Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
Come ogni anno, il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, dedicato al ricordo delle vittime della Shoah e del Nazifascismo. Come disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche a Bastia Umbra sarà esposta a mezz'asta la bandiera nazionale ed europea sugli edifici pubblici, in segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
1e077000Contenuto di 5c08ee07 UmbriaEventi.com 7ef836c9Alle ore 21.00 andrà in scena, presso il Cinema Teatro Esperia, l'evento ad ingresso libero “… quel che resta del giorno…”, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Bastia Umbra. Sul palco si alterneranno letture di poesie a cura dell'Accademia degli Sbalzati di Antonino Marziano ed esibizioni canore del Coro Aurora diretto da Stefania Piccardi.
8d6da11dContenuto di b9047347 UmbriaEventi.com 0dde320fGli avvenimenti dell'olocausto saranno ricordati con l'aiuto delle testimonianze provenienti da uno di quei ghetti dove in migliaia furono reclusi, in attesa di ulteriori deportazioni. Il ghetto è quello di Terezìn, in Boemia, a circa 40 Km da Praga, dove furono deportati migliaia di bambini e ragazzi. Alla conclusione del conflitto, sembrerebbe che degli oltre 15mila giovani solamente 150 riuscirono a salvare la propria vita. I ragazzi di Terezìn hanno lasciato testimonianza scritta in splendide poesie e brani di prosa, assieme a disegni esplicativi della loro condizione di vita.
a9ad5ae7Contenuto di 4fa0df0b UmbriaEventi.com 2fd677b3Sul palco sarà letta una selezione di queste poesie, concreta testimonianza dell'innocenza stessa delle vittime. Una rievocazione profonda di ciò che fu questa tragedia umana, ma la più tenera e dolce che si possa offrire.
75655f63Contenuto di 8d448405 UmbriaEventi.com c4a2ade3“Celebrazioni come questa – sottolinea l'Assessore alla Cultura Fabrizia Renzini – sono fondamentali affinché il tempo non cancelli fatti e atrocità simili e, soprattutto, sollecitino anno dopo anno una riflessione attenta su quanto accaduto”.
eead9632Contenuto di f4a66402 UmbriaEventi.com 78f1dce1