Processione del Venerdì Santo a Città di Castello

La processione del Cristo Morto di Città di Castello è tra le più antiche, infatti già nel 1230, come risulta dall'Archivio Storico Comunale, i Disciplinati per l'Eternità portatori di morti oltre che portare i defunti alla sepoltura, nel giorno del venerdì santo, tenevano un accompagnamento funebre, sostituendo il morto con un simulacro di Cristo Deposto. Ormai da diversi anni i Confratelli della Confraternita del Buon Consiglio della Buona Morte e Misericordia, eredi degli antichi Portatori di Morti Disciplinati per l'Eternità, sono riusciti a ricomporre la manifestazione ricostruendo le costumanze del ‘200 tifernate.
f49e34e7Contenuto di 5db3a6e4 UmbriaEventi.com ebb983ff
d0bf3ac2Contenuto di f7646179 UmbriaEventi.com 7257e2e1Così è stato ripristinato il grande focolo che apre la sfilata della parte storica, i focolieri, i tamburini, le trombette, i rappresentanti delle Arti con le relative bandelle, i balestrieri, il magistrato con gli armigeri , il capitano del popolo, di giustizia, di campo con il gruppo dei soldati, il gonfaloniere e gli altri figuranti d'epoca seguiti dai portatori di morti con le cappe nere ed i lunghi cappucci ritti, la grande croce nero-oro penitenziale, la benda, i mazzieri, il teschio sul cuscino di seta rossa ed infine l'antico “cataletto” portato a spalla dai Confratelli, con sopra deposto il simulacro, a grandezza naturale, del Cristo Morto.
81352f1eContenuto di a512aa02 UmbriaEventi.com 3e1571f9
58edcaf0Contenuto di 68ef8c91 UmbriaEventi.com ebc4b96eLa città è oscurata ed il corteo è illuminato a “foco vivo”.
780b41dfContenuto di 0ce313b5 UmbriaEventi.com a3cb53fe
e053c17bContenuto di 35da6277 UmbriaEventi.com b28555b8Percorso: Piazza Santa Maria Maggiore, Corso V. Emanuele, Piazza Matteotti, Via Angeloni, Piazza Magherini GrazianiVia dei Fucci, Via Cacciatori del Tevere, Piazza gabriotti e Cattedrale. 

4db4768eContenuto di 3ee220c7 UmbriaEventi.com b38ff663

 

Chiudi
Svuota
Cerca