Con Otello, Shakespeare ha consegnato alla letteratura occidentale uno dei suoi personaggi più archetipici: Iago. E, attraverso di lui, una riflessione spietata, eppure carica di pietas, sulle debolezze umane e sull’imprevedibile capacità che abbiamo di generare il male e di accoglierlo come insospettabile parte di noi stessi.
fcdb2adaContenuto di fe8811be UmbriaEventi.com eccc0232
3473179bContenuto di f4d89125 UmbriaEventi.com af5951d8Lo spettacolo sarà portato in scena da uno straordinario cast tutto al femminile.
03b28b57Contenuto di e6e8c766 UmbriaEventi.com 45717d20
112b059dContenuto di 0d7ee544 UmbriaEventi.com 45c151f2“Il testo di Otello, con le sue domande abissali sull’ambiguità della natura e delle relazioni umane, mi accompagna da anni. Caso e realtà sono le due forze che muovono la storia, gli elementi che il raffinato improvvisatore Iago combina e manipola. Confrontarsi con quest’opera oggi significa scegliere se fondare la propria riflessione sugli aspetti sociali che il testo genera nei nostri tempi, o affrontarlo cercandone le domande più universali. E così, ho immaginato il progetto fondandolo su due pilastri: un cast esclusivamente femminile e un meccanismo scenico in cui caso e scelta trasformano lo spettacolo, replica dopo replica, in un’esperienza irripetibile.
91a704c9Contenuto di 61a4319d UmbriaEventi.com 9ca0780cIago, sera dopo sera, giocherà con la sorte e di fronte al pubblico stabilirà chi interpreterà Otello e chi Desdemona, assumendo fino in fondo – tra finzione, verità e fato – il ruolo di autore, attore e regista della vicenda. Le attrici conosceranno la propria sorte insieme agli spettatori e attraverseranno, da due punti di vista completamente diversi, il destino che attende i loro personaggi”.
266285dcContenuto di fc1d12d8 UmbriaEventi.com c687f085Andrea Baracco
7e69dffaContenuto di 44649dde UmbriaEventi.com 77bb5a49
c67dbba7Contenuto di 8331d601 UmbriaEventi.com 7ca9212d
8465d463Contenuto di 16482ed5 UmbriaEventi.com f8d687c7regia Andrea Baracco
381d22d3Contenuto di 2546c863 UmbriaEventi.com 32dc5fcatraduzione e drammaturgia Letizia Russo
0652d7f3Contenuto di 590d9812 UmbriaEventi.com 87e56907con Federica Fracassi, Lucia Lavia, Emilia Scarpati Fanetti, Valentina Acca, Ilaria Genatiempo, Viola Marietti, Federica Fresco
c4e5dfd2Contenuto di f87a4f2a UmbriaEventi.com a79276f2scene Marta Crisolini Malatesta
6947632fContenuto di c3a10623 UmbriaEventi.com 275e04b6costumi Graziella Pepe
ae0566abContenuto di 77f9f7ac UmbriaEventi.com 49303fb1luci Simone De Angelis
a29a3f5bContenuto di 049c526c UmbriaEventi.com 1a20c4dfmusiche Giacomo Vezzani
eaa306f0Contenuto di 4462d4aa UmbriaEventi.com 855f5039produzione Teatro Stabile dell’Umbria
21663f50Contenuto di e36d967d UmbriaEventi.com 7eb41f53con il contributo speciale della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
3ae9a85aContenuto di 34d1cf85 UmbriaEventi.com 16d38fca-------------------------------------------------
1837d01eContenuto di a301a0cd UmbriaEventi.com 16b8fbb0Mer 2 Nov 2022 - 21:00
6f25e7efContenuto di 3dd91a89 UmbriaEventi.com 4386d44dGio 3 Nov 2022 - 15:000ab8163eContenuto di 9054c81c UmbriaEventi.com 77fbee0a