Al via, sabato 29 novembre, “Secret Places”, un'iniziativa ideata e realizzata dai volontari del Servizio Civile Nazionale del progetto “AttivaCulture”. La manifestazione include una serie di eventi, visite guidate, e attività che vedranno protagoniste le aree e i beni meno conosciuti e in genere meno visibili del nostro territorio. Si tratta di un'iniziativa ideata in seno ad “AttivaCulture”, progetto di Servizio Civile Nazionale 2014, promosso dalle Cooperative ALIS, ACTL e dal Comune di Narni, che coinvolge giovani tra i 18 e i 30 anni.
a6209b16Contenuto di b9dabde4 UmbriaEventi.com fb6363cb
8b627649Contenuto di 76d8a770 UmbriaEventi.com 827d9a68La finalità del progetto è quella di valorizzare l'insieme dei beni culturali minori del territorio, attraverso un'attività di integrazione tale da farne emergere gli aspetti comuni, ma che al contempo non prescinda dalle peculiarità e dalle specificità di ogni singolo bene. Si è scelto pertanto di pianificare delle iniziative tali da coinvolgere i cittadini, rendendoli coscienti del pregio e del valore di quei beni, che pur essendo loro familiari, possono spesso rivelarsi sconosciuti. La manifestazione coinvolgerà i siti di Amelia, di Casteldilago e di Portaria, rispettivamente nei weekend del 29 e 30 novembre, 6-7 e 8 dicembre, 13 e 14 dicembre. Il primo degli eventi (29-30 novembre), in collaborazione con il Comune di Amelia, avrà per protagoniste alcune delle emergenze storico-artistiche di Amelia del periodo romano e preromano. Per l'occasione sono stati ideati due itinerari guidati, curati dalla Dott.ssa Alessandra Bravi, che consentiranno di assaporare antiche bellezze amerine come le necropoli dell'Ex-Consorzio agrario, le domus poste all'interno di pregevoli edifici privati della città e i reperti conservati nel Museo Archeologico. A tal proposito un ringraziamento speciale va alla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria, che ha reso possibile la fruizione di tali particolari luoghi. Il secondo appuntamento (6-7-8 dicembre), in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Arrone, si terrà in Valnerina, nel borgo di Casteldilago nelle date del 6, 7 e 8 dicembre. Qui si è scelto di coniugare una visita del borgo e delle sue peculiarità naturali e storiche, con un laboratorio di lavorazione della ceramica sotto la guida della signora Lorenza Mignoli. Anche in questo caso dunque si è cercato di coinvolgere il pubblico attraverso uno dei tratti più importanti della cultura locale quale quello della tradizione manifatturiera, di cui sarà possibile osservare anche alcuni importanti reperti conservati nel museo.
ef3a88adContenuto di 7abc7c6e UmbriaEventi.com bc841d04
444a9140Contenuto di 5dc51389 UmbriaEventi.com 1ec8f565Infine l'ultima tappa, in data 13 e 14 dicembre, avrà luogo nella frazione di Portaria, dove, grazie alla sinergia con il Comune di Acquasparta e la preziosa collaborazione con la fondazione Noemi Spoldi, è stato possibile ideare un agevole trekking di escursionismo naturale lungo l'omonimo sentiero, che congiunge l'area archeologica di Carsulae con l'ingresso principale di Portaria. Inoltre con l'importante supporto dell'associazione della Pro Loco di Portaria, è stato creato un breve itinerario urbano tale da far emergere l'insieme dei tesori artistici e storici conservati nel piccolo borgo, oggi frazione di Acquasparta. Gli eventi, facenti capo al progetto Attiva Culture, frutto della cooperazione tra i volontari del Servizio Civile Nazionale, le Cooperative Sociali ACTL ed ALIS, ed il Comune di Narni da una parte e soggetti singoli ed associazioni dall'altra, sono interamente gratuiti ed estesi ad ogni fascia di età.
cdb8fc9bContenuto di 25db1ffa UmbriaEventi.com 1f15b3f1
48ba5e18Contenuto di fc8c732d UmbriaEventi.com 7ffa5bc7Si prevedono inoltre aperitivi e degustazioni in occasione delle diverse giornate, per i quali si fa richiesta di prenotazione al numero 0744.62982.
770b9fecContenuto di b715175f UmbriaEventi.com fb37dc20
da43fd2eContenuto di 67a88a87 UmbriaEventi.com 37f28ea4Progetto Servizio Civile Nazionale “Attiva Culture” Soc. Coop. ACTL – ALIS Comune di Narni5836467bContenuto di 49a55fff UmbriaEventi.com b97e448c