Laudi Medievali nella Lingua di Dante

Presso la Chiesa di San Domenico, alle ore 17:00, si esibiranno intonando Laudi estrapolate dal Laudario di Cortona, il Coro al Centro di Roma e gli Araldi di Santa Margherita da Cortona.
525d7474Contenuto di e1bf966a UmbriaEventi.com a2be73a3
c992e5b4Contenuto di 682db3a0 UmbriaEventi.com 3511beacIl Coro al Centro è un progetto corale sperimentale di integrazione e inclusione che nasce dall' intuizione della Cooperativa Sociale Magazzino, in favore del Centro Diurno di Via Boemondo 21 del DSM Asl Roma1 che vede la conduzione da parte dell' Associazione Fabrica Harmonica e Civica Scuola delle Arti.
5721808bContenuto di 08c8b33e UmbriaEventi.com 1a05a621
8a13baf6Contenuto di 6036136c UmbriaEventi.com efde8a02Il Coro al Centro è un'esperienza che vede la musica e l'utilizzo della voce come strumenti terapeutici, di aggregazione sociale e di diffusione dei cultura. Il coro è diretto dal Direttore e Maestro Annalisa Pellegrini; canteranno come solisti Camille Alves Da Silva, Federica Forbici, Paola Maggiolini, Antonio Trippetti. Accompagneranno: con il flauto Eufrasia De Mattia; alle percussioni Simone Bonanni; con il trombone naturale Antonio Trippetti. 
c7f1ceb7Contenuto di d4e55857 UmbriaEventi.com 85fd5c79
a0e8ff01Contenuto di 5b0c49ed UmbriaEventi.com 2de9ec1eParteciperanno al concerto gli Araldi di Santa Margherita da Cortona diretti da Romano Scaramucci che accompagnerà i canti con il Flauto Traverso mentre Claudio Lanari sarà la voce solista.
5c2f6024Contenuto di a1338d35 UmbriaEventi.com 84281dbb
06a008beContenuto di 8aee2e6b UmbriaEventi.com 42071462L'ingresso è libero.
cb0903ecContenuto di f897beb9 UmbriaEventi.com aad9a56d
9a83dcc6Contenuto di 1d95d648 UmbriaEventi.com f4e30cddLa giornata, che vedrà come momento culminante il concerto, unendo la realtà e interpretazione locale con quella del Coro di Roma del Laudario, prevede un altro momento lo stesso importante; infatti i ragazzi del centro Diurno, insieme ai musici e cantori professionali di Roma, avranno modo di vedere dal vivo il Laudario di Cortona, manoscritto della seconda metà del XIII secolo, conservato nella Biblioteca comunale e dell' Accademia Etrusca, grazie alla disponibilità della Dottoressa Patrizia Rocchini che ne esporrà la storia.d608b29bContenuto di e221099f UmbriaEventi.com 7070390f

 

Chiudi
Svuota
Cerca