Nel regno di maghi e negromanti, nel regno di una natura florida e ammaliante. Il luogo più leggendario dei Monti Sibillini, dove la tradizione locale vuole che sia precipitato il carro trainato da buoi che trasportava il corpo di Ponzio Pilato, dopo la sua condanna a morte. Questa leggenda-madre ne fece un luogo maledetto, un crocevia di maghi e negromanti che vi affluivano dopo un rischioso cammino per consacrarvi il libro del comando. Il lago, relitto di ghiacciaio alla testata di una stupenda e maestosa valle glaciale, si trova a 1940 m di altitudine ed è senz'altro uno dei luoghi più suggestivi delle montagne italiane. Addirittura straordinaria la sua importanza da un punto di vista scientifico, in quanto unico luogo sul pianeta in cui vive il Chirocefalo del Marchesoni, un piccolo crostaceo facilmente riconoscibile per il suo colore rosso. L'itinerario è decisamente impegnativo e richiede una buona preparazione. Lo sforzo sarà ripagato dalla visione di scorci di paesaggio di eccezionale bellezza ma anche dalla possibilità di osservare alcune specie rare come il papavero giallo, la stella alpina appenninica, l'aquila reale insieme ad altri rapaci.
13d481d9 Contenuto di da42fc27 UmbriaEventi 5eb8b03eDislivello: 1050 m
95f833f3 Contenuto di dc6f624b UmbriaEventi 3786edeaDurata: 8 ore circa
310190c5 Contenuto di 9e18462b UmbriaEventi 658f03ceDifficoltà: EE
5c48ad40 Contenuto di 3bf528ca UmbriaEventi 6e40672aQuota di partecipazione: € 20
Associato ad Aigae – Formatore
28cda3fe Contenuto di 712e4ed9 UmbriaEventi f6cdbfecTel. 333 9083538 - info@trekkinginumbria.it