Da Giotto a Morandi

da Martedì 11/04/2017 a Venerdì 15/09/2017
Tesori d'arte di Fondazioni e Banche italiane", una straordinaria collezione di opere d'arte provenienti dalle raccolte di Fondazioni e Banche italiane.
8e920245Contenuto di 337aeca8 UmbriaEventi.com 13501431L'esposizione, che valorizza il ricco patrimonio artistico posseduto dalle Fondazioni di origine bancaria e delle Banche italiane, propone un percorso che attraversa sette secoli di storia dell'arte.
1fe8bc39Contenuto di 85714538 UmbriaEventi.com 2b6d2995
1281206fContenuto di 584e1176 UmbriaEventi.com ed2c571fNovanta opere che danno vita ad una raccolta che, per la varietà della sua composizione e per la sua stratificazione temporale, può essere considerata il volto storico e culturale dei diversi territori della nostra penisola: da Giotto, l'artista che ha rinnovato la pittura, a Giorgio Morandi, che fu capace di infondere una solennità pacata e austera ai semplici oggetti del quotidiano.
31e99831Contenuto di 6fff76fc UmbriaEventi.com 7220787d
f5043255Contenuto di 43b276b3 UmbriaEventi.com d461482dTra questi due poli, è possibile ammirare le opere di maestri, più o meno noti, appartenenti alle principali "scuole" che compongono la peculiare e complessa "geografia artistica" della nostra nazione: Beato Angelico, Perugino, Pinturicchio, Matteo da Gualdo, Ludovico Carracci, Giovanni Francesco Guerreri, Giovanni Lanfranco, Guercino, Pietro Novelli, Giovanni Domenico Cerrini, Luca Giordano, Antonio Balestra, Giovanni Antonio Pellegrini, Bernardo Bellotto, Pompeo Batoni, Angelica Kauffmann, Giuseppe De Nittis, Giovanni Boldini, Angelo Morbelli, Leonardo Bistolfi, Carlo Carrà, Filippo de Pisis, Gerardo Dottori, per citare solo i nomi più noti.
e4ff36aeContenuto di b963c8af UmbriaEventi.com f16035ef
e1548734Contenuto di 84300084 UmbriaEventi.com 10f2489fL'esposizione rappresenta un'ampia panoramica sui soggetti affrontati dagli artisti, dal tema sacro alle raffigurazioni allegoriche e mitologiche, dal genere del ritratto a quelli del paesaggio e della natura morta.
009cb8a5Contenuto di 929adf2d UmbriaEventi.com aa2408b4
5588bd62Contenuto di 8b2003b7 UmbriaEventi.com 0863dbc3
356063fbContenuto di 304b0040 UmbriaEventi.com 8ed27273ORARI DI APERTURA
b0f5d145Contenuto di cf4ede9e UmbriaEventi.com 8ba2ff8fDal martedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:30
0b423866Contenuto di 8c3e06e7 UmbriaEventi.com c3dc3aadsabato e domenica dalle 11:00 alle 19:30
697e5b68Contenuto di aafb8f1a UmbriaEventi.com 1bafdd7dLunedì chiuso.
6adebc1eContenuto di ed6f242b UmbriaEventi.com 50d1fd60 
af6d1271Contenuto di a9c5efd2 UmbriaEventi.com 43b29ce1
905fe876Contenuto di f0de545e UmbriaEventi.com b9d0f74fBIGLIETTI
2861ec55Contenuto di 5060f073 UmbriaEventi.com e97bc0dcIntero 6 euro; ridotto 4 euro
75596b69Contenuto di ac259fb5 UmbriaEventi.com 61db29fc(gruppi con più di 10 persone; over 65; studenti con più di 18 anni).
8c580514Contenuto di cc4a3ff6 UmbriaEventi.com 76973c20Ingresso gratuito per studenti fino a 18 annifaec02aeContenuto di 76665ba6 UmbriaEventi.com 3e396edd

 

Chiudi
Svuota
Cerca