SPETTACOLO ANNULLATO O RINVIATO A CAUSA DELLE SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ TEATRALI
32fcf93bContenuto di 787e506c UmbriaEventi.com 8fbdd777
518999c1Contenuto di a5e86952 UmbriaEventi.com f463fe4dLIOLA'
d2b976ebContenuto di a557fd69 UmbriaEventi.com 8294181aMario Incudine, Moni Ovadia e Paride Benassai riadattano Liolà, di Luigi Pirandello, rendendola una commedia musicale poetica e suggestiva.
c20b5f86Contenuto di 55be23e6 UmbriaEventi.com 2b917877Liolà rappresenta la vita, il canto, la poesia, il futile ancorché necessario piacere. Lui è l’amore e la morte, il sole e la luna, il canto e il silenzio, il sangue e la ferita, incarna in sé il Don Giovanni di Mozart e il Dioniso della mitologia, governato dall’aria che fa ruotare il suo cervello come un “firrialoru”, un mulinello. E’ un uccello di volo che teme la gabbia e volteggia da un amore all’altro senza mai posarsi troppo a lungo sopra un singolo ramo. Volteggia e canta continuamente, mirando tutti dall’alto, abbracciando, baciando, amoreggiando, sì, ma scansando scaltro le trappole della restrizione. Zio Simone, suo contraltare dai toni grotteschi e tragicomici, personaggio cinico e senza scrupoli attorno al quale ruota tutta la vicenda dei figli delle due protagoniste Tuzza e Mita, tratteggia invece la figura dell’uomo pavido e viscido che pur di avere un figlio, un erede a cui lasciare “la roba”, è disposto a qualsiasi compromesso. I personaggi che colorano la storia, ognuno con un timbro diverso e unico a sottolinearne il carattere, sono come gli strumenti preziosi e insostituibili di un’orchestra sinfonica.
21bba655Contenuto di b9adef8b UmbriaEventi.com 063a2efe
4ebc1247Contenuto di 093f3b95 UmbriaEventi.com 20804f2ada Luigi Pirandello
8aec12d2Contenuto di abc224e3 UmbriaEventi.com 5dfe0854adattamento e riduzione Mario Incudine, Moni Ovadia e Paride Benassai
16e8c069Contenuto di 0bee1621 UmbriaEventi.com 97f27ceccon Mario Incudine, Moni Ovadia, Paride Benassai, Rori Quattrocchi, Stefania Blandeburgo, Aurora Cimino, Graziana Lo Brutto, Chiara Seminara, Sabrina Sproviero
5414070cContenuto di e0a1ff28 UmbriaEventi.com e5fab001musici Antonio Vasta (fisarmonica), Antonio Putzu (fiati), Manfredi Tumminello (corde)
76d8e118Contenuto di 2d88d63c UmbriaEventi.com 5315e957contadini e popolani Compagnia del teatro Ditirammu di Palermo
e67795c8Contenuto di 9a53c519 UmbriaEventi.com 7f4389bbregia Moni Ovadia e Mario Incudine
5c3d59faContenuto di 861317e6 UmbriaEventi.com c5ebb83cmusiche originali Mario Incudine
86fdbe98Contenuto di d00bc72a UmbriaEventi.com d14ea629regista collaboratore Alessandro Idonea
5d3e0e48Contenuto di 638be71c UmbriaEventi.com b2376110costumi ideati e realizzati da Elisa Savi in collaborazione con Stella Filippone per i decori e Cristina Protti per le maschere
1d22555cContenuto di 54414c2b UmbriaEventi.com b3a32e41movimenti Dario La Ferla
eee24f07Contenuto di 7b2bf933 UmbriaEventi.com 26b6ce59luci Franco Buzzanca
ab5d382eContenuto di e55d37c1 UmbriaEventi.com ab82eeb1scene Mario Incudine
24f20c7eContenuto di 60443cb0 UmbriaEventi.com a09b7550
0554e5daContenuto di 1bd1bc26 UmbriaEventi.com 55fea431produzione Teatro Biondo Stabile di Palermo
8bc2baecContenuto di f115de36 UmbriaEventi.com f4f6e4c6in collaborazione con Teatro Garibaldi di Enna e Teatro Regina Margherita di Caltanissetta
426029aaContenuto di b9f772ff UmbriaEventi.com 20efcefc
6f722f98Contenuto di ddd706d4 UmbriaEventi.com f2bb7df1Venerdì 6 Marzo 2020, ore 21:00 (fuori abbonamento)
fccba3c6Contenuto di 6d9e0cf5 UmbriaEventi.com c036431bSabato 7 Marzo 2020, ore 18:00
aae31fb0Contenuto di 37232257 UmbriaEventi.com 7893718eDomenica 8 Marzo 2020, ore 17:00c7c4481aContenuto di dfd7d1e2 UmbriaEventi.com 89ac847e