Gli istituti della Direzione regionale musei dell’Umbria presentano un programma d’iniziative volte alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico e archeologico. Tutti gli eventi, secondo le normative vigenti, prevedono la prenotazione obbligatoria ai numeri sottostanti.
f87a3314Contenuto di c709f753 UmbriaEventi.com 7dc98f29c7df7af3Contenuto di 6f927711 UmbriaEventi.com 50b55842GUBBIO75986125Contenuto di bbb1bd2b UmbriaEventi.com 98ff9366Palazzo ducale di Gubbio80284748Contenuto di 719ea1d2 UmbriaEventi.com 06240caeSabato 26 settembre1c6ca54cContenuto di 6f402ac8 UmbriaEventi.com 703ac876ore 16:30:
#puntidivista. A spasso con il Direttore tra le sale del Palazzo. Visita guidata del Palazzo in compagnia della direttrice Paola Mercurelli Salari;
c291551dContenuto di 819e052d UmbriaEventi.com eb01a478ore 21:30: Leonardo Catalano, Per distrar la morte: cicli pittorici tra guerre e epidemie. Colonna sonora dal vivo: Alessandro Pellegrini e Daniele Gabrielli. Lezione spettacolo inserita nel programma dell’edizione 2020 del Festival del Medioevo
cf63b186Contenuto di 5c9d28de UmbriaEventi.com 47e14715763787c1Contenuto di 9cecace0 UmbriaEventi.com d048924aDomenica 27 settembre44ad8daaContenuto di edb2dd1d UmbriaEventi.com 0e209f74ore 16:30:
#puntidivista. A spasso con il Direttore tra le sale del Palazzo. Visita guidata del Palazzo in compagnia della direttrice Paola Mercurelli Salari. Prenotazione:
075 9265872 o
075 922 0693 –
info@iat.gubbio.pg.it139e8044Contenuto di a8eae784 UmbriaEventi.com fa365de5d5acd06cContenuto di ee22d7d8 UmbriaEventi.com a1520e3fTeatro romano e Antiquarium di Gubbiocdfb6884Contenuto di e65125ff UmbriaEventi.com af9d856fL’ Archeologia nascosta. I reperti della necropoli della Vittorina. Esposizione straordinaria del materiale proveniente dalla necropoli della Vittorina (in collaborazione con la Sabap Umbria).
4cbe41e6Contenuto di b453c777 UmbriaEventi.com a3fda214Apertura serale fino alle 22:00.
87bf0ea7Contenuto di 76e68231 UmbriaEventi.com e215b8a1Prenotazione al numero
075 922 099284e90cd5Contenuto di fd8001d5 UmbriaEventi.com eb08477aa56190c4Contenuto di 40d110f0 UmbriaEventi.com 7bd56f4ae1adddc7Contenuto di 7947c531 UmbriaEventi.com 240bc2b2ORVIETO3c16337cContenuto di da97ce36 UmbriaEventi.com 59c203e8Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufoab6cea72Contenuto di 870f5223 UmbriaEventi.com b5b1de7cSabato 26 settembre34af7b42Contenuto di b669ce97 UmbriaEventi.com 37d7d813ore 15:30: Le antiche gentes di Orvieto”, parte I, le iscrizioni. Visita guidata alla scoperta degli antichi abitanti della città, attraverso le iscrizioni dei proprietari delle tombe e i loro corredi esposti al Museo.
bcaed410Contenuto di b1c8e7e4 UmbriaEventi.com 5507f06dApertura serale fino alle 22:00
377346a8Contenuto di 48ef7ff8 UmbriaEventi.com 0b5f82ee25989b06Contenuto di d85f6649 UmbriaEventi.com 5b145ec7Domenica 27 settembrefd94cbeeContenuto di 4575bbb5 UmbriaEventi.com ed410e60ore 16:00: Sotto la Rupe. Mario Bizzarri e la scoperta di Crocifisso del Tufo, un appuntamento speciale con la storia della scoperta della necropoli raccontata dal figlio, l’archeologo Claudio Bizzarri.
c3af26ffContenuto di a3cb0123 UmbriaEventi.com 6a0dd1b5Durante la giornata e la serata sarà di nuovo visitabile l’Antiquarium della necropoli dedicato a Mario Bizzarri, in cui sono esposti i materiali dei recenti scavi.
6130c4b7Contenuto di 8a7205d2 UmbriaEventi.com b129fd38Prenotazione al numero
0763 343611e1600fefContenuto di 73f05bc5 UmbriaEventi.com 310817bbda31025cContenuto di 7102eea6 UmbriaEventi.com 6fd26385Museo archeologico nazionale di Orvieto5d35689eContenuto di 81b9e598 UmbriaEventi.com 84821637Sabato 26 settembre31b955a7Contenuto di 6bed0d1d UmbriaEventi.com 23aa0bddore 17:30: Le antiche gentes di Orvieto, parte II, i corredi. Visita guidata alla scoperta degli antichi abitanti della città, attraverso le iscrizioni dei proprietari delle tombe e i loro corredi esposti al Museo.
a25e3cc6Contenuto di 2af35fcb UmbriaEventi.com 0099930eDalle ore 18:00 fino alle 22:00 in occasione dell’apertura serale, il museo ospita l’evento #live museum, l’artista Massimo Boccardini esegue dal vivo acquerelli ispirati ai capolavori del museo di Orvieto e esposizione delle opere già realizzate dall’artista in occasione della campagna #lartetisomiglia
22910858Contenuto di 1f254ec9 UmbriaEventi.com bf2d3a4709abc397Contenuto di e6124625 UmbriaEventi.com 66148a0eDomenica 27 settembreee488226Contenuto di d5790e17 UmbriaEventi.com 897ca2aaore 15:30 e ore 17:30: Avele Methienas, un etrusco a Orvieto, proiezione del video dell’apertura della tomba di Avele Methienas della Necropoli di Crocifisso del Tufo e esposizione di parte dei materiali di corredo.
c9c5ff94Contenuto di dbf40a66 UmbriaEventi.com 6d59887dPrenotazione al numero
0763 341039df6b1174Contenuto di 41db6a14 UmbriaEventi.com 72fd5cba6c72d586Contenuto di 9c2dd60f UmbriaEventi.com c8a4b1a37e5bde88Contenuto di e8ec3aca UmbriaEventi.com a8d3ee26PERUGIA6d1deb77Contenuto di 54fb77cc UmbriaEventi.com 6560e3e9 Museo archeologico nazionale dell’Umbria5d6dc518Contenuto di 86f430a0 UmbriaEventi.com fffd8346Sabato 26 settembre0b8867fbContenuto di ce4c9f3d UmbriaEventi.com 7175ea17ore 9:00-13:00: La Biblioteca del MANU e la Sala Polivalente, visite accompagnate a cura del personale
fee41c2aContenuto di 0acd26b1 UmbriaEventi.com b1a6cb46ore 17:00: presentazione del Libro “Arco Etrusco”, a cura di Luana Cenciaoli, Massimo Mariani, Maria Cristina Timpani, in collaborazione con Associazione Velimna, Società Bibliografica Toscana. A seguire visita guidata alla mostra “L’Arco Etrusco. Incisioni tra XVI e XIX secolo”.
bedfd333Contenuto di 5a5e521e UmbriaEventi.com 6ebb943eore 20:00: Vorrei scrivere in tratti di fuoco “Guerra e Pace”. Ritratti sonori a cura di Andrea Baracco. Sonorizzazione Giacomo Vezzani, coordinamento drammaturgico Andrea Baracco e Caroline Baglioni. Teatro Stabile dell’Umbria
a67478deContenuto di 78b9c820 UmbriaEventi.com 58024c27868616a7Contenuto di daabe901 UmbriaEventi.com dcb14161Domenica 27 settembreb1ffed17Contenuto di 6e7bc830 UmbriaEventi.com 830d4017ore 9:00-13:00: La Biblioteca del MANU e la Sala Polivalente, visite accompagnate a cura del personale.
645e3b71Contenuto di ffdee411 UmbriaEventi.com 7f209b34Prenotazione al numero
075 5727141b351380fContenuto di 3305ea83 UmbriaEventi.com 32cd7688f48d67ccContenuto di f342e134 UmbriaEventi.com d922b2f7Ipogeo dei Volumni
8b14f2efContenuto di 45685cac UmbriaEventi.com 6e6e1b54Sabato 26 settembre9b75b50eContenuto di 884d4b4b UmbriaEventi.com 3503ba3bore 14:30-18:30: visita guidata ai depositi a cura del personale
0ba087beContenuto di a656a41b UmbriaEventi.com a3fc56f7ore 18:30-21:30: visita guidata all’Antiquarium della Necropoli del Palazzone a cura del personale
991371a1Contenuto di 885c9297 UmbriaEventi.com 2a4a81db0b14a183Contenuto di 1256a3b5 UmbriaEventi.com 508cd0f1Domenica 27 settembre
ea6fe892Contenuto di 6bf69a5b UmbriaEventi.com 13e14ab6ore 9:00-13:00: visita guidata ai depositi e all’Antiquarium a cura della direttrice Maria Angela Turchetti e del personale.
a3368a24Contenuto di 936d10be UmbriaEventi.com 22f2a586Prenotazione al n.
075 393329 –
075 3979698b91e2afContenuto di cce73fd5 UmbriaEventi.com eb9350e1eca8ceeaContenuto di f84ae61c UmbriaEventi.com 587669ddVilla Colle del Cardinale55a5a0d3Contenuto di 93e42c73 UmbriaEventi.com 8dff761aDomenica 27 settembre2bb8ea4bContenuto di 9743a04d UmbriaEventi.com e06a2e5bdalle ore 10:00 “Presentazione dei Bee Hotels” (case costruite per accogliere gli insetti impollinatori) presso la Limonaia della Villa, progetto in collaborazione con Amici Monti del Tezio. Intervengono Tiziana Biganti già direttrice della Villa, Lino Gambari e Valeria Loreti Ass.ne Monte del Tezio, Andrea Margaritelli, Anna Maria Russo Istituto Italiano del Design, Tiziano Gardi Università degli Studi di Perugia. A seguire piccolo rinfresco offerto dall’Associazione Monti del Tezio.
6565a6d7Contenuto di 12d6efd3 UmbriaEventi.com 436562ffPrenotazione obbligatoria
3482543906 o
33870330084d4a6768Contenuto di 59452084 UmbriaEventi.com aa01e46881783d5aContenuto di 51e3dba6 UmbriaEventi.com 0b09c84c6f438ef6Contenuto di 54142ddc UmbriaEventi.com de58958fSPOLETO83b25eeeContenuto di 28ffca63 UmbriaEventi.com 79c10cb6Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoletod1ad4b27Contenuto di b461067d UmbriaEventi.com 47ff6365Sabato 26 settembre3356a074Contenuto di f024fc72 UmbriaEventi.com caffde77ore 17:00: Dai depositi.. 2 reperti. Alla scoperta dello straordinario patrimonio “non visibile” dei depositi del museo.
abec55f5Contenuto di 18c722f3 UmbriaEventi.com eaf0cb59Apertura serale fino alle 23:30
8949dbf0Contenuto di 30bf642b UmbriaEventi.com c0e87b21354bfe17Contenuto di fda2db54 UmbriaEventi.com 17b6a1b8Domenica 27 settembreab001631Contenuto di 10c22b02 UmbriaEventi.com 15ae6831ore 11:00: presentazione del reperto del mese a seguire visite guidate gratuite.
de3989efContenuto di cbd87b00 UmbriaEventi.com 44e72aa9Prenotazione al numero
0743 223277; email
drm-umb.museospoleto@beniculturali.it1c4f47c9Contenuto di 3b2d70a2 UmbriaEventi.com 661d0a9fe184b5f3Contenuto di 3bc08f89 UmbriaEventi.com 30838599 Rocca Albornoz e Museo del Ducato di Spoleto7438ac0aContenuto di 2c1b8b65 UmbriaEventi.com 4505c29dSabato 26 settembre6d2b0454Contenuto di e1528502 UmbriaEventi.com de36bccaore 15:00 – 16:00 – 17:00: esclusive visite guidate ai camminamenti difensivi, apertura serale straordinaria fino alle 22:30 della fortezza e del Museo nazionale del Ducato di Spoleto.
06d924f9Contenuto di e4b65cc4 UmbriaEventi.com e5f5328dDurante la serata sarà possibile partecipare anche alle visite guidate ai percorsi difensivi al tramonto alle ore 19:15 – 20:00 – 20:45 e a seguire a un’eccezionale passeggiata tra i capolavori del museo condotta a più voci da Sonia Comessatti, Sara Ragni e Lucia Tardocchi: Alla Rocca l’arte (ha)a più voci).
94839ef3Contenuto di 42b96d83 UmbriaEventi.com 26f1883a7bf5d9ceContenuto di 4ca65ea9 UmbriaEventi.com 9a90876eDomenica 27 settembred5d52730Contenuto di 73559b23 UmbriaEventi.com e1bc99c1ore 15:00 – 16:00 – 17:00: visite guidate ai camminamenti difensivi.
870a44ebContenuto di 8237ad47 UmbriaEventi.com a7bc76bfPrenotazione al numero
0743.224952.af6b1ba2Contenuto di f80dcd38 UmbriaEventi.com a191be82e5823573Contenuto di eaeddc6e UmbriaEventi.com 7ac286019275f8edContenuto di e7bf0790 UmbriaEventi.com 7be3d483TERNI3c0672c9Contenuto di 361c4243 UmbriaEventi.com 4eee90b0Area archeologica di Carsulae:59b76584Contenuto di 3073d2d8 UmbriaEventi.com b0c2bfa2Sabato 26 settembre: Il fascino di una città romana, visite guidate e apertura serale fino alle 22:30: “Percorso al lume di torcia“.
af8403d5Contenuto di 35e2d3ae UmbriaEventi.com b7060830faea3b0cContenuto di 2a1cd2d8 UmbriaEventi.com af293393Domenica 27 settembre ore 16:30: visita guidata all’area degli scavi a cura di Astra Onlus.
61e11cd4Contenuto di e1bad750 UmbriaEventi.com 9e01b3daPrenotazione al numero
0744 333074;
drm-umb.carsulae@beniculturali.itd01b2b29Contenuto di cad4cb96 UmbriaEventi.com a4327d59