L'Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) è una delle 13 Istituzioni Concertistiche Orchestrali ricono - sciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
37e2da71Contenuto di 30fbe9bd UmbriaEventi.com c7a2b272
87e91522Contenuto di cf5510f1 UmbriaEventi.com 66d8dee8La FORM affronta un vasto repertorio, sia lirico sia sinfonico, con notevole duttilità sul piano artistico e interpretativo, come dimostra l'ampia e variegata gamma di interpreti e direttori d'orchestra con cui ha collaborato: Gidon Kremer, Natalia Gutman, Vladimir Ashkenazy, Ivo Pogorelich, Uto Ughi, Salvatore Accar - do, Alexander Lonquich, Mario Brunello, Gustav Kuhn, Woldemar Nelsson, Donato Renzetti, Andrea Battistoni. Sensibile alle realtà locali, realizza nel territorio marchigiano concerti per i maggiori enti e associazioni musicali, con una particolare attenzione al pubblico delle scuole.
f12ea129Contenuto di 9da584a0 UmbriaEventi.com a4001b02
96cfd163Contenuto di b2461a05 UmbriaEventi.com 0fa47fbeLa FORM partecipa regolarmente anche ad eventi a carattere nazionale e internazionale, fra i quali vanno ricordati: il Concerto di fine anno al Quiri - nale (2005); il Concerto per la vita e per la pace – Roma, Betlemme, Gerusalemme (2006); il concerto per l'Inco - ntro nazionale dei giovani a Loreto (2007); la partecipa - zione al Festival Internazionale di Izmir (2009) e al Festival Internazionale di Hammamet (2010); il Concerto in onore di Benedetto XVI (2011); il Concerto “De-Sidera” con Giovanni Allevi (2011); l'inaugurazione del Rossini Opera Festival con il concerto sinfonico “La bottega fantastica – Omaggi d'autore a Gioacchino Rossini” (2012); La Traviata di Giuseppe Verdi presso la Royal Opera House di Muscat (2013). Grazie alla sua versatilità, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana è protagonista di produzioni che vanno ben oltre il repertorio classico e contemporaneo, con numerose incursioni in ambito jazzistico e della canzo - ne d'autore. Ne sono prova le eccellenti collaborazioni con Paolo Fresu, Danilo Rea, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Martin Wind, Joe La Barbera, Gino Paoli, Francesco De Gregori e Max Gazzé. Attualmente la FORM si avvale della direzione artistica del Maestro Fabio Tiberi e della direzione principale, dal 2015, del Maestro Hubert Soudant.
6412686aContenuto di f0532a71 UmbriaEventi.com 343f5a92
b43c0c82Contenuto di 3aab71b4 UmbriaEventi.com e63803e9
f0a9f3e1Contenuto di 444599ac UmbriaEventi.com 10a1652cSTEFAN MILENKOVICH violino solista e concertazione.
eadf0952Contenuto di 4dbb9119 UmbriaEventi.com ead01b93Stefan Milenkovich, nato a Belgrado nel 1977, inizia a studiare il violino all'età di tre anni dimostrando subito un'eccezionale attitudine. A soli sei anni si esibisce per la prima volta da solista con l'orchestra, dando così inizio a una carriera strabiliante che lo porta in breve tempo a esibirsi anche per Ronald Reagan, Mikhail Gorbaciov e Giovanni Paolo II. A sedici anni ha raggiunto il traguardo del millesimo concerto, a Monterrey in Messico.
478f94b2Contenuto di 21c5cef6 UmbriaEventi.com b7a91756
6e647db3Contenuto di a765ccd1 UmbriaEventi.com cc4bf6acHa conquistato numerosi premi in altrettanti concorsi internazionali: Indianapolis (USA), Tibor Varga (CH), Queen Elizabeth (BE), Yehudi Menuhin (GB), Lipizer di Gorizia, Paganini di Genova, Ludwig Spohr di Hannover. Il suo talento è ormai universalmente riconosciuto e i direttori (tra cui Lorin Maazel, Daniel Oren, Neville Marriner) e le orchestre con cui ha collaborato lo testimoniano: Berliner Symphoniker, Orchestra di Stato di San Pietroburgo, Orchestra del Teatro Bolshoi, Helsinki Philharmonic, Orchestra di Radio-France, Orchestra Nazionale del Belgio, Filarmonica di Belgrado, Indianapolis Symphony Orchestra, New York Chamber Symphony Orchestra, Chicago Symphony Orchestra, ecc. Nell'ambito della musica da camera è invitato regolarmente alle Jupiter Chamber Music Series; è inoltre fondatore e membro del Corinthian Piano Trio e più recentemente del Formosa Quartet. La sua discografia include le sonate e partite di Bach e l'integrale delle composizioni per violino solo di Paganini (Dynamic 2003). È impegnato anche in cause umanitarie: nel 2003 gli è stato attribuito il riconoscimento “Most Human Person”. Ha preso parte a numerosi concerti patrocinati dall'UNESCO, esibendosi al fianco di Placido Domingo, Lorin Maazel, Alexis Weissenberg e Yehudi Menuhin. Per quanto riguarda l'attività didattica, nel 2002 è stato assistente di Itzhak Perlman alla Juilliard School di New York, prima di accettare l'attuale incarico di professore di violino all'Università dell'Illinois (Urbana-Champaign, USA).
8c353384Contenuto di 9d4c0f00 UmbriaEventi.com 22e2d5e4
1a766a81Contenuto di fcced03d UmbriaEventi.com 6115eb35PROGRAMMA
15c38b9bContenuto di d9a5ccb6 UmbriaEventi.com 5f3d0532Antonio Vivaldi
0a35bf8aContenuto di e396bd2f UmbriaEventi.com 811b8e42“Le Quattro Stagioni”
a729c33fContenuto di 71f068fb UmbriaEventi.com dca3cbccda “Il Cimento dell'Armonia e dell'Invenzione”, op. VIII
b3962b00Contenuto di 05cf108b UmbriaEventi.com af909356
5da7bd24Contenuto di f67f166f UmbriaEventi.com 90e24ae6Astor Piazzolla
37987e5bContenuto di 3adaa9af UmbriaEventi.com 9c8bbc2a“Las Cuatro Estaciones Porteñas”
8ec93ec2Contenuto di c0cef798 UmbriaEventi.com caa9ec3b(Le Quattro Stagioni “da Buenos Aires”) versione per violino e archi di L. Desyatnikov
ca62311fContenuto di d6729aa6 UmbriaEventi.com c48a34cb
06d5dd30Contenuto di 0ddea99e UmbriaEventi.com c1568cacA. Vivaldi Concerto per violino in mi magg., op. VIII, n. 1 RV 269 La Primavera
68353ef1Contenuto di 752ad276 UmbriaEventi.com 57b31cf6I. Allegro II. Largo III. Allegro
8e9d0b58Contenuto di e542d997 UmbriaEventi.com 33fb36a0
475748eaContenuto di 9ff6d4fc UmbriaEventi.com cea950f1A. Piazzolla Verano Porteño (Estate “da Buenos Aires”) Allegro moderato – Lento – Tempo I – Lento – Tempo I
97aee4ebContenuto di b5068c91 UmbriaEventi.com dda0b104
b0daaf29Contenuto di bfa2a89c UmbriaEventi.com 1f66947cA. Vivaldi Concerto per violino in sol min., op. VIII, n. 2 RV 315 L'Estate
533a283eContenuto di 7bc20b0e UmbriaEventi.com 08ab32f6I. Allegro non molto – Allegro
c0eef784Contenuto di f2d1c839 UmbriaEventi.com 042d7b6eII. Adagio e piano – Presto e forte
0aadf2f8Contenuto di da02e4c9 UmbriaEventi.com 4aca6c67III. Presto
10ce895cContenuto di 6a81403d UmbriaEventi.com 26a78362
db2dfa98Contenuto di acd6b1c9 UmbriaEventi.com fe9297d1A. Piazzolla Otoño Porteño
e5d47a34Contenuto di 93d00f81 UmbriaEventi.com c7774d41(Autunno “da Buenos Aires”)
d49f03ffContenuto di dd485b99 UmbriaEventi.com bed2cef4Allegro moderato – Lento – Allegro moderato – Lento – Allegro moderato
3230f8daContenuto di d0227ba3 UmbriaEventi.com 3aa5b3ec
8c301ea5Contenuto di d092ecbc UmbriaEventi.com fa05c69cA. Vivaldi Concerto per violino in fa magg., op. VIII, n. 3 RV 293 L'Autunno
1c0c3ebcContenuto di abcec211 UmbriaEventi.com 0f2e47ecI. Allegro II. Adagio molto III. Allegro
b694be46Contenuto di 127f0425 UmbriaEventi.com 26f268d0
3f4d6cd2Contenuto di bbcb814e UmbriaEventi.com d386c10aA. Piazzolla Invierno Porteño
50eb3180Contenuto di 67a77ce6 UmbriaEventi.com 57bef1d0(Inverno “da Buenos Aires”)
9b651aefContenuto di 1af4b03d UmbriaEventi.com a3fca70aLento – Più mosso – Lento – Allegro – Lento – Più mosso
95792152Contenuto di 5e49543f UmbriaEventi.com 38477ac5
f407ca6fContenuto di 1c9f80a9 UmbriaEventi.com 848446a4A. Vivaldi Concerto per violino in fa min., op. VIII, n. 4 RV 297 L'Inverno
63e2fb91Contenuto di 5bfd7322 UmbriaEventi.com c6729a05I. Allegro non molto II. Largo III. Allegro
be30ea32Contenuto di d336c537 UmbriaEventi.com f0f689fc
e8c6f43fContenuto di e7f17626 UmbriaEventi.com be8cf057A. Piazzolla Primavera Porteña
d6b1aaa4Contenuto di 1427d2f7 UmbriaEventi.com 9f2305e3(Primavera “da Buenos Aires”)
d13ad9abContenuto di 01e0990a UmbriaEventi.com 1ef0725fAllegro – Lento – Tempo I – Lento – Tempo I
e5c1b174Contenuto di a63a2da7 UmbriaEventi.com 3e2a5165
3df6f0e8Contenuto di ea6cadc4 UmbriaEventi.com e6a828c4