Nelle tre storie che compongono lo spettacolo si parla della bellezza e della difficoltà di crescere e diventare grandi; si parla dell'importanza della generosità e dell'amicizia, della collaborazione e dell'aiuto reciproco.
52c83468Contenuto di 25191f72 UmbriaEventi.com eab6f22fLa prima storia ha come protagonista un cane piccolo piccolo di nome Martino, capitato, chissà come, in un paese senza cani. Martino non sa né abbaiare né fare nessun altro verso. Lui sarebbe tranquillo se gli altri non lo prendessero in giro per questo. Si sente smarrito e parte alla ricerca di qualcuno che gli insegni ad abbaiare. Ci prova il gallo, incontra la volpe astuta, chiede aiuto al cuculo, evita il cacciatore, finché dopo molte avventure, buffe e tenere, troverà chi saprà, con pazienza e amore, insegnargli ad abbaiare. Martino conquista la propria autonomia e identità attraverso un percorso di fiducia che diventa entusiasmante se fatto con “i giusti maestri”, con coloro che sanno toccare le giuste corde. Dal racconto di Gianni Rodari “Il cane che non sapeva abbaiare” – della raccolta “Tante storie per giocare”.
fba36261Contenuto di fb04c3a7 UmbriaEventi.com 25c0c255
c93d78b6Contenuto di 63be329d UmbriaEventi.com b7928e57Il secondo episodio è la rappresentazione di un racconto popolare inglese, ripreso da numerosi autori e diffuso in moltissime tradizioni orali: “LA GALLINELLA E IL CHICCO DI GRANO”.
0c8e6eb5Contenuto di 4ceb578b UmbriaEventi.com f1eb7496La Gallinella Rossa ha dei chicchi di grano che decide di seminare.
c8468a30Contenuto di ec440468 UmbriaEventi.com e1f5543cChiede aiuto ai suoi amici, la Papera, il Gatto, il Maiale, ma tutti rifiutano perché impegnati a giocare. E la stessa cosa avviene per la mietitura, per fare la farina, per impastare il pane… Quando, però, si tratta di mangiare e di dividere il pane Papera, Gatto e Maiale si presentano puntuali, allora la Gallinella Rossa darà loro una lezione.
2ea20780Contenuto di 39f778ad UmbriaEventi.com ea77911a
0b63ed17Contenuto di 7c00fee4 UmbriaEventi.com 5d8cb928Conclude lo spettacolo “TICO CHE NON PUÒ VOLARE”, elaborazione del racconto illustrato di Leo Lionni “Tico dalle ali d'oro”, si parla di un uccellino, Tico, appunto, che nasce, non si sa perché, senza ali. Questa grande differenza non gli impedisce di avere molti amici uccellini. Un giorno Tico riceve dall'Uccello dei Desideri delle ali d'oro e con quelle può, finalmente, girare il mondo. Impara ad essere generoso e comincia a regalare le piume dorate a chi ne ha bisogno, ai molti poveri che incontra per strada. L'altruismo di Tico viene premiato: per ciascuna ala d'oro regalata a Tico spunta un'ala nera!
60099b09Contenuto di c7fa04dd UmbriaEventi.com d35d509c
24f77436Contenuto di 3ce8a594 UmbriaEventi.com 3cd9ae44Per bambini da 3 a 8 anni e pubblico misto.
bd8b1d1bContenuto di cecf7abf UmbriaEventi.com 2b42e8fe
6b15ab2dContenuto di c22ce80a UmbriaEventi.com 778d4c05spettacolo con attrice e burattini di
9d015bc9Contenuto di 5f5075b6 UmbriaEventi.com 8984a771Ortoteatro
e9230610Contenuto di 51f3ad0b UmbriaEventi.com 9992595d
9d256c6eContenuto di 8f8f997f UmbriaEventi.com 53e726a9Di e con Federica Guerra
4866abacContenuto di e3b8239f UmbriaEventi.com 944c07f7Pupazzi: Federica Guerra
1b325ef8Contenuto di 698a3389 UmbriaEventi.com a46f81f3Musiche: Fabio Mazza
03eec2a7Contenuto di f9e2f6d2 UmbriaEventi.com e3bb1fa2Baracca e scenografie: Paolo Pezzutti
da1c4b74Contenuto di aa55f39d UmbriaEventi.com eb0c13c2Regia: Fabio Scaramucci
1acf9d99Contenuto di 51b09271 UmbriaEventi.com d6e74852 8d605646Contenuto di 39282b3d UmbriaEventi.com aeaa5ff7