Comunicato Stampa “OLTRE IL TEMPO 2016 - XIV Edizione” PERSONALE DI PITTURA
d0eaf563Contenuto di ebe825e0 UmbriaEventi.com f1fd20f7
c50ee262Contenuto di 84b8ae6b UmbriaEventi.com 6e0fac49Espone: MARIA OLIVA TULLI 31 Agosto – 4 Settembre 2016 7 – 11 Settembre 2016 GALLERIA “BAGLIONI” Via Costanza Baglioni, 125 – 06033 Cannara (PG) Orario al pubblico: 19.00 – 24.00
1b29b082Contenuto di 5c1813e2 UmbriaEventi.com b37fd3c3
8371137bContenuto di ded75ec4 UmbriaEventi.com 6a38c3ecIngresso Gratuito
b79a02f1Contenuto di 733dd46e UmbriaEventi.com 61053ca7
24f429bbContenuto di 39325799 UmbriaEventi.com ca069c5bMercoledì 31 agosto prossimo è prevista nella Galleria Baglioni di Cannara (PG) l'inaugurazione della nuova Personale di Pittura dell'artista umbra Maria Oliva Tulli, “OLTRE IL TEMPO 2016 - XIV Edizione”. L'Evento, giunto alla quattordicesima installazione consecutiva, si articolerà come di consueto in due periodi: dal 31 agosto al 4 settembre e dal 7 all'11 settembre, con orario al pubblico 19-24.
9c34b305Contenuto di 026ba7cc UmbriaEventi.com 0b447ceb
7dc914d1Contenuto di 36cd8b76 UmbriaEventi.com 087f810cL'ingresso alla Mostra è gratuito. Le Opere di MARIA OLIVA TULLI: “Sogni lontani, Visioni complesse, architetture della Memoria prorompono improvvisi e travolgenti... ora sospesi in algide contemplazioni notturne intrise di serena Malinconia o malinconica Serenità, quasi tremolanti... ora sbocciati in vortici ardenti e incontenibili, che sembrano voler travalicare i confini stessi delle tele. Pulsa vivissimo l'uso del contrasto cromatico, nelle opere tulliane, dove il colore ad olio - ambendo forse a creare una dimensione eterea - pare invece trattenersi alla Realtà, solidificando emozioni di un Tempo ormai dimenticato.” Profilo dell'Artista: Attratta sin da piccolissima dai grandi quadri nella sua casa, Maria Oliva Tulli (Cannara, 1937) è in seguito incoraggiata a dipingere dai genitori Fanny e Giacomo. Inizia la propria produzione pittorica nel 1954, scoprendo una spontanea predisposizione all'utilizzo della tecnica ad olio, che in tempi successivi si alterna con l'uso dei colori acrilici. Consegue cum laude la laurea in Giurisprudenza (1962, Università di Perugia), traducendo per la prima volta in Italia dagli incunaboli originali custoditi negli Archivi Vaticani il fondamentale Trattato di Diritto Canonico Institutiones Iuris Canonici del giurista Giovan Paolo Lancellotti (1563). Trasferitasi a Todi nel 1964, sceglie l'insegnamento della lingua francese nelle scuole statali medie e superiori umbre, sempre accompagnata dal desiderio di scoprire e perfezionare nuovi modi espressivi attraverso la Pittura, producendo Opere dove i soggetti stessi perdono le proprie connotazioni in cromatismi esasperati e geometrie impossibili. La vicinanza al mondo dei giovani la spinge a fondare con il marito Claudio Perni nel 1980 il CENTRO STUDI DANZA CLASSICA a Todi, Scuola di Danza caratterizzata da insegnanti esclusivamente diplomati all'Accademia Nazionale di Danza in Roma, che negli anni a venire produrrà esecutivamente sue esposizioni nei Foyer dei Teatri in occasione degli Spettacoli ufficiali e, ogni anno, nella Galleria “Baglioni” a Cannara. Diversi coreografi hanno utilizzato i suoi quadri come elementi figurativi di balletti contemporanei (il Centro è stato tra i primi in Umbria ad introdurre l'insegnamento della Tecnica Graham), affidandole ulteriori elementi scenografici da realizzare. Per dedicarsi ai propri figli, lascia la scuola statale nel 1979, partecipa a numerose mostre, comprese tre partecipazioni al Premio Nazionale di Pittura e Poesia “Nuovaera” voluto da Enzo Serafini (finalista: 1984, 1987; seconda Opera Segnalata: 1985), intensifica le attività culturali ed artistiche della sua Scuola rifondandola nel 1995 con il nome di ARTE DANZA (che dirige ancora oggi) e realizza nel 1981 la sua prima Mostra Personale. Per meriti artistici, le Autorità Comunali le consentono di esporre quaranta Opere nel 1999 e nel 2000, nell'ambito della Mostra Mercato Antiquaria d'Italia, nella Chiesa della Ss. Trinità a Todi. Dal 2001, è invitata ad esporre su importanti siti Internet di arte (tra gli altri, Art On Line, Artegiovane, Dimensione Arte, Arte e Computer). In esposizione presso la Galleria Il Ponte (Roma), giunge finalista al IX Concorso Internazionale di Pittura Europart – 5° Trofeo “Remo Brindisi” (2002). La prestigiosa Galleria australiana The Void espone virtualmente una sua antologia tratta dalla collezione astratto-naturalistica, intitolata “Dreams” (2002). Proprietaria della Galleria Baglioni di Cannara, vi espone ogni anno Personali di Pittura (Sogni, 2005-07, Oltre il Tempo, 2003-16), manifestazione che è stata presente sui principali siti d'arte italiani (Exibart, Artego, MDA Arte, Tribenet).
0d9ab555Contenuto di 815c217c UmbriaEventi.com 95a36eda
ee67644cContenuto di 2f66c24c UmbriaEventi.com ea1642cdE' Direttrice della Scuola “ARTE DANZA - Centro Studi Danza Classica, Moderna e Teatro”, e del “CENTRO SPORTIVO PALESTRA PERNI”, due tra le istituzioni artistico-sportive più antiche della Città di Todi.
39b12749Contenuto di 02efbd83 UmbriaEventi.com 2b50a93c
47359b08Contenuto di a0b2640d UmbriaEventi.com 7067c911ORARIO AL PUBBLICO: 19.00 – 24.00
05424f6bContenuto di 4f10ec06 UmbriaEventi.com 4c7f2a21INGRESSO: Libero ORGANIZZATORE: Roberto Perni (Tel. 075.894.85.90 - 3394628676)
5f5023a8Contenuto di 0af27a1d UmbriaEventi.com 0aa4f2b5INFORMAZIONI: Scuola “ARTE DANZA - Centro Studi Danza Classica, Moderna e Teatro” Via Altobello Chiaravalle, 7 – 06059 Todi (PG) Tel. 075.894.85.90 – 3394628676 - 3895866541 artedanzatodi@hotmail.it
a0922d8aContenuto di dfece5da UmbriaEventi.com 2b75a530