Una tre giorni interamente dedicata al prosciutto, “Il Re della Norcineria”. Una vera e propria kermesse, che offrirà la possibilità di gustare una rigorosa selezione dei migliori produttori a livello nazionale e non solo: dalla nduja Calabrese, passando per la finocchiona Toscana, il culatello parmense, il San Daniele, il Crudo di Parma, fino alle eccellenze straniere, dai Patanegra spagnoli Iberico e Serrano all'Ungherese Mangalica, che si affiancheranno al padrone di casa, il Prosciutto di Norcia IGP. 1b3c3e32Contenuto di c67b1b36 UmbriaEventi.com fa5e713d d5de9bbbContenuto di c847b42d UmbriaEventi.com aaecb08cL'appuntamento prevede "Chiostro dei Prosciutti", con gli stand dei produttori selezionati, in collaborazione con il Gambero Rosso, degustazioni guidate per conoscere i segreti dell'arte norcina e i migliori abbinamenti, laboratori per bambini, vini e birre artigianali, produzioni artigianali di coltelli da taglio e, per finire un'esposizione delle storiche affettatrici e bilance Berkel e una mostra dedicata al Mondo nell'antica cartografia, dal XV al XIX sec. "Il Mondo a Norcia".06e9fa6fContenuto di 83476555 UmbriaEventi.com 693d3bf3