Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
La mostra, che si è aperta a Todi il 14 dicembre, presenta in rassegna 500 scatti del Tempio del Bramante a Todi che, anche grazie alle iniziative recenti, è ormai indiscusso ambasciatore nel Mondo del rinascimento Italiano.
0cad0c56Contenuto di 1d5e072e UmbriaEventi.com 0c6fab83L'evento è stato promosso dall'Ente proprietario del Tempio La Consolazione ETAB nonché dal Comune di Todi e dagli stessi organizzatori di Wiki Loves Monuments Italia 2013.
3efc471aContenuto di f262290c UmbriaEventi.com 88c4da55Fanno da cornice all'iniziativa numerosi come non mai, importanti media partner locali e nazionali.
f7260dddContenuto di 819d8fe8 UmbriaEventi.com 0a9583b8Il Tempio della Consolazione è uno dei 10 monumenti più belli d'Italia. A "decretarlo" è arrivato nei giorni scorsi il concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments, la cui edizione italiana ha visto consumarsi il suo atto finale a Milano, dove il gioiello rinascimentale tuderte ha fatto incetta di tre prestigiosi riconoscimenti. Con un'immagine della Consolazione innevata, opera di Roberto Baglioni, il tempio bramantesco si è aggiudicato il sesto posto assoluto fra i 2.145 monumenti iscritti e le oltre 8.000 foto pervenute; con un altro scatto, firmato da Luca Balducci, è arrivato il premio speciale istituito dalla Fondazione Gran Paradiso per il monumento con il miglior inserimento nel paesaggio; con ben 376 immagini caricate sulla apposita piattaforma, la Consolazione è risultato il monumento più immortalato dai fotografi partecipanti.
b314249fContenuto di c9fe5a44 UmbriaEventi.com 0b1453e4Dopo la selezione a livello nazionale, appena superata, il progetto prevede che le foto finaliste di ciascuno dei 50 Paesi iscritti, dal Nepal all'Antartide, si contendano ora il titolo dei dieci monumenti più belli del pianeta, una top ten alla quale il tempio tuderte, con la sua straordinaria bellezza, ha tutti i requisiti per aspirare, assumendo a pieno titolo il ruolo di ambasciatore della bellezza di Todi a livello mondiale.
9379d132Contenuto di b6c92640 UmbriaEventi.com ecc1768eWiki Loves Monuments è un contest fotografico internazionale legato all'enciclopedia Wikipedia, che con 480 milioni di accessi unici è il quinto sito internet più visitato al mondo, patrocinato tra gli altri anche dalla Commissione Europea. A partire dall'edizione 2012, con 360 mila immagini caricate e 7,5 milioni di visite su internet, è stato proclamato dal Guinness dei Primati come il concorso fotografico più grande del mondo.
1a0cbd2bContenuto di 38d79505 UmbriaEventi.com 658979d8La notizia è iniziata a circolare subito sul web ed in particolare sui social network, dove l'Etab "La Consolazione”, l'ente di assistenza e beneficenza proprietario del tempio, aveva dato vita nei mesi scorsi ad una serrata campagna di promozione nell'ambito delle azioni a supporto della promozione turistica cittadina. La bellezza delle immagini ha scatenato un vero e proprio effetto virale, con decine di migliaia di condivisioni in tutto il mondo. "Quando ho visto la mia foto pubblicata prima su Sky Tg24 e poi sui siti internet con commenti in cinese, indiano, cirillico e arabo - commenta uno dei due autori premiati, Roberto Baglioni - ho pensato di sognare e compreso lo straordinario impatto per l'immagine della città".
f7dbd6d2Contenuto di 11d67b38 UmbriaEventi.com 103fc01fIn una nota Wikimedia Italia sottolinea come "Wiki Loves Monuments, che ha visto in Italia 15 enti patrocinanti e 222 istituzioni aderenti, sia una grande occasione di crescita anche per Wikipedia: tutte le immagini del concorso sono infatti disponibili a chiunque in Commons, la 'sezione multimediale' dell'enciclopedia, e sono liberamente disponibili per chiunque intenda usarle".
4b12fc86Contenuto di 862fb8af UmbriaEventi.com 1b357f6aUn'iniziativa, dunque, a livello generale di indiscusso valore sotto il profilo della valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, non solo come bene da far conoscere a tutti ma anche di identità da preservare in ogni modo, anche per mezzo delle immagini, ma nel caso specifico anche un'occasione unica per promuovere Todi, rilanciare la sua immagine di città d'arte e consolidare il comparto turistico.
2dda509dContenuto di 5ad8448b UmbriaEventi.com a77d78f0