L'Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) è una delle 13 Istituzioni Concertistiche Orchestrali ricono - sciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
06af7c90Contenuto di fd5338af UmbriaEventi.com cda59a7b
3c9dde29Contenuto di 13d00cfa UmbriaEventi.com 12a8dcceLa FORM affronta un vasto repertorio, sia lirico sia sinfonico, con notevole duttilità sul piano artistico e interpretativo, come dimostra l'ampia e variegata gamma di interpreti e direttori d'orchestra con cui ha collaborato: Gidon Kremer, Natalia Gutman, Vladimir Ashkenazy, Ivo Pogorelich, Uto Ughi, Salvatore Accar - do, Alexander Lonquich, Mario Brunello, Gustav Kuhn, Woldemar Nelsson, Donato Renzetti, Andrea Battistoni. Sensibile alle realtà locali, realizza nel territorio marchigiano concerti per i maggiori enti e associazioni musicali, con una particolare attenzione al pubblico delle scuole.
fa062e4cContenuto di 625cb29d UmbriaEventi.com 750d0da1
48609550Contenuto di 9d29ce84 UmbriaEventi.com f5144b13La FORM partecipa regolarmente anche ad eventi a carattere nazionale e internazionale, fra i quali vanno ricordati: il Concerto di fine anno al Quiri - nale (2005); il Concerto per la vita e per la pace – Roma, Betlemme, Gerusalemme (2006); il concerto per l'Inco - ntro nazionale dei giovani a Loreto (2007); la partecipa - zione al Festival Internazionale di Izmir (2009) e al Festival Internazionale di Hammamet (2010); il Concerto in onore di Benedetto XVI (2011); il Concerto “De-Sidera” con Giovanni Allevi (2011); l'inaugurazione del Rossini Opera Festival con il concerto sinfonico “La bottega fantastica – Omaggi d'autore a Gioacchino Rossini” (2012); La Traviata di Giuseppe Verdi presso la Royal Opera House di Muscat (2013). Grazie alla sua versatilità, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana è protagonista di produzioni che vanno ben oltre il repertorio classico e contemporaneo, con numerose incursioni in ambito jazzistico e della canzo - ne d'autore. Ne sono prova le eccellenti collaborazioni con Paolo Fresu, Danilo Rea, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Martin Wind, Joe La Barbera, Gino Paoli, Francesco De Gregori e Max Gazzé. Attualmente la FORM si avvale della direzione artistica del Maestro Fabio Tiberi e della direzione principale, dal 2015, del Maestro Hubert Soudant.
949c3519Contenuto di 62623b6f UmbriaEventi.com e63fde91
26c62b34Contenuto di 6c62b0ff UmbriaEventi.com 76a202f6
f839844eContenuto di c9e30497 UmbriaEventi.com 90fdb021STEFAN MILENKOVICH violino solista e concertazione.
09bdd94fContenuto di ed61ce04 UmbriaEventi.com 92135e6eStefan Milenkovich, nato a Belgrado nel 1977, inizia a studiare il violino all'età di tre anni dimostrando subito un'eccezionale attitudine. A soli sei anni si esibisce per la prima volta da solista con l'orchestra, dando così inizio a una carriera strabiliante che lo porta in breve tempo a esibirsi anche per Ronald Reagan, Mikhail Gorbaciov e Giovanni Paolo II. A sedici anni ha raggiunto il traguardo del millesimo concerto, a Monterrey in Messico.
78093f27Contenuto di 2ea29d61 UmbriaEventi.com 0dcb784b
709b9352Contenuto di bfecc539 UmbriaEventi.com 5cf2c6afHa conquistato numerosi premi in altrettanti concorsi internazionali: Indianapolis (USA), Tibor Varga (CH), Queen Elizabeth (BE), Yehudi Menuhin (GB), Lipizer di Gorizia, Paganini di Genova, Ludwig Spohr di Hannover. Il suo talento è ormai universalmente riconosciuto e i direttori (tra cui Lorin Maazel, Daniel Oren, Neville Marriner) e le orchestre con cui ha collaborato lo testimoniano: Berliner Symphoniker, Orchestra di Stato di San Pietroburgo, Orchestra del Teatro Bolshoi, Helsinki Philharmonic, Orchestra di Radio-France, Orchestra Nazionale del Belgio, Filarmonica di Belgrado, Indianapolis Symphony Orchestra, New York Chamber Symphony Orchestra, Chicago Symphony Orchestra, ecc. Nell'ambito della musica da camera è invitato regolarmente alle Jupiter Chamber Music Series; è inoltre fondatore e membro del Corinthian Piano Trio e più recentemente del Formosa Quartet. La sua discografia include le sonate e partite di Bach e l'integrale delle composizioni per violino solo di Paganini (Dynamic 2003). È impegnato anche in cause umanitarie: nel 2003 gli è stato attribuito il riconoscimento “Most Human Person”. Ha preso parte a numerosi concerti patrocinati dall'UNESCO, esibendosi al fianco di Placido Domingo, Lorin Maazel, Alexis Weissenberg e Yehudi Menuhin. Per quanto riguarda l'attività didattica, nel 2002 è stato assistente di Itzhak Perlman alla Juilliard School di New York, prima di accettare l'attuale incarico di professore di violino all'Università dell'Illinois (Urbana-Champaign, USA).
9f28c782Contenuto di ea4608ec UmbriaEventi.com b3327858
c92a42ffContenuto di 5de90e46 UmbriaEventi.com b3de07a3PROGRAMMA
4667f5adContenuto di 2597b0fe UmbriaEventi.com 1b0a5be7Antonio Vivaldi
88470918Contenuto di 74a648cf UmbriaEventi.com 6f4a92d7“Le Quattro Stagioni”
3397bfabContenuto di f787256b UmbriaEventi.com 47704e11da “Il Cimento dell'Armonia e dell'Invenzione”, op. VIII
09ab4c0eContenuto di cb2e231a UmbriaEventi.com 74748967
3147e791Contenuto di aab41d12 UmbriaEventi.com 8c48a02bAstor Piazzolla
1f9101baContenuto di d7adca13 UmbriaEventi.com e854fc06“Las Cuatro Estaciones Porteñas”
827eeb35Contenuto di f2ebd3b3 UmbriaEventi.com db946e3f(Le Quattro Stagioni “da Buenos Aires”) versione per violino e archi di L. Desyatnikov
7ee28c72Contenuto di 52ed4fa3 UmbriaEventi.com aa7fe879
e686ef55Contenuto di e841bfd9 UmbriaEventi.com 6b547d25A. Vivaldi Concerto per violino in mi magg., op. VIII, n. 1 RV 269 La Primavera
a7e18eabContenuto di 82d4ed54 UmbriaEventi.com 3eb0cf74I. Allegro II. Largo III. Allegro
c14ec91bContenuto di 9637e766 UmbriaEventi.com 22e14d6a
2310d41dContenuto di aadeea24 UmbriaEventi.com dc79ff3aA. Piazzolla Verano Porteño (Estate “da Buenos Aires”) Allegro moderato – Lento – Tempo I – Lento – Tempo I
3b21aa34Contenuto di 35bd20fe UmbriaEventi.com facef893
2b6f065eContenuto di bedf4f4d UmbriaEventi.com 9275d481A. Vivaldi Concerto per violino in sol min., op. VIII, n. 2 RV 315 L'Estate
2120af5bContenuto di 10dbbae4 UmbriaEventi.com 3af6e924I. Allegro non molto – Allegro
440998cfContenuto di 41669f0e UmbriaEventi.com cbec2481II. Adagio e piano – Presto e forte
56c5decbContenuto di 52a57f2c UmbriaEventi.com 79a2090dIII. Presto
c273be4aContenuto di beff58c9 UmbriaEventi.com 360a7430
860059aaContenuto di d83406dd UmbriaEventi.com 7404bba8A. Piazzolla Otoño Porteño
048a7709Contenuto di ffc25bf0 UmbriaEventi.com 92dfa2c5(Autunno “da Buenos Aires”)
d10d1d32Contenuto di ec13fba0 UmbriaEventi.com cf57bfccAllegro moderato – Lento – Allegro moderato – Lento – Allegro moderato
477c8016Contenuto di 82ffa9a9 UmbriaEventi.com 373f059e
a21f7758Contenuto di 6ee9989f UmbriaEventi.com 2bfd78bcA. Vivaldi Concerto per violino in fa magg., op. VIII, n. 3 RV 293 L'Autunno
e79c5b1eContenuto di 670011f9 UmbriaEventi.com c81d4dd0I. Allegro II. Adagio molto III. Allegro
99ad1d53Contenuto di 1d1bff1b UmbriaEventi.com ee194e3a
801fb505Contenuto di f32bc417 UmbriaEventi.com d4af1e89A. Piazzolla Invierno Porteño
4f93133bContenuto di ced8d0fe UmbriaEventi.com 0916cb10(Inverno “da Buenos Aires”)
cd325ab5Contenuto di f32e2efd UmbriaEventi.com c0cece55Lento – Più mosso – Lento – Allegro – Lento – Più mosso
1baf399bContenuto di 8b9d72c6 UmbriaEventi.com 18a20bab
684b0bb8Contenuto di 8a47a48b UmbriaEventi.com 6c3bc0d0A. Vivaldi Concerto per violino in fa min., op. VIII, n. 4 RV 297 L'Inverno
6bc36d74Contenuto di 510dffc1 UmbriaEventi.com 8d93a1aeI. Allegro non molto II. Largo III. Allegro
096b2777Contenuto di 7d1e8640 UmbriaEventi.com b49cc80e
57ac6ad1Contenuto di 9b8d6f2c UmbriaEventi.com 0cd4e94bA. Piazzolla Primavera Porteña
ef4f67baContenuto di 435194ff UmbriaEventi.com f65611f9(Primavera “da Buenos Aires”)
734fa030Contenuto di 7deff100 UmbriaEventi.com cdf2b728Allegro – Lento – Tempo I – Lento – Tempo I
067f28a0Contenuto di da6113f3 UmbriaEventi.com 95b89e4f
dc06d997Contenuto di 513c621f UmbriaEventi.com 514467eb