La Tosca al Cinema

Martedì 7 luglio alle ore 21.30, nella suggestiva cornice del teatro della Rocca Medievale, uno dei dieci cinema all'aperto più belli d'Italia secondo una recente inchiesta di TV Sorrisi e Canzoni, viene proposto un evento cinematografico con l'opera lirica Tosca in uno degli allestimenti di maggior successo del Festival Pucciniano di Torre del Lago, quello dell'estate 2012. L'opera più drammatica del maestro lucchese, che è un appuntamento fisso alla kermesse di Torre del Lago, scritta dal maestro dopo la Boheme, è la trasposizione in musica del dramma teatrale “La Tosca” del drammaturgo francese Victorien Sardou maestro del dialogo e del colpo di scena.

c194b2daContenuto di 8d3b87a8 UmbriaEventi.com b9bd9626

Grazie a Microcinema Distribuzione, che ha lanciato la Festa dell'Opera al Cinema, sarà possibile conoscere e assaporare tutte le sfumature del celebre dramma lirico di Puccini nei cinema più importanti d'Italia e adesso anche nel suggestivo scenario della Rocca Medievale di Castiglione del Lago, con una straordinaria definizione visiva e sonora.

ac96fc8eContenuto di 79f8276d UmbriaEventi.com e5e44119

Nel cast di questo allestimento di Tosca figurano il soprano ucraino Oksana Dyka nel ruolo di Tosca, Warren Mok in quello di Mario Cavaradossi, Leonardo Lopez Linares nei panni del Barone Scarpia e Luca Dall'Amico in quelli di Cesare Angelotti. La regia è di Riccardo Canessa (le scene sono di Antonio Mastromattei mentre i costumi sono della Fondazione Cerratelli). L'orchestra e il coro sono quelli del Festival Puccini diretti dal maestro Alberto Veronesi.

d36377caContenuto di da81bcb2 UmbriaEventi.com 93975f98

Tosca è un'opera in tre atti. La storia ambietata nella Roma che ha visto ii primi moti rivoluzionari (1800) mentre lo Stato Ponteficio si riorganizza e usa il pugno di ferro per catturare e arrestare patrioti e rivoluzionari. Tra questi c'è Cesare Angelotti, evaso dalla prigione di Castel Sant'Angelo che nella sua fuga chiede aiuto all'amico il pittore Mario Cavaradossi che condividendo la fede patriottica decide di accompagnarlo in un luogo sicuro. Il Barone Scampia, capo della polizia pontificia, è sulle tracce del fuggiasco e cattura Cavaradossi torturandolo invano per scoprire dove si sia nascosto l'amico. Il barone obbliga poi Tosca, l'amante di Mario, a trovare Angelotti promettendole che il pittore avrà salva la vita se cederà alle sue lusinghe. La trama si sviluppa in un crescendo drammatico: Angelotti si toglie la vita per non essere catturato, Scampia viene ucciso da Tosca, che si uccide gettandosi dai bastioni di Castel Sant'Angelo dopo aver scoperto che Cavaradossi è stato fucilato.
a8450d87Contenuto di 6d8e0975 UmbriaEventi.com 8800b6e3
a3108dd0Contenuto di 280ee91e UmbriaEventi.com 1309afa3Durata opera 2 ore circa - Ingresso intero € 7.00 - Ridotto € 5.00 (under 12)

fc0f1bf8Contenuto di 8cba29ef UmbriaEventi.com 9d3df74e

Info: 075951099

3eeeb636Contenuto di 34f9f5ed UmbriaEventi.com 79414e99

 

Chiudi
Svuota
Cerca