Nell'ambito dei festeggiamenti del patrono San Crispolto, il Comune di Bettona presenta i due preziosissimi Corali miniati del secolo XV, finalmente riportati alla luce e accuratamente restaurati. d0647395Contenuto di d744fed0 UmbriaEventi.com b399fda5 5e775318Contenuto di 53336266 UmbriaEventi.com 53a49f37La città di Bettona custodisce un patrimonio artistico, documentario e librario preziosissimo per la sua antichità e per la rilevanza storica, espressione identitaria del suo territorio e della comunità che lo ha prodotto e che attualmente si impegna nella sua conservazione. 559bce56Contenuto di caaf562f UmbriaEventi.com e35b60e7 b4480479Contenuto di 8614dc0b UmbriaEventi.com 6621fb93Ora, altri due beni si aggiungono a questo già ricco patrimonio: due Corali francescani del secolo XV, di recente riportati alla luce e restituiti alla collettività, d'ora in poi noti come I Corali di Bettona. bfa6008fContenuto di 08ba4996 UmbriaEventi.com 6baa5de5 6702cfd4Contenuto di d98d8a4b UmbriaEventi.com a54875f6I due Corali provengono da uno dei conventi francescani di Bettona dove, solennemente disposti sul leggio al centro del coro, erano utilizzati nel corso delle principali celebrazioni liturgiche dell'anno. 10d3e2e6Contenuto di 2d693de1 UmbriaEventi.com c47ea0ad 3ed1573aContenuto di 8d1e359a UmbriaEventi.com b0a6e10aI volumi contengono, in particolare, i canti eseguiti in occasione della celebrazione dei Santi francescani, ma anche di alcuni Santi locali come San Crispolto, primo vescovo di Bettona, martirizzato nel I secolo d.C., oggi patrono della città. 89396935Contenuto di 08186a2f UmbriaEventi.com ca33cc05 607ca9d5Contenuto di 55653421 UmbriaEventi.com 459f9fd4Il Comune di Bettona, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha promosso il progetto di restauro, studio e valorizzazione dei due Corali per restituirli alla collettività e per garantirne l'adeguata conservazione per le generazioni future. ecd186aaContenuto di e5754b16 UmbriaEventi.com 3c522fad 0ef6b38bContenuto di ad38e7e6 UmbriaEventi.com de261abdIl progetto, coordinato dal Comune di Bettona e dal Centro Storico Benedettino Italiano, ha previsto il restauro conservativo dei due Corali, che è stato affidato al Laboratorio di restauro del libro antico del Monastero delle Benedettine di Rosano (Rignano sull'Arno, Firenze). a4c03733Contenuto di eec00da6 UmbriaEventi.com 0ae21963 59db99a3Contenuto di 7a22bc38 UmbriaEventi.com 19565f62La presentazione dei Corali sarà preceduta da una conferenza inaugurale che spiegherà il valore dei due preziosi manoscritti e il contesto storico-liturgico in cui furono prodotti ed utilizzati. 4604e7b8Contenuto di b698c84b UmbriaEventi.com 08e23ad8 e460c9e7Contenuto di ac00f13d UmbriaEventi.com 2288663cI Corali ora restaurati sono conservati in apposite teche collocate nelle sale espositive del ricco e prestigioso Museo civico di Bettona. ca4bcf45Contenuto di 319bb610 UmbriaEventi.com c454cc33 ccd2c9d9Contenuto di 73ef45f2 UmbriaEventi.com 0e16ba3e 4ad4dff1Contenuto di 8a055f11 UmbriaEventi.com fd8d0367INFO: Comune di Bettona 075. 9885733 | 329.6506363
ba59f6c4Contenuto di ac494b1b UmbriaEventi.com 59f9da60