Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Immaginate le atmosfere oniriche dei film di Fellini che si fondono con il pathos di Caruso e la gioia incontenibile di Nel blu dipinto di blu (Volare). La Dolce Vita è proprio questo: un vibrante omaggio alla musica italiana che prende forma dall’incontro esplosivo tra il talento internazionale del sassofonista Stefano Di Battista e la travolgente energia della Colours Jazz Orchestra, diretta con maestria dal M° Massimo Morganti. Questa inedita formazione arricchisce gli arrangiamenti raffinati e originali del sassofonista romano con il dinamismo, il fraseggio brillante e la potenza sonora di una big band jazz. Così, ogni brano si trasforma in un racconto sonoro che dipinge affreschi di un’epoca indimenticabile e tra le note possiamo scorgere i vicoli di Trastevere al tramonto, il profumo dei limoni che si mescola alla brezza marina e la vibrante energia dei set cinematografici che hanno scolpito la nostra memoria collettiva.
La Colours Jazz Orchestra, fondata nel 2002 dal trombonista, compositore e direttore Massimo Morganti, è una delle big band più apprezzate nel panorama jazzistico italiano e internazionale. Con sede nelle Marche, l’orchestra si distingue per il suo spirito musicale vibrante e la straordinaria versatilità dei suoi musicisti, capaci di esplorare ogni sfumatura sonora e di dare vita a interpretazioni audaci e raffinate. Nel corso degli anni, la Colours Jazz Orchestra ha collaborato con artisti di fama mondiale come Kenny Wheeler, Maria Schneider, John Taylor, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso e Bob Mintzer, partecipando a importanti festival jazz nazionali e internazionali. Tra i loro progetti più significativi, spicca l’album Nineteen Plus One (2009), realizzato con Kenny Wheeler, che ha ricevuto ampi consensi di critica, tra cui le prestigiose quattro stelle del Guardian. L’orchestra ha inoltre esplorato repertori innovativi, come le composizioni di Maria Schneider e Ayn Inserto, e ha reinterpretato brani iconici della musica italiana, come quelli di Roberto Livraghi, nel disco Quando m’innamoro… in Jazz (2010). Recentemente, ha pubblicato gli album ArrangiaMenti e Momenti (2021), consolidando la sua reputazione di ensemble capace di unire tradizione e innovazione.
Acquista i biglietti >