Josef Albers. Spiritualità e Rigore

da Mercoledì 20/03/2013 a Mercoledì 19/06/2013

Più di cento opere mai esposte prima, dagli allievi del Bauhaus fino ad alcuni studi poco conosciuti di Josef Albers.

b209cb13Contenuto di b37519d9 UmbriaEventi.com 8ec626eb

La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria, in accordo con la Josef and Anni Albers Foundation, propone dal 20 marzo al 20 giugno la prima monografica sulla importante produzione a tema sacro di Joseh Albers.

2c3d68c3Contenuto di 2f780465 UmbriaEventi.com 8a56f854

La mostra, che nasce sotto la direzione di Nicholas Fox Weber, Direttore della Fondazione Albers e di Fabio De Chirico, Soprintendente e direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, celebra il centoventicinquesimo anniversario della nascita (Bottrop, 19 marzo del 1888) del grande artista tedesco naturalizzato americano.

b3223fadContenuto di 5bf69248 UmbriaEventi.com fd705e19

La mostra riunisce opere di tutte le fasi della produzione di Albers, a partire dai primi schizzi di chiese di campagna e cattedrali, dalle accese litografie delle navate, dai vibranti schizzi di campanili. In mostra anche uno dei suoi primi disegni. Raffigura un cimitero, tema ben noto al giovane artista che già all'età di 12 anni dipingeva croci per le lapidi tombali del suo paese. Per arrivare alle prove a forte connotazione geometrica sino a sfociare nell'astrattismo.

110d1c2cContenuto di 59926978 UmbriaEventi.com 1e0f8f9d

A Perugia viene proposta anche la ricostruzione delle vetrate colorate del ciclo dedicato alla “Rosa Mystica” disegnate da Albers per la chiesa di San Michele di Bottrop, distrutta durante la seconda guerra mondiale. Grazie a precise ricerche e allo studio di fonti d'archivio della Josef and Albers Foundation, la Lewis Glucksman Gallery presenta per la prima volta in questa mostra la ricostruzione a scala naturale del progetto di Albers.

7e2da093Contenuto di c35224c2 UmbriaEventi.com 612f67c2

La tecnica della raffigurazione su vetro e con vetro coinvolse profondamente l'artista che elaborò i temi classici dell'iconografia religiosa, ad esempio quello della Croce, fortemente affascinato dalla suggestione dell'arte fiamminga ed in particolare di Jan van Eyck, come le opere in mostra evidenziano ampiamente.

a188ac0cContenuto di 24ed79c8 UmbriaEventi.com 3c54fec6

Nei suoi anni al Black Mountain college, negli Stati Uniti, Albers realizzò diversi dipinti a tema religioso: astrazioni di croci ed altre immagini che incapsulavano gli elementi essenziali della iconografia dell'Annunciazione.

b6029bdeContenuto di 559a4d15 UmbriaEventi.com 7141f0cb

Info: 075 58668415

82cc4383Contenuto di 32b8031b UmbriaEventi.com e859b781
Sei l'Organizzatore?
Aggiungi il programma

Ti potrebbero interessare anche...

 

Chiudi
Svuota
Cerca