Teatro Morlacchi - Sarabanda

da Venerdì 14/02/2025 a Domenica 16/02/2025
c5193807Contenuto di f768a4ae UmbriaEventi.com 1f88a3ee

Sebbene pensata per il cinema, Sarabanda, ultima opera di Ingmar Bergman, ha una struttura straordinariamente affine al linguaggio teatrale. In questa sorta di testamento artistico, il Maestro svedese torna a parlare dei protagonisti di Scene da un matrimonio diventati, trent’anni dopo, più maturi ma anche più spietati.
Il loro è un ultimo confronto che, in presenza d’un figlio e di una nipote, evidenzia le molteplici sfumature delle relazioni umane e familiari e la loro capacità di generare rimpianti, rimorsi, rancori. Il mistero dell’amore e dell’odio, l’ineluttabile conflitto tra genitori e figli, tra indifferenza e attaccamento morboso, la vecchiaia, l’angoscia degli «ultimi giorni», lo scenario della vita, «troppo grande» per la debolezza umana, sono i temi di questa Sarabanda, danza lenta e severa in cui le coppie si formano e si disfano: dieci scene, dieci dialoghi in cui i personaggi s’incontrano a due a due, per sciogliersi definitivamente nell’esecuzione di padre e figlia della omonima suite bachiana. Un testo scomodo nella sua cruda onestà, ma il cui vero messaggio non è affidato alle parole, ma ai silenzi e ai gesti: alla tenerezza di un abbraccio, di un tenersi per mano, di un denudarsi accettando di rivelare l’uno all’altro la fragilità di corpi segnati dal tempo e dal peso di vivere.

37cc4c63Contenuto di 63ef09f0 UmbriaEventi.com e514c12b

 

c8ee3148Contenuto di 9bab8daa UmbriaEventi.com 2a4411ce
50a6594cContenuto di 6045726a UmbriaEventi.com b7a31ad2
1165387aContenuto di 653ee94a UmbriaEventi.com e7769658
20160067Contenuto di c1dd8689 UmbriaEventi.com d0a3c64c
d88e0f27Contenuto di 0aa30ef9 UmbriaEventi.com fd4536dd
7ce30452Contenuto di 6c95f3ed UmbriaEventi.com deceefc5

di Ingmar Bergman
traduzione Renato Zatti
regia Roberto Andò
con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton, Caterina Tieghi
scene Gianni Carluccio
costumi Daniela Cernigliaro
musiche Pasquale Scialò
suono Hubert Westkemper
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Biondo Palermo
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd, per gentile concessione di Joseph Weinberger Limited, Londra, per conto della Ingmar Bergman Foundation

cef74130Contenuto di 3fb1b295 UmbriaEventi.com b56f2e51
b1a2bfd2Contenuto di a4c3fee8 UmbriaEventi.com b73cfbbf
ad3248ebContenuto di e194ba3a UmbriaEventi.com 1056d3e6
06246bb3Contenuto di a3bf2ecc UmbriaEventi.com 1d14303f
f642310eContenuto di 91a1543d UmbriaEventi.com dea6f066
354b08d4Contenuto di 220509a5 UmbriaEventi.com d68a3c71

Ven 14 Feb 2025 - 20:45
Sab 15 Feb 2025 - 18:00
Dom 16 Feb 2025 - 17:00

ee387efaContenuto di d319190a UmbriaEventi.com aa71b80a
2ae23e68Contenuto di dc914a78 UmbriaEventi.com 0d065343
e7dde42cContenuto di 77b5d073 UmbriaEventi.com f8040e04
c878d0b5Contenuto di 018802ca UmbriaEventi.com 4c3fc2e2
15b3dc7dContenuto di 86a7b9d2 UmbriaEventi.com 6ecb171e
9fe74155Contenuto di 8501483b UmbriaEventi.com 4595274d
27b81a44Contenuto di 4dda608b UmbriaEventi.com 0ec1a866
85df8686Contenuto di 4b438e9f UmbriaEventi.com 05b8c2e6
c2cae85dContenuto di 8f3bd93a UmbriaEventi.com 31ebc4ef

 

Chiudi
Svuota
Cerca