Sedici cantine della regione apriranno le porte per far assistere gli enoappassionati alla raccolta dell'uva, immersi nell'atmosfera di festa che la caratterizza.
c081e28cContenuto di 9ccf094e UmbriaEventi.com 6a3d4f6dTra visite in azienda, passeggiate tra i vigneti, raccolta dell'uva dai filari e degustazioni, non mancheranno la tradizionale pigiatura con i piedi e assaggi di mosto direttamente dai tini. Particolari pacchetti turistici che coniugano arte, gusto e territorio saranno proposti, in occasione di Cantine Aperte in Vendemmia, dal portale italytolive.it, l'e-commerce turistico specializzato in offerte di turismo esperienziale, grazie alla collaborazione tra MTV Umbria e Sistema Museo.
e89c0317Contenuto di b78fa171 UmbriaEventi.com f4a37e06
cf9c72e5Contenuto di a0536973 UmbriaEventi.com 0d378166Le cantine offrono, dunque, l'opportunità di una domenica di gusto e divertimento, in cui anche i più piccoli potranno diventare “vignaioli per un giorno”, accompagnati dalla passione e dall'esperienza di chi il vino lo produce ogni giorno.
00d19bd0Contenuto di 9537189d UmbriaEventi.com 709e0ae4
0fce3d5dContenuto di 46c73bdf UmbriaEventi.com 03176a46Le Cantine Aperte in Vendemmia saranno, a Perugia, Chiorri e Goretti Azienda Agricola. Chiorri, in particolare aspetta gli wine lovers nel pomeriggio (16,30/19,00) per racconti di storie di vendemmia, degustazioni di vino e prodotti del territorio, visite alla cantina e alla vigna e gustosi assaggi del primo mosto dolce.
80db1ddbContenuto di 56fb20ea UmbriaEventi.com 961181f8
90911659Contenuto di cd3f16c4 UmbriaEventi.com 823f0f31Da Perugia al Trasimeno, con la cantina Carlo e Marco Carini di Colle Umberto e Madrevite, a Castiglione del Lago. Quest'ultima prevede, per il fine settimana del 24 settembre, visite guidate all'oliveto secolare e al vigneto, degustazione dei mosti in fermentazione e dei vini nuovi. Possibilità di light lunch a base di mosto per la giornata di sabato 23 settembre (su prenotazione obbligatoria entro venerdì 22 settembre). Orario visita guidata: mattina ore 11:00 – pomeriggio ore 16:00. Costo: solo visita: 20€ a persona, con light lunch: 25€.
4eb03802Contenuto di f763e64a UmbriaEventi.com 4db9577e
649dbeb9Contenuto di 19ab212d UmbriaEventi.com bf860e5bCantine aperte in vendemmia anche a Montefalco, con Antonelli San Marco, che resterà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, per visite guidate alla cantina e degustazioni di vino, accompagnati dai salumi dell'azienda (su prenotazione); Arnaldo Caprai, che propone visite guidate all'intero processo produttivo, dalla vigna all'imbottigliamento, con degustazione finale delle etichette più rappresentative della cantina, in abbinamento a prodotti tradizionali. Anche Le Cimate apre agli enoappassionati per un pranzo a base di piatti tipici e un pomeriggio di visite e degustazioni, con l'immancabile assaggio del mosto, mentre la Tenuta Castelbuono a Bevagna ospiterà la tappa della seconda edizione della Ciclostorica La Francescana. Dalla mattina per l'intera giornata sarà possibile ammirare le biciclette storiche, partecipare a visite guidate del Carapace e degustare i vini della cantina.
a387c120Contenuto di d82ef79a UmbriaEventi.com ecf447f6
8dbcb0d7Contenuto di 79272ba2 UmbriaEventi.com a5b5484fA Montefalco porte aperte anche alla cantina Viticoltori Broccatelli Galli e Scacciadiavoli. La cantina Broccatelli Galli offre anche quest'anno l'opportunità di partecipare alla vendemmia nella vigna di Torgiano e alla pigiatura dell'uva nei tini, come una volta, nonché -subito dopo- al picnic nel vigneto, con piatti della tradizione e degustazione dei vini della cantina e, nel pomeriggio, del mosto nuovo. Per info e prenotazioni: eventi@broccatelligalli.it; Tel. 393-9480795. Costo 15,00 euro (bambini sotto i 6 anni gratis), prenotazioni entro il 22 settembre.
16945e1bContenuto di 7d9d4c96 UmbriaEventi.com fea0161c
03006011Contenuto di 638e1db3 UmbriaEventi.com bfb8a8bbAlla Cantina Scacciadiavoli, invece, per l'intera giornata sono in programma visite in cantina e tre tipologie di degustazione dei vini della cantina, gratuite o a pagamento. Su prenotazione.
0e5b850aContenuto di 65ff70a5 UmbriaEventi.com d358a16aPigiatura tradizionale con i piedi, ma anche conoscenza delle tecniche di allevamento della vite, di potatura e selezione dei grappoli aspettano gli aspiranti vignaioli già dal mattino alla cantina Saio di Assisi, che propone anche un rilassante aperitivo in vigna al tramonto, con vista sulla città serafica. Prenotazione obbligatoria, costo 14,00 euro (bambini fino a 6 anni gratis). A Spello visite guidate alla cantina e alla barricata e degustazioni anche alla cantina Sportoletti, mentre a Torgiano appuntamento sia alla cantina Lungarotti che a Terre Margaritelli.
709c524dContenuto di a1542276 UmbriaEventi.com b42b2584
063c9f7bContenuto di 4534fb63 UmbriaEventi.com 6dd6b1ddLa Tenuta Lungarotti di Torgiano resterà aperta per l'intera giornata per visite e degustazioni. I visitatori avranno inoltre la possibilità di visitare il Museo del Vino e il Museo dell'Olivo e dell'Olio ad un prezzo ridotto (5 euro per entrambi i musei, con calice di vino all'Osteria del Museo) e possibilità per i più piccoli di partecipare ad un divertente laboratorio a tema. Da Terre Margaritelli Cantine Aperte in Vendemmia raddoppia: si comincia, infatti, sabato 23 settembre con un corso base di fotografia, nel pomeriggio, comprensivo naturalmente di degustazione finale e si prosegue poi domenica 24 con una giornata di gusto e divertimento, a passeggio con Pinocchio per scoprire come l'uva diventa vino e la tradizionale pigiatura con i piedi.
c3efb2eeContenuto di 3b4f4c7a UmbriaEventi.com d8f8c2f7
ce6356cbContenuto di 7288570b UmbriaEventi.com 20a0610dInfine, appuntamento anche a Collazzone alla cantina Baldassarri, che resterà aperta domenica 24 settembre dalle 15.00 alle 19.30, per visite guidate e degustazioni dei loro vini, accompagnati da prodotti tipici della zona, e a Ficulle, in provincia di Terni, alla Tenuta Vitalonga.
747039c3Contenuto di 625b81d0 UmbriaEventi.com 17d4bd35
98812156Contenuto di f3449e86 UmbriaEventi.com eebb525b