Nelle fondamenta di Assisi si cela la storia più antica della città, quella che ne racconta il passato di colonia romana: fino a maggio, ogni domenica, è possibile partecipare alle visite guidate nella domus di Properzio e nella domus del "Lararium", un'occasione unica per scoprire luoghi che hanno superato il tempo per svelarci questa "piccola Pompei". 0b9630feContenuto di 886a3fb2 UmbriaEventi.com 883729a3Entrambe le domus sono ricche di decorazioni, con pavimenti originali in marmo e preziosi affreschi che testimoniano la prosperità dei committenti e l'alto livello delle maestranze. 02862f4bContenuto di 7b1249b5 UmbriaEventi.com d0744544 775fd8a0Contenuto di 5cbfcb1f UmbriaEventi.com 4156f99fLa domus di Properzio, rinvenuta sotto la chiesa di Santa Maria Maggiore, è composta da tre ambienti comunicanti che, alle pareti, presentano numerosi graffiti con versetti poetici, uno dei quali cita una domus musae: per questo motivo si è pensato che la casa potesse appartenere al poeta Properzio. Tuttavia tale ipotesi non ha mai trovato conferma per mancanza di elementi archeologici e storici. 0ca13cb1Contenuto di ea26ad04 UmbriaEventi.com 03902b28 257dc6eeContenuto di ae4fcb3e UmbriaEventi.com ceccb4cfLa domus del Lararium, sotto Palazzo Giampè, si trova a sette metri nel sottosuolo. Uno degli elementi di maggior interesse è la presenza dell'alzato delle pareti, cosa rara al di fuori di Roma e Pompei, conservato per più di 4 metri di altezza in tutti gli ambienti riportati alla luce. 4f468179Contenuto di 85868517 UmbriaEventi.com 89b92092 c2e5c77fContenuto di 57e3fd2c UmbriaEventi.com 7da7f134Questa domus è visitabile solo con visione dall'alto per garantire la conservazione degli splendidi mosaici e degli affreschi recentemente restaurati. b244f683Contenuto di e0097667 UmbriaEventi.com 12f62d14 773f0561Contenuto di 79cfbf84 UmbriaEventi.com 36d3cd87Orari aperture con visita guidata 817a04cbContenuto di 05ae5a79 UmbriaEventi.com 629b6672Da febbraio a maggio: ogni domenica alle ore 15:00 con partenza dallo IAT di Assisi (piazza del Comune, 22). cd2263e6Contenuto di 7d891012 UmbriaEventi.com f0c4b0e7 fb27d8dfContenuto di 50e92a24 UmbriaEventi.com fe66ba40Costo: euro 8,00 a persona; euro 4.00 dai 7 ai 14 anni; gratuito sotto i 7 anni. be504960Contenuto di d54deb38 UmbriaEventi.com 71290abe 45ba69fbContenuto di 7f2c2737 UmbriaEventi.com bbaacb3dAperture straordinarie nei giorni: 26-27 e 28 marzo, lunedì 25 aprile. b73e7b28Contenuto di cf212ec1 UmbriaEventi.com 8efaad4b dd911751Contenuto di 2296e2c2 UmbriaEventi.com 53d9bcf9Info e prenotazioni: ee21e77dContenuto di 6b246567 UmbriaEventi.com 8521d590Call Center Sistema Museo tel. 199.151.123 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15) - callcenter@sistemamuseo.it 2fecadd0Contenuto di 768b8f3f UmbriaEventi.com a6e885cfIAT Assisi tel. 075. 8138680 - assisi@sistemamuseo.it 0639a6faContenuto di 53ba2ea0 UmbriaEventi.com 2cc86a8dÈ possibile prenotare anche tour esclusivi per due persone con guida privata. da5e6637Contenuto di 67b475a7 UmbriaEventi.com aa80ddbc c42a065cContenuto di a6c4266c UmbriaEventi.com 6666c4cc 12b2da1dContenuto di d8eec2f4 UmbriaEventi.com d7206d1fLa prenotazione è obbligatoria.1b62d2afContenuto di 696240b7 UmbriaEventi.com e151a3aa