Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Dal 18 giugno si torna a Castiglione, con Ricky Tognazzi e Simona Izzo che incontreranno il pubblico in Piazza Mazzini: “Un sodalizio artistico e privato – continua Arnone – che dura da trent’anni insieme. Ci racconteranno il segreto di un rapporto che spesso ha dimensioni non facilmente compatibili”.
48c283c1Contenuto di 685c94ed UmbriaEventi.com 22f664d9In serata, alla Rocca del Leone, Francesco Bruni, presenterà il suo Cosa sarà: “Premiato dalla Rivista del Cinematografo con il premio Navicella Cinema, è per noi un film-manifesto dell’Italia di oggi: un racconto personale che si fa universale, un viaggio doloroso nella malattia con sprazzi di speranza”.
192c3d67Contenuto di 2356bb12 UmbriaEventi.com 907e2452Il 19 giugno spazio ai Borghi più belli d’Italia, la rete che valorizza il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani: una collaborazione ormai consolidata con Castiglione Cinema, che quest’anno si rinnova affrontando il tema strategico delle prospettive cineturistiche. Il presidente della rete, Fiorello Primi, ne parlerà con Davide Rampello, tra i più importanti manager culturali italiani.
e9dc9214Contenuto di c7213f10 UmbriaEventi.com 08b86101Altri grandi protagonisti per il 19 giugno. Chiara Francini, attrice popolare di cinema e tv, presenterà il suo quarto romanzo, Il cielo stellato fa le fusa. Massimiliano Gallo e Lucia Mascino riceveranno il Premio Toni Bertorelli, intitolato all’attore scomparso proprio il 26 maggio di quattro anni fa e dedicato a quegli interpreti che si impongono all’attenzione degli spettatori pur non essendo i protagonisti. Un riconoscimento, voluto dall’attrice Barbara Chiesa, già compagna dell’interprete, diventato ormai tradizionale per la Fondazione, e che, per la prima volta, assegnato nell’ambito di Castiglione Cinema. Sabato sera sarà la volta di Morrison, la commedia musicale di Federico Zampaglione, che racconterà al pubblico questa nuova esperienza dopo aver esplorato l’horror e la dark comedy.
873d6059Contenuto di 89269e76 UmbriaEventi.com e9c5e602Non mancherà il coinvolgimento delle scuole dell’Istituto Omnicomprensivo Rosselli Rasetti di Castiglione del Lago. “In questi mesi, le giovani generazioni – spiega Arnone – hanno sofferto più di tutti la povertà di comunicazione e di socialità. Vogliamo mettere al centro l’importanza dell’audiovisivo, la sua capacità di coinvolgere e stimolare la partecipazione, la passione, il confronto con cose che di solito non si trovano nella normale programmazione didattica”. Quello con le scuole rappresenterà il momento conclusivo del progetto curato per tutto l’anno della cooperativa Lagodarte, caratterizzato da laboratori volti a costruire dei brevi video che saranno proiettati prima dei film in programma.
4340d578Contenuto di 98ef3b6d UmbriaEventi.com 884517ff