XIV Settimana della Cultura

da Sabato 14/04/2012 a Domenica 22/04/2012

“La cultura è di tutti: partecipa anche tu”

ac82978eContenuto di ed36908f UmbriaEventi.com 12a175c4

Anche quest'anno, il MiBAC per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, dal 14 al 22 aprile su tutto il territorio nazionale.

5e42d5feContenuto di 84026465 UmbriaEventi.com 6d4d61ee

 

cc282101Contenuto di 04778750 UmbriaEventi.com 97cb070a

Mani che creano mani che salvano

ff5f3006Contenuto di 171413ab UmbriaEventi.com dfa580d8

Assisi, Galleria d'Arte della Pro Civitate Christiana

e6f419fdContenuto di 48a77351 UmbriaEventi.com 227b0dfb

Mostra - Dal 17 dicembre 2011 al 01 maggio 2012

6171e4e6Contenuto di 7a45a46b UmbriaEventi.com 271ed510

Opere di pittura, scultura e fotografia sul lavoro artigiano e su Gesù lavoratore.
La mostra presenta il risultato di una ricerca antropologico-culturale operata con il mezzo fotografico sui mestieri artigiani/creativi ancora presenti nel nostro Territorio, ma in pericolo di scomparire.
La ricerca è stata condotta dal maestro della fotografia Gino Bulla con il gruppo QDG, giovani cultori appassionati di fotografia, sull'opera preziosa e creatrice delle mani degli artigiani (liutaio, calzolaio, falegname, barbiere, mugnaio, rilegatore, tessitrice, ricamatrice, rammendatrice, lavoratrice al tombolo, orafo, vetratista).
Un' accurata selezione di foto è accostata e messa in dialogo, in una serie di interessanti rimandi, con opere originali di grandi pittori e scultori del '900 sul tema di Gesù Lavoratore, tratte dalle raccolte della Galleria d'Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana (D.Cantatore, P. Conti, T. Longaretti, C. Mattioli, D. Purificato. D. Lotti, M. Mazzoli, E. Notte, A. Vangelli, R. Vistoli, N. Sebastio, E. Castelli, Publio Morbiducci).
Oltre a suggerire una riflessione sul destino dei lavori artigianali nella società attuale, le opere d'arte mettono poi in luce, attraverso la sensibilita degli artisti, la originale iconografia di Gesù Lavoratore che ha vissuto il lavoro nel suo aspetto di fatica e di espressività creativa in condivisione delle realtà materiali e umane con gli artigiani di Nazareth.

d60c8975Contenuto di d6ebd7dd UmbriaEventi.com ebd232d9

Orario: 10.30-12.30/16.30-18.30

32703fbeContenuto di b6f6fa06 UmbriaEventi.com b6dc08bf

Telefono: 075 813231

a9d8b86eContenuto di edc0858e UmbriaEventi.com 7819d41c

 

43ace0faContenuto di a9dadcc4 UmbriaEventi.com 2a442ba2

Residenza d'Epoca San Crispino

c88d8bd7Contenuto di 037a41fb UmbriaEventi.com dcf367d0

Assisi, Residenza d'Epoca San Crispino

3e148baaContenuto di ddf88868 UmbriaEventi.com 806d0d87

Visita libera - Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012

ddae0e7cContenuto di 26144be3 UmbriaEventi.com 291e455d

La Residenza d'Epoca San Crispino è posta nel cuore del centro storico della città di San Francesco, a ridosso della Basilica di Santa Chiara. I locali ospitarono nel corso dei secoli ben tre confraternite ed intorno all'anno 1330 fu dipinta dallo stesso pittore che decorò il chiostro di S. Damiano, un'edicola votiva raffigurante una "Madonna col Bambino tra i SS. Francesco e Chiara” e, nell'intradosso, l' "Agnello Mistico" e i "SS. Biagio e Giovanni Battista.

aa85bc35Contenuto di ee15d71a UmbriaEventi.com 6e014671

Orario: 9,00-18,00

afc9922fContenuto di 877c4a93 UmbriaEventi.com 520b7c75

Telefono: 075 815 5124 / 075 8043257

a328f71dContenuto di b23f29f0 UmbriaEventi.com da769537

Fax: 075 815 5124 / 075 8043257

431075a4Contenuto di 724045ec UmbriaEventi.com fe97abb7

E-mail: info@assisiwellness.com

deecc2d4Contenuto di 42f9696a UmbriaEventi.com 5e555a71

 

0c847106Contenuto di e5ba207b UmbriaEventi.com c2f821c3

"Biblioteche di famiglia. Libri e manoscritti del Nobil Signore"

c81450a6Contenuto di 7359a750 UmbriaEventi.com 6f3f158c

Assisi, Sezione di Archivio di Stato di Assisi

748cc56bContenuto di f2c850d7 UmbriaEventi.com b1f8358a

Il 16 aprile 2012 Orario: ore 10.00

177cde60Contenuto di 15b970b7 UmbriaEventi.com b08d9e2d

Inaugurazione della mostra documentaria allestita presso la Sezione di Archivio di Stato di Assisi.

85b35f86Contenuto di 6d6669fd UmbriaEventi.com a00e4381

La mostra resterà aperta fino al 21 aprile 2012.

2154abc4Contenuto di ba2c4247 UmbriaEventi.com 2853394c

Orario: lunedì, mercoledì, venerdì: 09.30-13.00;

550228edContenuto di a7d0eca6 UmbriaEventi.com 02b6dafd

martedì, giovedì e sabato: 09.30-17.00.

79447ef8Contenuto di b2aa3bc5 UmbriaEventi.com 28219986

Ingresso gratuito.

59e41656Contenuto di e08a352d UmbriaEventi.com 84542f24

Telefono: 075815214

040b1b5cContenuto di c9722937 UmbriaEventi.com e72dcf06

E-mail: as-pg@beniculturali.it

a71c05a9Contenuto di c3b50a06 UmbriaEventi.com d40e23e1

 

e473e9eeContenuto di ed03d7ea UmbriaEventi.com ab8c635d

Org.: Soprintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali dell'Umbriam Corso Vannucci, 96

a50a3964Contenuto di 47095cfe UmbriaEventi.com 07fee1a5

Tel. + 39 075 5750631 – Fax 075 5741400

e2ba53bbContenuto di 564ed472 UmbriaEventi.com bf9bf176

Info e prenotazioni rivolgersi dal lunedì al venerdì allo 075 58668410 dalle ore 8,30 alle ore 13,30

9e3f4241Contenuto di 63d0f413 UmbriaEventi.com 9ceb5c1a
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca