.com f34863a1regia e progetto drammaturgico Lorenzo Collalti
412f2d21Contenuto di bcaff3bd UmbriaEventi.com 920840becon Michelangelo Dalisi, Caterina Carpio, Luca Carbone, Gabriele Linari, Grazia Capraro
9a2c4427Contenuto di 95738f74 UmbriaEventi.com 072fbd77allestimento scenico e luci Lorenzo Collalti
cfbd9db8Contenuto di 1382079f UmbriaEventi.com 297a44f9costumi Lucia Menegazzo
8f68962aContenuto di 40e85d32 UmbriaEventi.com 34640625sound design Dario Felli
f51364d1Contenuto di 2d15fa43 UmbriaEventi.com f67e9b8aproduzione Teatro Stabile dell’Umbria
a01e102dContenuto di ad669abf UmbriaEventi.com cc4b94c0un ringraziamento all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
7c7ce477Contenuto di b57c1162 UmbriaEventi.com 3d1d8c61---------------------------------------------------------
b5527bd9Contenuto di 80507112 UmbriaEventi.com df2d740eMer 23 Nov 2022 - 21:007f48b661Contenuto di d4fd3aa4 UmbriaEventi.com b9411292

 

Chiudi
Svuota
Cerca