I Corali di Bettona

Terminato
Mercoledì 11/05/2016
Nell'ambito dei festeggiamenti del patrono San Crispolto, il Comune di Bettona presenta i due preziosissimi Corali miniati del secolo XV, finalmente riportati alla luce e accuratamente restaurati.
261f3ff3Contenuto di 8a2258db UmbriaEventi.com 2f0da872
93c6b4eeContenuto di fc3c0d24 UmbriaEventi.com bad3a85cLa città di Bettona custodisce un patrimonio artistico, documentario e librario preziosissimo per la sua antichità e per la rilevanza storica, espressione identitaria del suo territorio e della comunità che lo ha prodotto e che attualmente si impegna nella sua conservazione.
8c90a51dContenuto di e40cb1eb UmbriaEventi.com b9d23a04
7b948ea6Contenuto di 2b8fb881 UmbriaEventi.com dda41d69Ora, altri due beni si aggiungono a questo già ricco patrimonio: due Corali francescani del secolo XV, di recente riportati alla luce e restituiti alla collettività, d'ora in poi noti come I Corali di Bettona.
54227de3Contenuto di f7cd4dac UmbriaEventi.com 2179c894
cc9972f5Contenuto di 0c883916 UmbriaEventi.com 89426f84I due Corali provengono da uno dei conventi francescani di Bettona dove, solennemente disposti sul leggio al centro del coro, erano utilizzati nel corso delle principali celebrazioni liturgiche dell'anno.
7f809490Contenuto di 7036a675 UmbriaEventi.com 2fa1a699
06de586dContenuto di 97c991ee UmbriaEventi.com 24be10d4I volumi contengono, in particolare, i canti eseguiti in occasione della celebrazione dei Santi francescani, ma anche di alcuni Santi locali come San Crispolto, primo vescovo di Bettona, martirizzato nel I secolo d.C., oggi patrono della città.
b68f3d60Contenuto di 0005a8e4 UmbriaEventi.com ad64c617
637de8e3Contenuto di ec470422 UmbriaEventi.com 80a582c2Il Comune di Bettona, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha promosso il progetto di restauro, studio e valorizzazione dei due Corali per restituirli alla collettività e per garantirne l'adeguata conservazione per le generazioni future.
0707e171Contenuto di 369785c7 UmbriaEventi.com 5d42298d
64b2e384Contenuto di 027f0069 UmbriaEventi.com f983f025Il progetto, coordinato dal Comune di Bettona e dal Centro Storico Benedettino Italiano, ha previsto il restauro conservativo dei due Corali, che è stato affidato al Laboratorio di restauro del libro antico del Monastero delle Benedettine di Rosano (Rignano sull'Arno, Firenze).
1b8df8ddContenuto di dadf274e UmbriaEventi.com d26ff3d6
33d93fbfContenuto di aa65d25e UmbriaEventi.com df7676ddLa presentazione dei Corali sarà preceduta da una conferenza inaugurale che spiegherà il valore dei due preziosi manoscritti e il contesto storico-liturgico in cui furono prodotti ed utilizzati.
14135d86Contenuto di 214bd857 UmbriaEventi.com 44b4b963
41c975d4Contenuto di c0936005 UmbriaEventi.com 8f4f16d7I Corali ora restaurati sono conservati in apposite teche collocate nelle sale espositive del ricco e prestigioso Museo civico di Bettona.
18e7918dContenuto di 08831841 UmbriaEventi.com 11e53ccd
1286f029Contenuto di 6c8235ca UmbriaEventi.com 12c9993d
8cf2c5a8Contenuto di 2345345b UmbriaEventi.com 635c4e43INFO: Comune di Bettona 075. 9885733  |  329.6506363
e3e32520Contenuto di 81b74fbf UmbriaEventi.com 39676ae6

 

Chiudi
Svuota
Cerca