Due giorni di musica, teatro e arte nel Castello di Alviano - in Umbria- dove il pubblico può girare per le sale e “gustare” le installazioni sonore, le performance teatrali e artistiche che verranno create per l'occasione o ascoltare i concerti serali che saranno proposti nello spazio antistante il castello. La direzione del Festival è affidata al maestro Arturo Annecchino, pianista e compositore fra i più prolifici ed apprezzati autori di musica per teatro,danza e ora anche di cinema. Di recente ha ricevuto la nomination al David di Donatello per le musiche del film "Nessuno si salva da solo" di Sergio Castellitto ed è reduce dal successo ottenuto da"La Medea" di Seneca portato in scena al Colosseo, di cui ha scritto tutte le musiche.
c1737391Contenuto di b75d79f5 UmbriaEventi.com 77b9fb42
e041534eContenuto di dc667276 UmbriaEventi.com f70df280Il festival, che per quest'anno ha scelto come tema quello dei fantasmi, interpretato in maniera leggera ed ironica, si svolge in più momenti. Si inizia alle 18.30 con un laboratorio teatrale per i bambini, si continua dalle 19.30 alle 21.30 con originali e numerose performance teatrali e artistiche all'interno delle sale del Castello, per arrivare alle 22.00 quando lo spazio sarà totalmente dedicato alla musica degli eventi serali. Altra particolarità un "menù a chilometri zero", con prodotti rigorosamente provenienti del territorio.
069f2ad6Contenuto di 782a7068 UmbriaEventi.com 15c46021
7cb8b4ccContenuto di 4ecff9e0 UmbriaEventi.com 23d1076cDue gli eventi principali, i concerti serali nello spazio antistante il castello . Il primo spettacolo, il 12 agosto, sarà con la Med Free Orkestra. Di recente ospite del concerto del primo maggio a Roma, l'orchestra è un ensemble multietnico composto da quattordici musicisti provenienti da varie aree del "sud del mondo" che proporrà un concerto pieno di colori e ritmi, spaziando dalla musica mediterranea a quella balcanica e africana. Il 13 sarà la volta Missalaika, concerto di Arturo annecchino e Synphònia Band. L'incontro tra un pianista, un'instabile rock-band e due voci incantatrici.
b81b117aContenuto di 5465d94e UmbriaEventi.com 48c7ba01
019a0ac6Contenuto di 3f1cb759 UmbriaEventi.com 1827d131A spasso nelle sale del castello. Dalle 19:30 alle 22:00 apertura degli spazi Castello dedicati a performances teatrali e ad allestimenti d'autore. In programma: performance con letture tratte da "La chiusa" di Conor McPherson, a cura degli attori Valentina Valsania e Luchino Giordana; Kicher, digital painting di Nina Khaldi; Elogio dell'ombra, istallazione fotografica di Pasquale Comegna; i Fantomatici xy , installazione di Roberta Boccacci; allestimento di una segnaletica d'autore di Francesco Ghisu; “Il bosco. I mostri della ragione generano sonno”, installazione pittorica di Pierluca Cetera e Opera; Letture fantasmagoriche, tratte dal libro Il fantasma di Canterville;
4c04772bContenuto di ad6af8a3 UmbriaEventi.com 256af067
013c631eContenuto di 7d5c568b UmbriaEventi.com 9ce7c44cIl Festival, finanziato con il contributo del GAL Ternano (PSR per l'Umbria 2007-2013) contribuisce a caratterizzare qualitativamente l'offerta territoriale, dal punto di vista culturale. Obietttivi: rafforzare l'immagine del territorio incrementandone la visibilità; creare un'offerta turistica integrata rivolta in particolar modo al mercato regionale, interregionale e nazionale; connettere e integrare le diverse aree di intervento e le differenti componenti territoriali peculiari , il turismo rurale, il turismo enogastronomico, le risorse paesaggistiche ed ambientali e le bellezze architettoniche.
5219d409Contenuto di 40b9c493 UmbriaEventi.com 8cb919b9
40cc02c6Contenuto di 24e42930 UmbriaEventi.com a05d0473
55c02e47Contenuto di ade31f49 UmbriaEventi.com dd2e2c69Ingresso liber52c5f481Contenuto di 6a48e41e UmbriaEventi.com aa66e2ba