49ª edizione della celebre Sagra del Fagiolo di Sutri, un delizioso borgo situato su un alto sperone tufaceo che domina la via Cassia, tra i Monti Cimini ed i Monti Sabatini. 77a0dbb3Contenuto di 1369455e UmbriaEventi.com a461b913 fa89599bContenuto di 5d2a5ac8 UmbriaEventi.com f90cb89dLa manifestazione, tra le più importanti della zona, celebra lo squisito fagiolo sutrino, anche denominato "Regina", un prodotto di grandi dimensioni, colore bianco crema con screziature rosse, appartenente alla varietà borlotto. cafc4e39Contenuto di 7a8b1ec9 UmbriaEventi.com 6bc069c6 a87f6922Contenuto di 945d236d UmbriaEventi.com 014c9ed4La leggenda narra che Carlo Magno sia stato un grande estimatore celebri del fagiolo di Sutri in quanto, per aver troppo mangiato alla corte papale durante i festeggiamenti per la sua incoronazione ad imperatore, fu colpito da un attacco di gotta nel territorio di Sutri e guarì proprio grazie a questi fagioli. 6b5fd8ebContenuto di 8c19ba7b UmbriaEventi.com d63c1ab4 1dd06ce0Contenuto di f88a33b1 UmbriaEventi.com 3ce28d93La due giorni che si svolge in Piazza Pisanelli, è anche l'occasione per conoscere questo caratteristico borgo (è prevista anche una visita guidata alla Antichissima Città di Sutri) che colpisce per la sua bellezza e per la storia che trapela da tutti i suoi angoli.98a256d1Contenuto di 71f28b54 UmbriaEventi.com abda287a
Sagra del Fagiolo - SutriSagra del Fagiolo - SutriSagra del Fagiolo - SutriSagra del Fagiolo - SutriSagra del Fagiolo - SutriSagra del Fagiolo - SutriSagra del Fagiolo - Sutri