Palio dei Terzieri Città della Pieve

da Lunedì 11/08/2025 a Domenica 24/08/2025

Città della Pieve e i Terzieri Borgo Dentro, Casalino e Castello svolgono senza sosta le loro attività per disputare al meglio il 52° Palio dei Terzieri, l’evento che rinnova il fascino della storia e delle atmosfere rinascimentali nella città, un susseguirsi di importanti e significativi appuntamenti da non perdere. 

I Terzieri e la Caccia del Toro
Nel 1250 i Terzieri vengono nominati per la prima volta nell’atto di sottomissione a Perugia quando, dopo un brevissimo intervallo di autonomia e libertà dovuti alla protezione dell’imperatore Federico II di Svevia, l’antica Castel della Pieve veniva soggiogata dalla città del Grifo. I Terzieri hanno origine dalla suddivisione della città medioevale in tre porzioni di territorio urbano, le parti dell’aquila si identificano con i terzieri.
La Caccia del Toro del Palio dei Terzieri rievoca, in forma incruenta, le antiche cacce senesi, una sorta di corride che ancora ai tempi del Perugino si svolgevano nella città ghibellina, alla quale guarda Città della Pieve, per secoli ribelle allo stato della Chiesa. Il giorno del palio, dopo il corteo storico che parte da Piazza Plebiscito e accompagna gli arcieri al Campo de li Giochi, si svolge la gara di tiro con l’arco. I campioni, tre per Terziere, hanno a disposizione tre frecce per ciascun tiratore. Il Palio storico, che viene conteso ogni anno dai terzieri, è uno splendido arazzo dipinto, opera del maestro pievese Antonio Marroni, raffigurante gli arcieri nell’atto di rendere omaggio al maestro di campo.

Le Taverne
Le ambientazioni delle taverne, luoghi pulsanti della manifestazione, con i loro menù, richiamo alla tradizione e all’antico, la rigorosità nella ricerca delle materie prime fa sì che si possano degustare pietanze caratteristiche: le “Lumache al pizzico” del Terziere Casalino, lo “Stinco dell’arciere” del Terziere Borgo Dentro e gli “Gnocchi del Priore” del Terziere Castello e molti altre ancora, in una cornice che regalerà agli ospiti un tuffo nel passato.

c5b33bf3Contenuto di 87b5240e UmbriaEventi.com 14bbd02b

 

Chiudi
Svuota
Cerca