Teatro Morlacchi - Panoramic Banana

Terminato
Venerdì 29/11/2024

Non esiste un luogo per l’esotico, si tratta di pura rappresentazione. Ma la sua vacuità può essere senz’altro uno spazio reale, un contenitore per collezionare un catalogo di danze svincolate da ogni verosimiglianza, evocazione di un ambiente che fa fede a un unico principio selvaggio: la mescolanza, la prossimità, l’incomprensibile euforia di un mondo solo immaginato. Mentre gli etnologi finalmente si riconvertono ad esaminare l’ultima inossidabile tribù ancora in circolazione – quella turistica – e gli antropologi si danno alla macchia occupandosi di serie televisive, il pensiero selvaggio viene dimenticato dall’entertainment ma prolifera indisturbato nella foschia, senza proclami di riscatto ma proprio per questo assolutamente cruciale per il futuro dell’umanità. Futuro sonoro, acquatico, tropicale, a 40 gradi all’ombra, epidemico, balsamico, anatomico e umido.

La nuova produzione di mk è un caleidoscopio di danze e immagini immerse in una sonorità ibrida, calda come una fornace; una produzione incessante di sistemi coreografici che sembrano rimandare a un nuovo folklore, evocativo di un mondo a venire, in cui il disordine delle cose è la regola, e l’ambiente si fa torbido e pulsante, finalmente indisturbato nel suo desiderio di ‘rewilding’.

52917535Contenuto di efe3f218 UmbriaEventi.com d3947ac6
47a35e34Contenuto di 61de25df UmbriaEventi.com facee121
3fb12529Contenuto di fc913346 UmbriaEventi.com a23592eb
d670bb0aContenuto di f44d97a7 UmbriaEventi.com ff9c637b

con Biagio Caravano, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Flora Orciari, Laura Scarpini, Francesca Ugolini
con le allieve e gli allievi dell’Accademia di Architettura di Mendrisio
coordinamento Accademia Riccardo Blumer
modular system live Biagio Caravano
musiche The Creatures, My Bloody Valentine
luci Giulia Broggi
management Carlotta Garlanda con Silvia Parlani distribuzione Jean François Mathieu
coreografie e atmosfera Michele Di Stefano
una coproduzione mk/KLm, LAC Lugano Arte e Cultura (CH), Triennale Milano, Théâtre du Briançonnais (FR), Bassano OperaEstate
con il sostegno di Istituto Italiano di Cultura Bucarest (RO)
in collaborazione con USI Accademia di Architettura di Mendrisio (CH) e CNDB Centro Nazionale Danza Bucarest (RO)
con il supporto di KOMM TANZ/PASSO NORD progetto residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto, ORBITA /Spellbound Centro Nazionale di Produzione Danza in collaborazione con ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio – Spazio Rossellini
con il contributo MiC – Ministero della Cultura


Ven 29 Nov 2024 - 20:45

24bcc2b2Contenuto di 927a3d27 UmbriaEventi.com 6e40c440
17d25d3eContenuto di 76e53b88 UmbriaEventi.com 6e57ec71
5b7594d8Contenuto di 9d4d7cd6 UmbriaEventi.com 53aab3d4
c982e8c8Contenuto di cb38fb48 UmbriaEventi.com 7cb4d1d7
Chiudi
Svuota
Cerca