Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Tra le colline della Valdichiana Senese, l’evento che inaugura la primavera in Toscana è il Palio dei Somari a Torrita di Siena. La manifestazione, alla 68ª edizione, viene organizzata dal 1966 in onore di San Giuseppe per due weekend anima il borgo millenario di Torrita di Siena con momenti di rievocazione storica, spettacoli in stile medievale e si conclude con un’appassionante corsa a dorso di somaro tra le otto Contrade.
Sabato 15 e Domenica 16 Marzo è il fine settimana delle Taverne, caratteristici banchetti allestiti dalle Contrade per poter cenare con i piatti tipici del territorio, tra cui i pici all’aglione della Valdichiana, mentre il borgo si riempie di spettacoli itineranti di acrobati, giocolieri e musici.
Sabato 22 Marzo nella suggestiva atmosfera di Piazza Matteotti gli sbandieratori e tamburini delle otto Contrade daranno vita a una gara/spettacolo entusiasmante dove verrà decretata la migliore coppia sbandieratori e tamburini.
Domenica 23 Marzo al mattino il corteo storico composto da più di 200 figuranti sfila per lo splendido borgo in costumi medievali, nella Piazza Matteotti gli sbandieratori e i tamburini delle otto Contrade accompagnati dalle chiarine del Palio presenteranno suggestive esibizioni di gruppo; nel pomeriggio si corre il Palio dei Somari, una gara avvincente e imprevedibile con fantini a dorso di somari cercheranno di portare alla vittoria la propria Contrada e portare in sede il preziosissimo drappo.
Programma completo della manifestazione su www.paliodeisomari.it
Giovedì 13 Marzo | |
Ore 21:00 | NTI Diretta televisiva per presentazione della manifestazione |
Sabato 15 Marzo | |
Ore 17:30 | Via Ghino di Tacco Presentazione della targa all’Osteria di “Caldarella” |
Ore 18:00 | Piazza Matteotti Spettacolo di rievocazione storica e sorteggio delle batterie della corsa; riconsegna dello Sfoggiato da parte della Contrada Porta Nuova |
Ore 19:00 | Piazza Matteotti Presentazione del Palio 2025 |
Ore 19:30 | Centro Storico Apertura delle Taverne |
Dalle Ore 20:00 | Centro Storico Spettacoli itineranti a cura del gruppo “Arte da Parte” |
Ore 21:30-22:00 | Piazza Matteotti Spettacolo “SHEZAN il Genio impossibile” - Magia, Giocoleria e Fachirismo |
Ore 22:00-22:40 | Piazza Matteotti Spettacolo di fuoco “ONYRIA” di “Genio & Follia” |
Ore 22:45-23:30 | Piazza Matteotti Spettacolo “Il MerKante dei sogni” a cura dei “Kronos Acrobatic Theater” |
Ore 23:30 | Piazza Matteotti Dj set con Fabrik |
Domenica 16 Marzo | |
Dalle Ore 10:00 alle Ore17:00 | Parco della Rimembranza Area per bambini “Somarando” |
Ore 10:30 | Centro Storico Esposizione dei falchi a cura dei “Falconieri del Valdarno” |
Ore 10:30 | Centro Storico Esposizione dei giochi Medievali a cura dell’Associazione “Nobilità e Contado” |
Ore 11:00-12:30 | Centro Storico Corteo dei gruppi ospiti della XIII Festa dei Giovani Sbandieratori e TamburiniDalle |
Ore 13:00 | Apertura Stand Gastronomici |
Dalle Ore 14:00 | Centro Storico Spettacoli itineranti a cura del gruppo “Arte da Parte” |
Ore 15:00-15:30 | Piazza Matteotti Spettacolo dei falchi con la Compagnia “Falcolnieri del Valdarno” |
Ore 15:00-19:00 | Giardini di Via Maestri Laboratorio di “Ars Joculatoris” - Laboratori di piccolo circo/giocoleria per bambini a cura di “Kalu Descalso” |
Ore 16:00 | Giardini di Via Maestri Spettacolo di “Kalu Descalso” - Giocoleria, clown e fuoco finale |
Ore 16:00-18:00 | Piazza Matteotti XIII Festa dei Giovani Sbandieratori e Tamburini |
Ore 19:00 | Centro Storico Apertura delle Taverne |
Ore 21:15-22:00 | Piazza Matteotti Spettacolo finale “Alea" di Genio & Follia |
Martedì 18 Marzo | |
Ore 19:30 | Aperitivo e Street Food a cura dei locali nelle vie del Borgo |
Ore 21:30 | Teatro degli Oscuri Quiz tra le Contrade “Avanti un altro… Somaro” |
Mercoledì 19 Marzo | |
Ore 20:30 | Chiesa dei Santi Costanzo e Martino S. Messa di San Giuseppe e Benedizione della Casacca del Fantino |
Venerdì 21 Marzo | |
Ore 20:00 | Nelle Contrade Cene propiziatorie |
Sabato 22 Marzo | |
Ore 19:00 | Parco della Rimembranza Apertura della Taverna dello Sbandieratore |
Ore 21:30 | Piazza Matteotti Benedizione del Palio 2025 |
Ore 22:00 | Piazza Matteotti Gara a coppie tra gli Sbandieratori e i Tamburini delle 8 Contrade; esibizione degli Sbandieratori e dei Tamburini dei 4 Castelli |
Domenica 23 Marzo | |
Ore 09:00 | Piazza Matteotti Arrivo dei Cortei delle Contrade |
Ore 10:00 | Chiesa dei Santi Costanzo e Martino S. Messa |
Ore 12:00 | Piazza Matteotti Spettacolo di Bandiere, Tamburi e Chiarine |
Ore 12:30 | Nelle Vie del Borgo Corteo Storico |
Ore 15:30 | Gioco del Pallone Ingresso delle Contrade e del Palio |
Ore 16:00 | Gioco del Pallone Si corre il Palio 2025 |