La Cavalcata di Satriano

da Sabato 31/08/2019 a Domenica 01/09/2019
Località varie
La storia racconta che San Francesco, ormai malato, fu riportato nella sua città natale da un gruppo di cavalieri che lo andarono a riprendere a Nocera Umbra, transitando per Satriano.
711cc983Contenuto di 43a56236 UmbriaEventi.com a828102fLa rievocazione si celebra con il passaggio, tra le terre di Nocera Umbra ed Assisi, di un gruppo di cavalieri che, in costume d'epoca, riporcorrono l'ultimo viaggio di Francesco per consegnare ai primi cittadini delle rispettive città una pergamena contenente messaggi augurali.
53fa8cefContenuto di 36cae9f4 UmbriaEventi.com 5e24d5d4
e1e32494Contenuto di 3ba5b8db UmbriaEventi.com e560d667Nel 1226, sul finire dell'estate, San Francesco tornò gravemente malato ad Assisi dopo aver trascorso un periodo che lo vide sottoporsi ad estenuanti terapie per il male incessante che lo affliggeva agli occhi: da Rieti fu portato a Siena, poi al conventino delle Celle presso Cortona e, infine, a Bagnara, nelle vicinanze di Nocera Umbra.
55d0d257Contenuto di cdeb515d UmbriaEventi.com fbeb57c9
05a60c9bContenuto di 4e212fba UmbriaEventi.com 247d9b63Secondo le Fonti Francescane, i cittadini di Assisi, messi al corrente della gravità del male, inviarono una solenne delegazione di cavalieri che riportò il Santo in corteo fino alla Sua città natale.
4760a706Contenuto di 6d36db94 UmbriaEventi.com a9ff21cfFrancesco e i cavalieri lungo il tragitto si fermarono presso Satriano, villaggio tra Assisi e Nocera Umbra; affamati, cercarono qualcosa da comperare ma tornarono a mani vuote, così Francesco disse loro: "Se non avete trovato niente, è perché avete più fiducia nelle vostre mosche che in Dio. Ma tornate indietro nelle case da cui siete passati e domandate umilmente l'elemosina, offrendo come pagamento l'amor di Dio e non crediate che questo sia un gesto vergognoso o umiliante. È un pensiero sbagliato, perché il Grande Elemosiniere, dopo il peccato, ha messo tutti i beni a disposizione ne dei degni e degli indegni, con generosissima bontà" (Vita Secunda, Tommaso da Celano).8b4db0a8Contenuto di fe9703d6 UmbriaEventi.com 34cf75dc
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy