L'esposizione, organizzata dal Comune di Todi in collaborazione con le Associazioni “Todi per l'Arte” e Pro Todi, sarà inaugurata sabato 30 luglio 2016 alle ore 19:00 nella prestigiosa sala espositiva situata all'interno dei Palazzi Comunali, dove sarà visitabile fino al 21 agosto.
979e9070Contenuto di 24abafeb UmbriaEventi.com 8e0bee7b
7644f535Contenuto di 8260db71 UmbriaEventi.com 820934beDieci le opere in mostra di Roberto Bernardi e Raphaella Spence, due autentici talenti dell'Iperrealismo (o Fotorealismo). Il fotorealismo nasce negli Stati Uniti alla fine degli anni ‘60 sulla scia della Pop Art e si basa sull'uso di una o più fotografie da cui si ricavano le informazioni necessarie all'artista per la creazione della sua opera. Negli anni successivi, il fotorealismo inizia a diffondersi anche in Europa dove, negli anni Settanta, il gallerista Isy Brachot introduce il nuovo termine “Iperrealismo” per descrivere l'evoluzione del fotorealismo nella tecnica e nel nuovo concetto che andava ad esprimere.
2d868598Contenuto di 2f5a0016 UmbriaEventi.com 70888da1
edd467b5Contenuto di a64cfe4c UmbriaEventi.com f13aaa79Roberto Bernardi, nato a Todi nel 1974, inizia a dipingere giovanissimo. Nel 1994 tiene la sua prima mostra personale a Todi, e da allora ha esposto le sue opere in 12 personali tra New York, Londra, Parigi, Detroit. Partecipa inoltre a molte collettive in diversi musei tra cui: Museo Thyssen Bornemisza, Oklahoma City Museum of Art, Museo de Bellas Artes de Bilbao, Birmingham Museum and Art Gallery, Art Museum of Estonia, Osthaus Museum Hagen, New Orleans Museum of Art, The Butler Institute Of American Art, Musée d' Ixelles, New Britain Museum of American Art, H. F. Johnson Museum of Art, Musei Capitolini, Saarland Museum, Tübingen Museum, MANA Art Center, Nassau County Museum of Art. Nel 2014 viene invitato alla “2014 Contemporary Realism Biennial” che si tiene al Fort Wayne Museum of Art negli Stati Uniti. A dicembre 2016 per la prima volta esporrà nella sua prima personale a Singapore.
f98d627aContenuto di 59707d1b UmbriaEventi.com 277d900d
e833ae8bContenuto di 4b41d79d UmbriaEventi.com 18092252Raphaella Spence, nata a Londra nel 1978, è nipote del celebre architetto inglese Sir Basil Urwin Spence. Trasferitasi in Italia con la sua famiglia, all'età di 19 anni si dedica a tempo pieno alla pittura, sperimentando diverse tecniche per poi avvicinarsi definitivamente all'iperrealismo. Da allora ha esposto le sue opere in 9 personali tra New York e Londra. Nel 2003 partecipa alla mostra “Iperrealisti”, il più grande evento sull'Iperrealismo mai realizzato in Italia, allestito al Chiostro del Bramante a Roma e curata da Gianni Mercurio. Prende parte inoltre a diverse collettive in alcuni importanti musei tra cui: Museo Thyssen Bornemisza, Oklahoma City Museum of Art, Museo de Bellas Artes de Bilbao, Birmingham Museum and Art Gallery, Art Museum of Estonia, Osthaus Museum Hagen, New Orleans Museum of Art, The Butler Institute Of American Art, Musée d' Ixelles, New Britain Museum of American Art, Musei Capitolini, Saarland Museum, Tübingen Museum, MANA Art Center, Roberson Museum of Art, Vero Beach Museum Of Art.
d46ae456Contenuto di 1b16dce3 UmbriaEventi.com 29b05237
23977696Contenuto di 20ac8fac UmbriaEventi.com 5d2c0aadIPERREALISMO A TODI
73a0d5dfContenuto di 122dc054 UmbriaEventi.com 4c81cd4aMostra di Roberto Bernardi e Raphaella Spence
85d2114aContenuto di 0267c6b8 UmbriaEventi.com 90100fe7Inaugurazione: sabato 30 luglio, ore 19:00, Sala delle Pietre, Todi (Palazzi Comunali)
f19603bcContenuto di ae69ad8d UmbriaEventi.com 78249d5dLa mostra rimarrà aperta fino al 21 agosto 2016
ec59cb2fContenuto di e0733166 UmbriaEventi.com 72f5669fOrario: 10.30/13.00; 15.30/18.30
6b0b4a15Contenuto di e90a6875 UmbriaEventi.com cae53da1Organizzata dal Comune di Todi in collaborazione con le Associazioni “Todi per l'Arte” e Pro Todi
4a890a12Contenuto di a55cf429 UmbriaEventi.com 38ba821d