L'iniziativa, organizzata dal Comune e dal laboratorio della fiaba della proloco di Isola Maggiore è rivolto a un pubblico di tutte le età.
80e322dbContenuto di e5bdf7f2 UmbriaEventi.com 33abae59Ricco e pieno di fantasia il programma si apre, alle ore 10, con uno spettacolo di burattini. Si prosegue con un percorso fiabesco sul lungolago dell'isola con “Costruiamo la nostra Fiaba” dove, sotto guida di operatori tra illustrazioni di vari artisti e ammaliati dal flauto magico dell' “elfo” Floriano Turatto tutti i partecipanti potranno cimentarsi in una composizione scritta inventando personaggi, luoghi e trama frutto della propria fantasia. Le diverse tappe del percorso sveleranno, passo dopo passo, i passaggi fondamentali per imparare a “rispettare” la trama della fiaba, popolare produzione letteraria.
b24d3679Contenuto di e003bf23 UmbriaEventi.com b13c4f1f
c349764aContenuto di 7102eb9e UmbriaEventi.com 587201bcI più piccoli potranno godere di un loro spazio in cui pitturare manipolare ascoltare giocare, accuditi da adulti.
e2e655e9Contenuto di a68f8519 UmbriaEventi.com d62c0670Nel pomeriggio si potranno gustare fiabe conosciute e/o inedite nella frescura del giardino del bar di Silvia Silvi, con Marcelo Marun Cardozo che in-canterà con le corde della sua chitarra classica.
84d73bf5Contenuto di 50ae4266 UmbriaEventi.com e3ebd48d
90de648fContenuto di 38b9f14e UmbriaEventi.com d47d56c8Poi, tutti in piazzetta del molo a danzare con l'organetto di Artmusique di Perugia e con la leggerezza del maestro steineriano Floriano Turatto.
de8a217bContenuto di 525122e1 UmbriaEventi.com f1c63d9f
853a1116Contenuto di 3ba63489 UmbriaEventi.com 527a82d7
88d001c4Contenuto di bc69f96b UmbriaEventi.com 3f07fe2f«Isola Maggiore, nota come la perla del Lago Trasimeno – spiegano gli organizzatori -, il 29 agosto è pronta ad accogliere tanti “portatori sani di magia” di ogni età e da ogni dove, trasformando tutta l'energia gioiosa in autentica invenzione che ci spingerà ad essere nell'”altrove”, lì dove i nostri sogni, la nostra fantasia, immaginazione e creatività si fonderanno permettendoci di scrivere, danzare, ascoltare, dipingere ciò che il cuore canta. In una dimensione senza età potremo vivere la fiaba mitica espressione della creatività umana, che rende “sacri” i “luoghi unici”, come l'Isola che c'è che diventano così veri e propri santuari della magia e della poesia e richiamano le immagini simboliche che abbiamo iscritte nell'anima, guide nascoste al nostro agire»f679c835Contenuto di 51c7c058 UmbriaEventi.com c47b69c8