I Corali di Bettona

Mercoledì 11/05/2016
Nell'ambito dei festeggiamenti del patrono San Crispolto, il Comune di Bettona presenta i due preziosissimi Corali miniati del secolo XV, finalmente riportati alla luce e accuratamente restaurati.
f4a52898Contenuto di a76ecc13 UmbriaEventi.com b89221aa
6d9bf479Contenuto di c309e72d UmbriaEventi.com e353b0b7La città di Bettona custodisce un patrimonio artistico, documentario e librario preziosissimo per la sua antichità e per la rilevanza storica, espressione identitaria del suo territorio e della comunità che lo ha prodotto e che attualmente si impegna nella sua conservazione.
2af898e5Contenuto di c0a71785 UmbriaEventi.com 7f6b125f
70dc06e5Contenuto di 099210a5 UmbriaEventi.com 0db328a4Ora, altri due beni si aggiungono a questo già ricco patrimonio: due Corali francescani del secolo XV, di recente riportati alla luce e restituiti alla collettività, d'ora in poi noti come I Corali di Bettona.
b8c54583Contenuto di 5da30e5d UmbriaEventi.com e14bb21f
8eeadf60Contenuto di 021b021e UmbriaEventi.com 03284602I due Corali provengono da uno dei conventi francescani di Bettona dove, solennemente disposti sul leggio al centro del coro, erano utilizzati nel corso delle principali celebrazioni liturgiche dell'anno.
799f5f74Contenuto di 3394c0a6 UmbriaEventi.com c4bf7d7e
587e4e95Contenuto di ec5298d7 UmbriaEventi.com 15fd1c63I volumi contengono, in particolare, i canti eseguiti in occasione della celebrazione dei Santi francescani, ma anche di alcuni Santi locali come San Crispolto, primo vescovo di Bettona, martirizzato nel I secolo d.C., oggi patrono della città.
fc58e5e3Contenuto di 1c74349d UmbriaEventi.com 6a8bbf4c
f3565e3cContenuto di 4a7fc3fc UmbriaEventi.com ef61c026Il Comune di Bettona, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha promosso il progetto di restauro, studio e valorizzazione dei due Corali per restituirli alla collettività e per garantirne l'adeguata conservazione per le generazioni future.
00aa2b58Contenuto di 999ea4a0 UmbriaEventi.com 545b87a5
e85d1dc7Contenuto di fa0a2939 UmbriaEventi.com c4e822aaIl progetto, coordinato dal Comune di Bettona e dal Centro Storico Benedettino Italiano, ha previsto il restauro conservativo dei due Corali, che è stato affidato al Laboratorio di restauro del libro antico del Monastero delle Benedettine di Rosano (Rignano sull'Arno, Firenze).
f9ecdac1Contenuto di d6e930ba UmbriaEventi.com 906a730a
0bad55a9Contenuto di 0c8fbe7b UmbriaEventi.com d3d7e795La presentazione dei Corali sarà preceduta da una conferenza inaugurale che spiegherà il valore dei due preziosi manoscritti e il contesto storico-liturgico in cui furono prodotti ed utilizzati.
2c164ebaContenuto di 0a35000b UmbriaEventi.com 151ae4fe
a9925dabContenuto di edfad6fb UmbriaEventi.com 49207fd7I Corali ora restaurati sono conservati in apposite teche collocate nelle sale espositive del ricco e prestigioso Museo civico di Bettona.
99a0aad5Contenuto di c3fcae37 UmbriaEventi.com fff0e1bd
9dc9a049Contenuto di 6a13e08e UmbriaEventi.com 2c9e103f
e97b9c14Contenuto di 124fa38d UmbriaEventi.com 5baa609bINFO: Comune di Bettona 075. 9885733  |  329.6506363
de0c1e3aContenuto di 65100a42 UmbriaEventi.com b4515627
Chiudi
Svuota
Cerca
Gentile utente, ti comunichiamo che questo sito usa cookie di terze parti e di profilazione. Proseguendo la navigazione o chiudendo questo banner, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più o per modificare le preferenze sui cookie, ti invitiamo a prendere visione della Privacy & Cookie Policy