Il Festival Villa Solomei, la rassegna annuale di musica classica e contemporanea, si tiene nell'elegante location di Solomeo, una vera e propria perla nel comune di Corciano
641a8547Contenuto di 8727d8ee UmbriaEventi.com 3359431eIl festival è dedicato a Don Alberto Seri, venerato parroco di Solomeo, fondatore del “Coro Canticum Novum”, scomparso il 24 agosto 1997.
daa8eec5Contenuto di 54f33ca2 UmbriaEventi.com fa2623a4
6deeb07fContenuto di 6bfecf2c UmbriaEventi.com 5909c58fIl Festival si propone di far rivivere l'uso ottocentesco, quando gli spettatori più sanguigni della musica operistica erano proprio i rappresentanti del popolo e dalle “piccionaie” dei teatri decretavano il successo o il fiasco di una produzione, spesso con una sincerità forse maggiore di quella dei critici, pur con una competenza non meno raffinata.
6a078ac4Contenuto di f898d264 UmbriaEventi.com 425d68aaCinque giornate – completamente a ingresso libero e gratuito – nei luoghi più belli nel borgo di Solomeo.
bc5d5347Contenuto di baf19dd3 UmbriaEventi.com 0fb2f63c
51bd69bcContenuto di 18350b2e UmbriaEventi.com b0425c29Quest'anno, la 25^ edizione del Festival Villa Solomei vede come Paese ospite l'America.
6bd4ab5fContenuto di 788ef740 UmbriaEventi.com 0e433240
9c061931Contenuto di 1e1b3001 UmbriaEventi.com a5267e29"XXV edizione del Festival Villa Solomei, un quarto di secolo trascorso con la grande musica nello splendido borgo medievale. – le parole del Direttore artistico del Festival Fabio Ciofini – Quella di quest'anno sarà un’edizione straordinaria in cui illustri artisti internazionali provenienti dagli Stati Uniti d’America si alterneranno a grandi ospiti italiani. Fra tutti spiccano la splendida attrice Anna Foglietta e la voce profonda di Mario Biondi nel concerto chiuderà il Festival. Un’edizione a cui non si può mancare".
ec8f26a5Contenuto di e2ee702b UmbriaEventi.com acd02a95
34ae1704Contenuto di b8e22ec6 UmbriaEventi.com d1088fe1Tra i protagonisti di rilievo di questa edizione ci sarà Anna Foglietta, accompagnata al violoncello da Francesco Mariozzi, con una lettura dal titolo “Una Guerra” ispirata dal “Decamerone” di Michele Santeramo (29 giugno, Anfiteatro).
d7bc33d4Contenuto di 12901d3b UmbriaEventi.com ad853c9b
ddc32452Contenuto di b54cb2fd UmbriaEventi.com f639995eAtteso ospite Mario Biondi, il cantante soul conosciuto e stimato a livello internazionale per il suo particolare timbro, con il concerto “Whisper Sounds”, accompagnato dalla Società Filarmonica di Solomeo, con la direzione di Francesco Verzieri (2 luglio, Anfiteatro).
70336265Contenuto di 0d1c11d5 UmbriaEventi.com dc8e12f7
8e4cb188Contenuto di 0aaa268b UmbriaEventi.com dc2a266dCi sarà il pianista e compositore, nonché vincitore di numerosi Grammy Award, Arturo O’Farrill insieme all'Afro Latin Jazz Orchestra. O’Farrill è considerato tra i musicisti di prim’ordine della musica contemporanea americana e tra i più stimati e riconosciuti al mondo (28 giugno, Anfiteatro).
855027c0Contenuto di 02ba0de2 UmbriaEventi.com f49ce576
95ebb0c3Contenuto di 400bdbdf UmbriaEventi.com aeeaed3cIl New York City Gospel Choir, il principale coro contemporaneo di New York – composto dai migliori professionisti che sono apparsi e hanno registrato con il Who's Who dell'industria musicale, tra cui Stevie Wonder, Whitney Houston, Roberta Flack, Michael Jackson e Aretha Franklin – con il concerto “The spirit of New York”: il meglio della musica gospel classica, della musica contemporanea e di altre musiche corali (30 giugno Chiesa di San Bartolomeo e 1 luglio Monumento Tributo alla dignità dell’uomo).
810c435cContenuto di b502e224 UmbriaEventi.com 0ec7b3b5
ef65d959Contenuto di 67164af7 UmbriaEventi.com 0ca1bfb5Tra gli altri appuntamenti in programma da segnalare: il concerto “Voci da Broadway” con la pluripremiata attrice, cantante e musicista Elizabeth Stanley, nota al grande pubblico per le sue straordinarie interpretazioni a Broadway; ha recentemente recitato nel musical di Alanis Morissette Jagged Little Pill con cui ha vinto il Grammy Award per l'incisione discografica (28 giugno Teatro Cucinelli).
27684beaContenuto di 71ad1a51 UmbriaEventi.com 96e85400
721bbe29Contenuto di e40c2840 UmbriaEventi.com efab6e71Per il Concerto sotto le stelle: “W.A. Mozart: Messa dell’Incoronazione KV 317” con il Coro Canticum Novum di Solomeo e l'Accademia Hermans diretti da Fabio Ciofini (30 giugno, Anfiteatro).
8da1fe03Contenuto di 2ca0fd6d UmbriaEventi.com f955a5b8
71161853Contenuto di e9fc875a UmbriaEventi.com 09296ac8E ancora, l'artista Tony Duncan (Apache, Arikara e Hidatsa), considerato tra i migliori hoop dancer – 5 volte Campione del mondo di Hoop Dance – porterà al Festival l'affascinante cultura dei nativi americani attraverso il linguaggio della danza e della musica (28 giugno, Piazza del Castello).
90d5c872Contenuto di 90a7b28f UmbriaEventi.com 8ab6a8eb
236996c1Contenuto di fcfa2995 UmbriaEventi.com 3dfd841eIl gruppo Arundo Donax sax quartet, insieme alla soprano Federica Raja, con “Dancers In Love”, un concerto che si basa sulla musica di Duke Ellington e Billy Strayhorn appositamente arrangiata per la formazione del quartetto di sassofoni (30 giugno Piazza del Castello); la formazione umbra Nahars Piano Trio con il concerto “American dream”: l’idea dell’America, di chi l’ha sognata, di chi l’ha raccontata, di chi l’ha amata (29 giugno, Piazza del Castello).
1baf5170Contenuto di 009a674e UmbriaEventi.com 210488cd
cb753d3cContenuto di e6b738f2 UmbriaEventi.com 81f815c5Il gruppo vocale a cappella Cherries on a swing set con un doppio programma: “Gershwin & Co”, la nascita del musical Americano, a partire da colui che ne viene definito l'ideatore, raccontata a sole voci, e “American Pie”, il sogno a stelle e strisce conquista il mondo, dall'immediato dopoguerra ai giorni nostri, tra black music e pop (29 giugno, Giardino degli Ulivi).
0e4388bcContenuto di adc36035 UmbriaEventi.com c392d2a9
afd3c805Contenuto di ca70ff0d UmbriaEventi.com 6178c292I luoghi del Festival
dde07217Contenuto di 9afac5be UmbriaEventi.com db338d21Ogni giorno, dal 28 giugno al 2 luglio, si inizia con i concerti al Teatro Cucinelli alle 17.00.
0f218af8Contenuto di b85f05d0 UmbriaEventi.com e02d81c6Si prosegue alle 18.00 all’ombra del campanile dove si svolge il primo dei momenti musicali che segnano il passaggio da un concerto all’altro durante il Festival e inondano di musica le vie del paese.
3d8198e2Contenuto di 9da6e4e2 UmbriaEventi.com 6d49081aAlle 18.30 la Chiesa di San Bartolomeo ospita i concerti eseguiti sullo splendido organo costruito dall’organaro perugino Adamo Rossi nel 1791.
a2ed26cbContenuto di 5f80a943 UmbriaEventi.com c5f88341Alle 19.30 il Giardino degli ulivi, un tempo orto della casa parrocchiale, ora un delizioso giardino posto a sinistra della chiesa accanto all’ingresso della canonica, ospita il secondo intermezzo musicale da gustare insieme all’aperitivo che viene offerto a tutto il pubblico.
bf58ac59Contenuto di 917e4124 UmbriaEventi.com a9b3cca9Alle 20 in Piazza del Castello si tiene il penultimo degli eventi della giornata, fatto di musica, danze o reading.
c84401baContenuto di 8171d85c UmbriaEventi.com 8da3d2b5Alle 21.15 nell'Anfiteatro, all'interno del Foro delle Arti, proprio di fronte al Teatro Cucinelli, va in scena il Concerto sotto le stelle, appuntamento conclusivo di ogni singola giornata. Nelle giornate del 1 e 2 luglio, invece, un concerto serale presso l'architettura-monumento Tributo alla dignità dell’uomo e in Anfiteatro, alle 21.15.
ad4343c6Contenuto di 43739680 UmbriaEventi.com b9f8db9d
289d208aContenuto di fb3ca0d6 UmbriaEventi.com c25c324bIl Festival Villa Solomei svolge un ruolo di primo piano nella divulgazione popolare della musica classica ai più alti livelli. La sua finalità è del tutto coerente con gli ideali umanistici di Brunello Cucinelli, e di anno in anno, con il suo crescente successo, dimostra l'utilità di diffondere le forme artistiche più sensibili della bellezza al di là delle esclusive cortine dell'austera tradizione. Il Festival intende far rivivere l'uso ottocentesco, quando gli spettatori più sanguigni della musica operistica erano proprio i rappresentanti del popolo, che dalle "piccionaie" dei teatri decretavano il successo o il fiasco di una produzione, magari con una sincerità forse maggiore di quella dei critici con una competenza non meno raffinata.
cfe1600cContenuto di e9c476cd UmbriaEventi.com bc6ff43eIl Festival è dedicato a Don Alberto Seri, venerato parroco di Solomeo, fondatore del "Coro Canticum Novum", scomparso il 24 agosto 1997.a330d95aContenuto di 98c70d4e UmbriaEventi.com 4d0d5a70