A Montefranco, una festa religiosa con rievocazione storica in onore di San Bernardino da Siena.
La leggenda narra che Frate Bernardino, nel suo peregrinare da Siena a L'Aquila, si fermò a Montefranco chiedendo ospitalità ad una povera vedova, la quale non aveva nulla da offrire; solo dopo le insistenze di Bernardino, aprendo la madia vide che questa era colma di pane fresco. Alla grande meraviglia seguì la consapevolezza di trovarsi al cospetto di un Santo e presto si diffuse la notizia dei miracoli compiuti.
Il passaggio di San Bernardino a Montefranco è rivissuto ogni anno nella metà del mese di maggio con una spettacolare e suggestiva ricostruzione storica in costume nell'incantevole borgo, un' occasione per visitare un gioiello della bella Umbria.
Un'atmosfera di vita quattrocentesca con botteghe, cortei, quadri storici, spettacoli e musiche, che fanno tornare lo spettatore indietro di 600 anni facendolo immergere in odori e sapori di un tempo passato. Infatti per tutta la manifestazione sarà possibile anche degustare la tipica cucina umbra con ciriole, focacce ripiene, lenticchie e molto altro ancora, il tutto cucinato secondo la più genuina tradizione locale.
3973ad54Contenuto di f7a740c2 UmbriaEventi.com fe950f1a