Chiudi
Eventi per categoria
Eventi per città
https://www.umbriaeventi.com/?sl=se&se=16008
Lo spettacolo prende spunto dalla figura misteriosa dell’Accabadora (donna che accompagnava alla morte le persone in condizioni di malattia terminale); questo personaggio, oggetto di studi antropologici, letterari e artistici, incarna una concezione arcaica della vita, il cui operato intreccia elementi di sacro e di magia e affonda le radici nelle tradizioni precristiane. L’Accabadora rappresenta il potere femminile legato ai cicli della vita in una società dove le donne avevano ruoli fondamentali nella cura, nella nascita e nella dipartita. “Accabadora” vuole essere un soffio elegiaco, un focus sulla donna che crea e distrugge, una presenza, un’ombra, un’allucinazione, una nuova possibilità di rinascita. Una donna creatrice e distruttrice, libera, in un futuro frontale. Un dualismo scaturito dall' immagine che si ha di sé, riverbera nella mente e negli occhi degli altri. Una presenza, un'ombra, un'allucinazione […] Nel sud d'Italia, avvolto in un'aura nera, l'archetipo femminile si compone e decompone in suggestioni Lynchiane, evocando dolore e disagio che muta in luce femminile. Un appello a tutte le nonne, le madri e le bambine; donne sempre costumate e scostumate.
Produzione Zerogrammi
Regia Caterina Campo, Lunella Cherchi
di e con Caterina Campo, Lunella Cherchi
light designer Gianni Melis
sound designer Stefano Tore
produzione esecutiva Zerogrammi
con il sostegno di Teatro Stabile dell' Umbria - Festival di Spoleto
ringraziamo Botti du Shcoggiu - Dance Gallery - Wei studio Brussels
- Salanera - Mercurio aps
foto e video trailer Casa Uiza
Progetto vincitore del bando nazionale Bottom up Home centro coreografico
- promosso da una rete di cinque realtà culturali della regione
(Fontemaggiore, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Teatro Stabile dell’Umbria, La MaMa International, C.U.R.A., Home)
Teatro Subasio
Inizio spettacolo ore 21:00
BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 65 anni, su presentazione di documento di identità)
Ridotto studenti universitari € 10 (muniti di libretto)
Ridotto giovani € 7 (fino a 18 anni)
É possibile acquistare i biglietti on-line al seguente link: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Default.aspx?partner=FOMG
ACCESSIBILITÀ
Il teatro Subasio è un teatro accessibile.
È prevista una riduzione del prezzo del biglietto per le persone con disabilità; ingresso omaggio per l'accompagnatore se previsto dal certificato.
PARCHEGGI CONSIGLIATI
Porta Montanara e Via Poeta
MAGGIORI INFORMAZIONI
Fontemaggiore
075 528 6651 – 075 528 9555 dal lunedì al venerdì ore 10-13
info@fontemaggiore.it
Teatro Subasio
0742 301 689 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 19:30)
Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore.
Gli eventuali aggiornamenti saranno consultabili su www.fontemaggiore.it