Perugia dedica all'artista Giuliano Giuman, una grande mostra, promossa, d'intesa, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - MiBACT, dalla Galleria Nazionale dell'Umbria, dal Comune di Perugia, dall'Università per Stranieri di Perugia, dall'Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”.
ec4e0b63Contenuto di 6bc6503e UmbriaEventi.com df3f737e
8beb85caContenuto di e0b47a1e UmbriaEventi.com 4fd2c32dL'evento, curato dal Soprintendente Fabio De Chirico e da Bianca Pedace, si svolgerà dal 7 febbraio al 12 aprile 2015 e si articolerà in più sedi, di elevato valore simbolico, nel centro storico della città: dagli spazi della Galleria Nazionale dell'Umbria e del Comune a Palazzo dei Priori, che ospiteranno il percorso principale, a quelli dell'Università per Stranieri, al Museo dell'Accademia. Lontana da intenzioni celebrative, Last time non sarà un'antologica ma una finestra aperta sulla produzione attuale dell'artista, punteggiata da pochi e mirati rimandi alla sua storia, che si è intrecciata con le vicende più rilevanti dell'arte contemporanea internazionale, dal concettuale al ritorno alla pittura fino alla peculiare cifra musicale. L'esposizione, tesa a costruire un'ipotesi di lettura coerente della nuova stagione creativa, sempre più libera nella inedita freschezza dei lavori in vetro di matrice postconcettuale, è costituita da opere recenti appositamente realizzate e da grandi installazioni site specific.
9995dd3fContenuto di 24d76a74 UmbriaEventi.com 9600336e
f4e87a8aContenuto di fe7c6772 UmbriaEventi.com 35b7da40Il percorso è costruito su quaranta opere nelle sale della Galleria Nazionale di Palazzo dei Priori, prosegue con sei installazioni nel museo dell'Accademia di Belle Arti e termina nell'atrio e nell'aula magna di Palazzo Gallenga - rappresenta uno degli eventi artistici più rilevanti della stagione, rende omaggio a un artista che ha al suo attivo mezzo secolo di attività, nel corso del quale la sua ricerca ha esplorato molteplici frontiere raggiungendo sempre esiti qualitativi che si sono segnalati a livello nazionale e internazionale.
c4f794b2Contenuto di 48b82997 UmbriaEventi.com 2d6814ce
3021e096Contenuto di 05708dbf UmbriaEventi.com f2aa3c0fInfo e biglietti:
c25df471Contenuto di 4b67d100 UmbriaEventi.com 54c8e4dcGalleria Nazionale dell'Umbria
9b98edc8Contenuto di 63141a14 UmbriaEventi.com 24b733a3(Perugia, Corso Vannucci, 19)
34d5cb01Contenuto di 28efb867 UmbriaEventi.com fcc8cc3dApertura Mostra: dalle ore 9,00 alle ore 19,00 (giorno di chiusura lunedì)
50e245c4Contenuto di 0527a429 UmbriaEventi.com e4622f3bIngresso: con biglietto della Galleria Nazionale dell'Umbria (euro 6,50 - GRATUITO fino a 18 anni)
7eaa3b7aContenuto di 2508d3d9 UmbriaEventi.com 0c626763
8d830d85Contenuto di 6c677e3c UmbriaEventi.com 326d22a2Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”
d532f4fbContenuto di 7618389b UmbriaEventi.com fc30b886(Perugia, Piazza San Francesco al Prato, 5)
1a59c54bContenuto di e6c9dde1 UmbriaEventi.com d4ce34e3apertura Museo: sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00
3690d7e1Contenuto di 88d40a10 UmbriaEventi.com 0196e9baingresso: con biglietto del Museo dell'Accademia di Belle Arti
7794496bContenuto di 2b709035 UmbriaEventi.com e0ce5e06GRATUITO fino a 18 anni, studenti Accademia di Belle Arti di Perugia
6ab8210bContenuto di 56942ad9 UmbriaEventi.com 3f4f300aINFO: Sistema Museo 199 151 1238ac4678cContenuto di 9f0ce83b UmbriaEventi.com b9f07327