Nell'ambito dei festeggiamenti del patrono San Crispolto, il Comune di Bettona presenta i due preziosissimi Corali miniati del secolo XV, finalmente riportati alla luce e accuratamente restaurati. 4586dd0eContenuto di 1863b58b UmbriaEventi.com 127f545e 0cf0570cContenuto di 84f45107 UmbriaEventi.com 4a3579a3La città di Bettona custodisce un patrimonio artistico, documentario e librario preziosissimo per la sua antichità e per la rilevanza storica, espressione identitaria del suo territorio e della comunità che lo ha prodotto e che attualmente si impegna nella sua conservazione. 3a66bb2bContenuto di f6710142 UmbriaEventi.com d415ad6a 3e6235bbContenuto di 9efd36be UmbriaEventi.com fc364131Ora, altri due beni si aggiungono a questo già ricco patrimonio: due Corali francescani del secolo XV, di recente riportati alla luce e restituiti alla collettività, d'ora in poi noti come I Corali di Bettona. 542f9d7dContenuto di a8374e0c UmbriaEventi.com 86521073 03b957b6Contenuto di 2edccd40 UmbriaEventi.com c3d3c87aI due Corali provengono da uno dei conventi francescani di Bettona dove, solennemente disposti sul leggio al centro del coro, erano utilizzati nel corso delle principali celebrazioni liturgiche dell'anno. 2665dbc1Contenuto di b1a4e075 UmbriaEventi.com 23da10f3 62d0f2f3Contenuto di 452849bc UmbriaEventi.com 4b627793I volumi contengono, in particolare, i canti eseguiti in occasione della celebrazione dei Santi francescani, ma anche di alcuni Santi locali come San Crispolto, primo vescovo di Bettona, martirizzato nel I secolo d.C., oggi patrono della città. 7f2e8f01Contenuto di 1f5409e2 UmbriaEventi.com dde34a60 97dcfdd8Contenuto di 81b720ba UmbriaEventi.com 8e6944c8Il Comune di Bettona, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha promosso il progetto di restauro, studio e valorizzazione dei due Corali per restituirli alla collettività e per garantirne l'adeguata conservazione per le generazioni future. f7da1740Contenuto di 5ce95fb4 UmbriaEventi.com 613499e7 363d7b44Contenuto di 5f6f16c4 UmbriaEventi.com 0502b934Il progetto, coordinato dal Comune di Bettona e dal Centro Storico Benedettino Italiano, ha previsto il restauro conservativo dei due Corali, che è stato affidato al Laboratorio di restauro del libro antico del Monastero delle Benedettine di Rosano (Rignano sull'Arno, Firenze). a4a91b08Contenuto di 06d3e4dc UmbriaEventi.com db34a954 1dfc2bdaContenuto di ff7d8e4d UmbriaEventi.com d34d9359La presentazione dei Corali sarà preceduta da una conferenza inaugurale che spiegherà il valore dei due preziosi manoscritti e il contesto storico-liturgico in cui furono prodotti ed utilizzati. d4ffd11cContenuto di 9f0f73f1 UmbriaEventi.com 55036814 25e528d2Contenuto di 8917123c UmbriaEventi.com e38b7c9aI Corali ora restaurati sono conservati in apposite teche collocate nelle sale espositive del ricco e prestigioso Museo civico di Bettona. 85e1b78cContenuto di 4e095935 UmbriaEventi.com 7513e54e a1dfd1eaContenuto di 978f9e3f UmbriaEventi.com b30b89e2 7c09b0afContenuto di cf8bf157 UmbriaEventi.com 9c8a2f01INFO: Comune di Bettona 075. 9885733 | 329.6506363
8860476eContenuto di 2d13abbf UmbriaEventi.com bd4cad8d