Giuliano Giuman. Last Time

da Sabato 07/02/2015 a Domenica 07/06/2015
Perugia dedica all'artista Giuliano Giuman, una grande mostra, promossa, d'intesa, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - MiBACT, dalla Galleria Nazionale dell'Umbria, dal Comune di Perugia, dall'Università per Stranieri di Perugia, dall'Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”.
dceb2bcbContenuto di cb737f80 UmbriaEventi.com dab38718
dcff27e7Contenuto di e7f7d37b UmbriaEventi.com 604d8e88L'evento, curato dal Soprintendente Fabio De Chirico e da Bianca Pedace, si svolgerà dal 7 febbraio al 12 aprile 2015 e si articolerà in più sedi, di elevato valore simbolico, nel centro storico della città: dagli spazi della Galleria Nazionale dell'Umbria e del Comune a Palazzo dei Priori, che ospiteranno il percorso principale, a quelli dell'Università per Stranieri, al Museo dell'Accademia. Lontana da intenzioni celebrative, Last time non sarà un'antologica ma una finestra aperta sulla produzione attuale dell'artista, punteggiata da pochi e mirati rimandi alla sua storia, che si è intrecciata con le vicende più rilevanti dell'arte contemporanea internazionale, dal concettuale al ritorno alla pittura fino alla peculiare cifra musicale. L'esposizione, tesa a costruire un'ipotesi di lettura coerente della nuova stagione creativa, sempre più libera nella inedita freschezza dei lavori in vetro di matrice postconcettuale, è costituita da opere recenti appositamente realizzate e da grandi installazioni site specific.
7c57ec93Contenuto di ddd28132 UmbriaEventi.com f9353b34
07849e90Contenuto di 0a9601bd UmbriaEventi.com 39b47661Il percorso è costruito su quaranta opere nelle sale della Galleria Nazionale di Palazzo dei Priori, prosegue con sei installazioni nel museo dell'Accademia di Belle Arti e termina nell'atrio e nell'aula magna di Palazzo Gallenga - rappresenta uno degli eventi artistici più rilevanti della stagione, rende omaggio a un artista che ha al suo attivo mezzo secolo di attività, nel corso del quale la sua ricerca ha esplorato molteplici frontiere raggiungendo sempre esiti qualitativi che si sono segnalati a livello nazionale e internazionale.
e46f92c3Contenuto di 58141b92 UmbriaEventi.com b50b1bda
6ed532d2Contenuto di 2e633ec3 UmbriaEventi.com c4c80f90Info e biglietti:
bf87cff5Contenuto di 3ab55caa UmbriaEventi.com 3601f216Galleria Nazionale dell'Umbria
099ef97dContenuto di bffc5667 UmbriaEventi.com fdb5f84f(Perugia, Corso Vannucci, 19)
410456bfContenuto di d6f55937 UmbriaEventi.com d36db8aaApertura Mostra: dalle ore 9,00 alle ore 19,00 (giorno di chiusura lunedì)
835f51f4Contenuto di 524a9058 UmbriaEventi.com cc3be2d0Ingresso: con biglietto della Galleria Nazionale dell'Umbria (euro 6,50 - GRATUITO fino a 18 anni)
eace5ca2Contenuto di a28f5f15 UmbriaEventi.com 6ed285b4
24e6bd0aContenuto di c6c144cb UmbriaEventi.com 0c696f98Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”
606e9d0dContenuto di 1a7f1017 UmbriaEventi.com d2045108(Perugia, Piazza San Francesco al Prato, 5)
b536f8afContenuto di b53fd6bd UmbriaEventi.com fecdefe4apertura Museo: sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00
6c394c66Contenuto di dd705aa4 UmbriaEventi.com 16290acdingresso: con biglietto del Museo dell'Accademia di Belle Arti
4153748dContenuto di 67b7f1c6 UmbriaEventi.com f58c637eGRATUITO fino a 18 anni, studenti Accademia di Belle Arti di Perugia
6f62d280Contenuto di 9af197a2 UmbriaEventi.com 7606bb6fINFO: Sistema Museo 199 151 12366162ad4Contenuto di dbfed5ba UmbriaEventi.com c1916df6
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca